Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 14 Settembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • Asia
  • giornalista
  • guerre

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

14 settembre: 🔎 Tiziano Terzani📚

Il 14 settembre 1938 nasce a Firenze Tiziano Terzani, è stato un giornalista e uno scrittore italiano noto soprattutto per il suo lavoro di corrispondente dall’estremo Oriente e la grande passione che coltivava per le culture e le popolazioni asiatiche: ha vissuto in Asia per trent’anni, lavorando come reporter per diverse testate, italiane e straniere, documentando i cambiamenti epocali del tempo e interessandosi con infinita dedizione alle credenze e alle filosofie orientali, di cui era un profondo conoscitore. 

Iniziò la sua carriera giornalistica appena diciassettenne, nel 1955, quando gli fu offerto di collaborare come cronista sportivo per il Giornale del Mattino. Ebbe modo di studiare Giurisprudenza al collegio annesso alla Scuola Normale di Pisa e, nel 1961, si laureò con una tesi sul diritto internazionale. L’anno dopo iniziò a lavorare nell’ufficio del personale dell’Olivetti, un impiego che, fornendogli l’opportunità di viaggiare, cambiò per sempre la sua vita: pubblicato sul periodico L’Astrolabio nel 1966, il suo primo reportage, Natale negro. Rapporto sulla segregazione in Sud Africa, fu scritto grazie a un viaggio di lavoro per conto dell’Olivetti.

Nonostante le occasioni per viaggiare, che lo portarono in Asia per la prima volta, il lavoro per l’azienda italiana non faceva per lui e decise di proseguire gli studi: vinse una borsa di studio per la Columbia University, conseguendo una laurea in Affari internazionali, ottenne uno stage nella redazione del New York Timese studiò cinese a Stanford, in California.

La sua carriera di giornalista decollò nel 1972, quando approdò a Singapore per la testata tedesca Der Spiegel, dando inizio una collaborazione che sarà lunga e proficua per entrambe le parti: sebbene abbia scritto anche per La Repubblica, L’Espresso e Il Corriere della Sera, quello per il settimanale tedesco fu l’incarico più duraturo della sua carriera e, soprattutto, quello che gli permise di esplorare l’estremo Oriente per oltre trent’anni, come corrispondente.

Dall’esperienza in Vietnam nascono i primi due libri dell’autore, due reportage narrativi intitolati Pelle di leopardo. Diario vietnamita di un corrispondente di guerra, uscito nel 1973, e Giai Phong! La liberazione di Saigon, uscito nel 1976, oggi raccolti nell’unico volume Pelle di leopardo.

  • Pelle di leopardo

    di Tiziano Terzani

    13,00 €

Nel 1979, dopo quattro anni passati ad Hong Kong, si trasferisce con la famiglia a Pechino: per comprendere meglio la realtà cinese viaggia visitando città e paesi chiusi agli stranieri, facendo frequentare ai suoi figli la scuola pubblica cinese.

Il suo libro successivo è “Holocaust in Kambodsch” (1981) dove Terzani racconta il suo viaggio in Cambogia, a Phnom Penh, dopo l’intervento vietnamita.

Viene espulso dalla Cina nel 1984 per “attività controrivoluzionarie”: racconta il suo dissenso in “La porta proibita”.

Durante il 1985 risiede ad Hong Kong, poi si trasferisce a Tokyo dove rimane fino al 1990.

Sul crollo dell’impero sovietico pubblica nel 1992 “Buonanotte, Signor Lenin“: il libro viene selezionato per il “Thomas Cook Award”, il premio inglese per la letteratura di viaggio.

  • Buonanotte, signor Lenin

    di Tiziano Terzani

Nel 1994 si stabilisce in India assieme alla moglie Angela Staude, scrittrice, e ai due figli.

Nel 1995 viene pubblicato “Un indovino mi disse“, cronaca di corrispondente in Asia che per un anno ha vissuto senza mai prendere aerei: questo lavoro diventa un vero e proprio bestseller. A quest’ultimo fa seguito il libro “In Asia” (1998), a metà tra reportage e racconto autobiografico.

  • Un indovino mi disse

    di Tiziano Terzani

    10,00 €

Nel 1998 dà alle stampe la raccolta degli articoli scritti in oltre vent’anni di corrispondenza dai paesi asiatici: In Asia  Ã¨ un volume che testimonia la capacità dell’autore di farsi veramente cronista del suo tempo, non soltanto dei grandi fatti della storia, ma anche dei piccoli avvenimenti e della vita quotidiana dei popoli tra i quali ha vissuto.

Nel 2002 pubblica “Lettere contro la guerra“, sull’intervento militare degli Stati Uniti in Afghanistan e sul terrorismo. In parte per rispondere al celebre La rabbia e l’orgoglio di Oriana Fallaci e in parte per riflettere sull’attentato come un’opportunità per soffermarsi a considerare il futuro dell’Occidente.

