Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
20
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 8 Novembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • britannico
  • giappone
  • Nagasaki

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

8 novembre: 🔎 Kazuo Ishiguro 📚

L’8 novembre 1954 nasce a Nagasaki Kazuo Ishiguro, lo scrittore giapponese naturalizzato britannico. Sua madre sopravvisse all’esplosione della bomba atomica. Suo padre, un oceanografo di professione, gli fu offerto di condurre ricerche presso il National Institute of Oceanography, e nel 1959 trasferì la sua famiglia in Inghilterra. Si stabilirono vicino a Guildford, nel Surrey. Ishiguro diceva sempre che i suoi genitori non avevano una mentalità da immigrati perché pensavano sempre che sarebbero tornati a casa. Aveva 15 anni quando i suoi genitori presero la decisione finale di rimanere nel Regno Unito.

La sua carriera di scrittore inizia nel 1981. E già due anni dopo, poco dopo la pubblicazione del primo romanzo, “Un pallido orizzonte di colline”, che racconta la distruzione di Nagasaki e il restauro della città dopo il bombardamento atomico, Kazuo Ishiguro è stato nominato dalla rivista Granta come uno dei 20 “Best Young British Writers”.

Lo scrittore scrisse il romanzo “L’artista del mondo instabile” (1986), che racconta la storia dell’ex artista Masuji Ono ed esplora l’atteggiamento dei giapponesi verso la seconda guerra mondiale. L’opera ha vinto il Whitbred Award nella nomination “Book of the Year” ed è stata inclusa nella lista dei premi Booker. Il terzo romanzo di Ishiguro, “Quel che resta del giorno” (1989), racconta la storia di un anziano maggiordomo inglese e i suoi ricordi della vita durante la guerra. Gli è stato assegnato il premio Booker per la fiction, e successivamente è stato girato un film con Emma Thompson e Anthony Hopkins nei ruoli principali. I seguenti romanzi che venivano dalla penna di Ishiguro:

  • Gli inconsolabili

    di Kazuo Ishiguro

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.6,50 €Il prezzo attuale è: 6,50 €.
  • Quando eravamo orfani

    di Kazuo Ishiguro

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Non lasciarmi

    di Kazuo Ishiguro

    13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.12,82 €Il prezzo attuale è: 12,82 €.
  • Il gigante sepolto

    di Kazuo Ishiguro

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.

Nel 2009 è stata pubblicata la sua prima raccolta di racconti Notturni: Cinque storie di musica e crepuscolo, che nel 2010 è stata nominata per il James Tight Award

Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017, l’Accademia svedese ha spiegato che a Ishiguro è stato assegnato un premio per i romanzi dell’autore che possiedono “straordinario potere emotivo e aprono l’abisso sotto l’illusorio senso di connessione con il mondo”.

Raccolta libri dello scrittore giapponese naturalizzato britannico vincitore del premio Nobel per la letteratura Kazuo Ishiguro

  • Non lasciarmi

    di Kazuo Ishiguro

    13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.12,82 €Il prezzo attuale è: 12,82 €.
  • Klara e il Sole

    di Kazuo Ishiguro

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.10,40 €Il prezzo attuale è: 10,40 €.
  • Quel che resta del giorno

    di Kazuo Ishiguro

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Il gigante sepolto

    di Kazuo Ishiguro

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Klara e il Sole

    di Kazuo Ishiguro

    20,50 €
  • Un artista del mondo fluttuante

    di Kazuo Ishiguro

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.8,80 €Il prezzo attuale è: 8,80 €.
  • Un pallido orizzonte di colline

    di Kazuo Ishiguro

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.8,80 €Il prezzo attuale è: 8,80 €.
  • Quando eravamo orfani

    di Kazuo Ishiguro

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo

    di Kazuo Ishiguro

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.8,80 €Il prezzo attuale è: 8,80 €.
  • La mia sera del Ventesimo secolo e altre piccole svolte

    di Kazuo Ishiguro

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Crooner

    di Kazuo Ishiguro

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Quel che resta del giorno

    di Kazuo Ishiguro

  • Gli inconsolabili

    di Kazuo Ishiguro

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.6,50 €Il prezzo attuale è: 6,50 €.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

7 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe


Leggi di più
7 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg


Leggi di più
6 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 6 Ottobre: Predrag Matvejević


Leggi di più

Articoli recenti

  • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe

Ultimi articoli

  • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    20