Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 9 Settembre 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • cuneo
  • langhe
  • piemonte

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

9 settembre: 🔎Cesare Pavese 📚 

Cesare Pavese nasce a Santo Stefano Belbo il 9 settembre 1908, in quella che era la residenza di campagna dei genitori. Fu lo scrittore di una generazione, di quella che aveva vent’anni negli Anni Settanta ed era nata appena dopo la sua scomparsa e si identificava con la sua esistenzialità inquieta e problematica. Parte della critica lo lega invece al dopoguerra e al suo controverso e drammatico scenario politico, facendone suo malgrado il baluardo di una contrapposizione ideologica che ormai non ha più ragion d’essere. Liberale della scuola di Leone Ginzburg, Pavese vedeva un pericolo in qualsiasi estremismo, e pur aderendo al PCI non frequentò mai la politica attiva.

Una delle caratteristiche della sua poetica è il legame evidente col territorio, cui dedicherà pagine di viscerale poesia. La sua sensibilità si formò sulla base di un destino inclemente: tre fratelli morti bambini, il padre ucciso da un cancro e la separazione precoce dalla madre che, fragile di salute, lo affidò a una balia fino allo svezzamento. Il senso di perdita e di precarietà lo accompagnò per tutta la vita condizionando le sue scelte e pervadendo le sue opere come un cupo filo conduttore. Studiò a Torino, si appassionò di letteratura anglosassone, in particolare all’opera di Walt Whitman e agli americani Hemingway, Melville e Lee Master di cui più avanti avrebbe anche tradotto alcune opere. Fu uomo di grandi passioni, amorose e politiche, che in modi diversi gli costarono grosse sofferenze.

A differenza di Calvino e Fenoglio non prese parte alla resistenza partigiana, e per questa “macchia” il mondo della cultura lo tenne, fino a che fu in vita, colpevolmente ai margini (ma anche con Fenoglio, pur partigiano, non si comportò meglio). Eppure, in retrospettiva, se rileggiamo La casa in collina, scritto in solitudine mentre in Italia dilagava la guerra civile, ci si accorge che anche Pavese stava combattendo, caricandosi del peso di ciò che sarebbe venuto dopo, dei debiti da pagare, dell’impegno richiesto, della coerenza da mantenere.

  • La casa in collina

    di Cesare Pavese

    11,50 € Il prezzo originale era: 11,50 €.9,20 €Il prezzo attuale è: 9,20 €.

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.” (La luna e i falò).

Tra il ’47 e ’48 arrivarono alcuni prestigiosi premi letterari e i primi riconoscimenti ufficiali da parte della critica. Nel 1949 tornò brevemente a Santo Stefano Belbo dove iniziò ad elaborare quella che sarebbe diventata “La luna e i falò“, l’ultima sua opera pubblicata in vita. 

  • La luna e i falò

    di Cesare Pavese

    11,50 € Il prezzo originale era: 11,50 €.9,20 €Il prezzo attuale è: 9,20 €.

Nel 1950 vinse il premio Strega per “La bella Estate“, ma il suo stato d’animo era ormai troppo compromesso. 

  • La bella estate: Entusiasmo giovanile e passione delusa in questo romanzo breve di Cesare Pavese + Biografia e…

    di Cesare Pavese

    7,28 €

Morì suicida poco dopo, lasciando un biglietto come epitaffio di una vita faticosa, solitaria e piena di disillusioni:

Cesare Pavese si suicida nella notte tra il 26 e il 27 agosto 1950, a Torino. 

“Perdono tutti e a tutti chiedo perdono. Va bene? Non fate troppi pettegolezzi.”

Raccolta libri dello scrittore piemontese Cesare Pavese

  • La casa in collina. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Cesare Pavese

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • La luna e i falò. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Cesare Pavese

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • La bella estate

    di Cesare Pavese

    10,50 € Il prezzo originale era: 10,50 €.9,97 €Il prezzo attuale è: 9,97 €.
  • Le poesie

    di Cesare Pavese

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Verrà la morte e avrà i tuoi occhi

    di Cesare Pavese

    8,00 € Il prezzo originale era: 8,00 €.7,60 €Il prezzo attuale è: 7,60 €.
  • La bella estate. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Cesare Pavese

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • Il desiderio mi brucia. Poesie d’amore

    di Cesare Pavese

    5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €.
  • La luna e i falò (II)

    di Cesare Pavese

    5,29 €
  • La luna e i falò

    di Cesare Pavese

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Il compagno

    di Cesare Pavese

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Dialoghi con Leucò

    di Cesare Pavese

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Il mestiere di vivere. Diario (1935-1950)

    di Cesare Pavese

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Tra donne sole

    di Cesare Pavese

    12,50 € Il prezzo originale era: 12,50 €.11,87 €Il prezzo attuale è: 11,87 €.
  • Paesi tuoi (I)

    di Cesare Pavese

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.8,80 €Il prezzo attuale è: 8,80 €.
  • Paesi tuoi (II)

    di Cesare Pavese

    7,00 €
  • Il diavolo sulle colline

    di Cesare Pavese

    11,50 € Il prezzo originale era: 11,50 €.10,92 €Il prezzo attuale è: 10,92 €.
  • Lavorare stanca

    di Cesare Pavese

    13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.12,82 €Il prezzo attuale è: 12,82 €.
  • Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950 con Il taccuino segreto

    di Cesare Pavese

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • L’opera poetica. Testi editi, inediti, traduzioni

    di Cesare Pavese

    35,00 € Il prezzo originale era: 35,00 €.21,99 €Il prezzo attuale è: 21,99 €.
  • Poesie

    di Cesare Pavese

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Prima che il gallo canti

    di Cesare Pavese

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Dialoghi con Leucò

    di Cesare Pavese

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • La bella estate (II)

    di Cesare Pavese

    6,00 €
  • La casa in collina. Ediz. integrale

    di Cesare Pavese

    8,76 €
  • Poesie (XI)

    di Ada Negri, André Breton, Cesare Pavese, Enzo Mandruzzato, Nelly Sachs, Sandro Penna, Seamus Heaney, Sergej Esenin

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • La casa in collina

    di Cesare Pavese

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • La collana viola. Lettere 1945-1950

    di Cesare Pavese, Ernesto De Martino

    24,00 € Il prezzo originale era: 24,00 €.22,80 €Il prezzo attuale è: 22,80 €.
  • Lavorare stanca

    di Cesare Pavese

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • La bella estate

    di Cesare Pavese

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.
  • La bella estate: Entusiasmo giovanile e passione delusa in questo romanzo breve di Cesare Pavese + Biografia e…

    di Cesare Pavese

    7,28 €

Alcuni articoli interessanti sulla vita e opera dello scrittore cuneese Cesare Pavese -> Clicca qui

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

9 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua


Leggi di più
9 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Lev Tolstoj


Leggi di più
8 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 8 settembre: Gianni Brera


Leggi di più

Articoli recenti

  • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
  • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
  • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua

Ultimi articoli

  • Dialogo aperto al Circolo dei lettori, arriva Grossman
  • La Grande Brera hub culturale, al via la nuova stagione
  • Festa del libro medievale e antico di Saluzzo
  • In Calabria e Basilicata leggono il 58% dei cittadini
  • La ricerca letteraria del giorno 9 settembre: Alberto Bevilacqua
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    1