Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
11
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 30 Agosto 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag

    La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

    30 agosto: 🔎Mary Godwin Shelley📚

    Mary Godwin Shelley nasce a Londra il 30 agosto 1797.
    E’ stata una scrittrice, saggista e filosofa britannica. È l’autrice a 18 anni del romanzo gotico Frankenstein, pubblicato nel 1818; curò, inoltre, le edizioni delle poesie del marito Percy Bysshe Shelley.

    I geni di sua madre, la famosa Mary Wollstonecraft antesignana del femminismo, e di suo padre il filosofo William Godwin, si sono tramandati in lei in modo egregio. Anche se da loro ha ereditato anche la disobbedienza civile, socio-politica e anche personale.

    Mary conobbe il giovane poeta Percy Bysshe Shelley nel 1812 e fuggì con lui in Francia nel luglio 1814.
    La coppia si sposò nel 1816, dopo che la prima moglie di Shelley si era suicidata. Dopo la morte del marito nel 1822, tornò in Inghilterra e si dedicò alla pubblicità degli scritti di Shelley e all’educazione della loro unica figlia sopravvissuta, Percy Florence Shelley.

    Pubblicò le poesie postume del suo defunto marito (1824); ha anche curato le sue Opere poetiche (1839), con note lunghe e preziose, e le sue opere in prosa. Il suo diario è una ricca fonte della biografia di Shelley e le sue lettere sono un’aggiunta indispensabile.

    Il libro più noto di Mary Shelley è Frankenstein; o, The Modern Prometheus (1818, rivisto 1831), un testo che è in parte romanzo gotico e in parte romanzo filosofico; è anche spesso considerato un primo esempio di fantascienza. Narra le terribili conseguenze che sorgono dopo che uno scienziato ha creato artificialmente un essere umano. (Il mostro creato dall’uomo in questo romanzo ha ispirato una creatura simile in numerosi film horror americani.)

    • Frankenstein

      di Mary Shelley

      10,50 € Il prezzo originale era: 10,50 €.9,97 €Il prezzo attuale è: 9,97 €.

    Ha scritto molti altri romanzi, tra cui Valperga (1823), The Fortunes of Perkin Warbeck (1830), Lodore (1835) e Falkner (1837).

    • Valperga

      di Mary Shelley

      12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.

    L’Ultimo uomo (1826), un resoconto della futura distruzione della razza umana da parte di una pestilenza, è spesso considerata la sua opera migliore.

    • L’ultimo uomo

      di Mary W. Shelley

      11,17 €

    Il suo diario di viaggio History of a Six Weeks’ Tour (1817) racconta il viaggio continentale che lei e Shelley fecero nel 1814 dopo la loro fuga d’amore e poi racconta la loro estate vicino a Ginevra nel 1816.

    • A zonzo sul Lago di Como: con una guida ai luoghi degli Shelley sul Lario

      di Mary Shelley

      12,00 €

    Raccolta libri della scrittrice britannica Mary Godwin Shelley

    • Frankenstein

      di Mary Shelley

      9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.7,65 €Il prezzo attuale è: 7,65 €.
    • Frankenstein

      di Mary Shelley

      10,50 € Il prezzo originale era: 10,50 €.9,97 €Il prezzo attuale è: 9,97 €.
    • Frankenstein

      di Mary Shelley

      10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.8,00 €Il prezzo attuale è: 8,00 €.
    • Frankenstein. Ediz. integrale

      di Mary Shelley

      4,90 €
    • La ragazza invisibile

      di Mary Shelley

      6,00 € Il prezzo originale era: 6,00 €.5,70 €Il prezzo attuale è: 5,70 €.
    • I miei sogni mi appartengono. Lettere della donna che reinventò la paura

      di Mary Shelley

      8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.7,60 €Il prezzo attuale è: 7,60 €.
    • Valperga

      di Mary Shelley

      12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
    • Frankenstein 1818. Ediz. integrale

      di Mary Shelley

      15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
    • Frankenstein

      di Mary Shelley

      5 su 5
      9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.9,40 €Il prezzo attuale è: 9,40 €.
    • Metamorfosi e altre storie gotiche. Testo inglese a fronte

      di Mary Shelley

      13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
    • A zonzo sul Lago di Como: con una guida ai luoghi degli Shelley sul Lario

      di Mary Shelley

      12,00 €
    • Metamorfosi: racconti gotici

      di Mary Shelley

      14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.3,77 €Il prezzo attuale è: 3,77 €.
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Settembre 2025

    La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua


    Leggi di più
    9 Settembre 2025

    La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Lev Tolstoj


    Leggi di più
    9 Settembre 2025

    La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Cesare Pavese


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
    • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
    • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
    • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
    • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua

    Ultimi articoli

    • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
    • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
    • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
    • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
    • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      11