Il libro, per i suoi contenuti decisamente forti, viene rifiutato da tutti gli editori di lingua anglosassone. 

  • Lettere contro la guerra

    di Tiziano Terzani

    9,00 €

Lettere contro la guerra è un ritratto dell’Afghanistan incredibilmente lucido, ragionato, e quanto mai attuale. 

Inizia poi un “pellegrinaggio” che lo porta a intervenire in diverse scuole e incontri pubblici, appoggiando Gino Strada ed Emergency nella causa “Fuori l’Italia dalla guerra”.

Nel 2004 esce “Un altro giro di giostra“, viaggio nel bene e nel male del nostro tempo, alla ricerca di una cura contro il cancro di cui Terzani è affetto dal 2002. Il libro tratta del suo modo di reagire alla malattia – un tumore all’intestino – cioè quello di viaggiare per il mondo e osservare con lo stesso spirito giornalistico di sempre, le tecniche della più moderna medicina occidentale come quelle delle medicine alternative. Si tratta del viaggio più difficile da lui affrontato, alla ricerca di una pace interiore che lo porterà ad accettare serenamente la morte.

Tiziano Terzani muore a Orsigna (Pistoia) il 28 luglio 2004.

Pubblicato postumo nel 2006 e scritto a quattro mani con il figlio Folco, La fine è il mio inizio (Longanesi) è stato definito il testamento spirituale di Tiziano Terzani: un lungo viaggio, questa volta nella memoria, per rievocare momenti e insegnamenti di una vita spesso incredibile, cercando di dare un senso ai ricordi, trovando un’ultima storia da raccontare al figlio prima di morire, qualcosa che possa tenere con sé dopo la scomparsa del padre; il libro prende in considerazione non soltanto la vita dell’autore, ma la vita in generale e il suo significato, una riflessione che viene lasciata in eredità a tutti i lettori del libro, ultimo insegnamento di Terzani.

Raccolta delle opere del giornalista e scrittore italiano Tiziano Terzani

  • Un altro giro di giostra. Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo

    di Tiziano Terzani

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Un indovino mi disse (I)

    di Tiziano Terzani

    24,00 € Il prezzo originale era: 24,00 €.22,80 €Il prezzo attuale è: 22,80 €.
  • La fine è il mio inizio (I)

    di Tiziano Terzani

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.22,10 €Il prezzo attuale è: 22,10 €.
  • Buonanotte, signor Lenin (I)

    di Tiziano Terzani

    9,00 €
  • In Asia

    di Tiziano Terzani

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • La porta proibita (I)

    di Tiziano Terzani

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Fine/Inizio. Edizione essenziale di «La fine è il mio inizio»

    di Tiziano Terzani

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Un indovino mi disse

    di Tiziano Terzani

    10,00 €
  • Lettere contro la guerra

    di Tiziano Terzani

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Un’idea di destino. Diari di una vita straordinaria

    di Tiziano Terzani

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Pelle di leopardo (I)

    di Tiziano Terzani

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • In Asia (I)

    di Tiziano Terzani

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Un’idea di destino. Diari di una vita straordinaria

    di Tiziano Terzani

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Un’idea di destino

    di Tiziano Terzani

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Il pensiero irriducibile

    di Tiziano Terzani

    8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.7,60 €Il prezzo attuale è: 7,60 €.
  • La fine è il mio inizio

    di Tiziano Terzani

    17,90 € Il prezzo originale era: 17,90 €.10,09 €Il prezzo attuale è: 10,09 €.
  • In Asia (II)

    di Tiziano Terzani

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • La porta proibita (II)

    di Tiziano Terzani

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Pelle di leopardo

    di Tiziano Terzani

    13,00 €
  • Un mondo che non esiste più

    di Tiziano Terzani

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,89 €Il prezzo attuale è: 20,89 €.
  • Anam il senzanome. L’ultima intervista a Tiziano Terzani. Con DVD video

    di Mario Zanot, Tiziano Terzani

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.9,40 €Il prezzo attuale è: 9,40 €.
  • Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia

    di Tiziano Terzani

    27,00 €
  • Lettere contro la guerra (I)

    di Tiziano Terzani

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • In America. Cronache da un mondo in rivolta

    di Tiziano Terzani

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Mustang. Un viaggio. Ediz. illustrata

    di Tiziano Terzani

  • Buonanotte, signor Lenin

    di Tiziano Terzani

  • La porta proibita

    di Tiziano Terzani

    17,60 € Il prezzo originale era: 17,60 €.14,66 €Il prezzo attuale è: 14,66 €.
  • Lettere contro la guerra

    di Tiziano Terzani

    9,00 €
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza


Leggi di più
10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Benito Pérez Galdós


Leggi di più
9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie


Leggi di più

Articoli recenti

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza

Ultimi articoli

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    1