Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 8 Aprile 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • romeno
  • scrottore

La ricerca del giorno su #babelezon

8 aprile: 🔎 Emil M. Cioran 📚

Filosofo e saggista, maestro indiscusso dell’aforisma a cui ha affidato tutti i suoi pensieri (componendo un’opera tanto frammentaria quanto affascinante).

Era nato l’8 aprile 1911 a Rasinari (Sibiu) in Transilvania. Figlio di un prete ortodosso e della presidentessa dell’associazione locale delle donne ortodosse, si laurea all’Università di Bucarest con una tesi su Bergson. Inizia ad insegnare presso i licei di Brasov e Sibiu: esperienza che ricorderà come catastrofica. Il suo primo libro, che segna l’esordio letterario del suo tormento interiore, è “Al culmine della disperazione” composto nel lontano 1934. Seguono “Il libro delle lusinghe” nel 1936 e “La trasfigurazione della Romania” nel 1937.

  • Al culmine della disperazione

    di Emil M. Cioran

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.

Nello stesso anno vince una borsa di studio grazie alla quale si reca a Parigi (“la sola città del mondo dove si poteva essere poveri senza vergogna senza complicazioni, senza drammi … la città ideale per essere un fallito“) da dove non tornerà più in patria.

Prima di partire per la Francia pubblica a proprie spese “Lacrime e santi“. Nel 1940 esce il suo ultimo libro in romeno “Il tramonto dei pensieri“: da questo momento in poi scriverà solo in lingua francese (“lingua adatta per il laconismo, la definizione, la formula…“).

Del 1949 è “Sommario di decomposizione” in cui il vitalismo e la ribellione che affioravano negli scritti precedenti lasciano il posto all’annullamento totale allo scetticismo e all’impossibilità assoluta di credere e sperare.

Nel 1952 esce “Sillogismi dell’amarezza” raccolta di aforismi corrosivi, mentre del 1956 è uno dei suoi successi più duraturi, successo forse agevolato dal suggestivo titolo, “La tentazione di esistere“.

  • La tentazione di esistere

    di Emil M. Cioran

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.

Nel 1960 elabora invece “Storia e utopia” in cui si sottolinea come da qualsiasi sogno utopico basato su una presunta età dell’oro, sia essa passata o futura, si scatenino sempre forze liberticide.

Del 1964 è “La caduta nel tempo” le cui ultime sette pagine – dichiarerà in una intervista – “sono la cosa più seria che abbia scritto.“

In “Il funesto demiurgo”, del 1969, approfondisce e chiarisce il suo legame con la tradizione del pensiero gnostico mentre ne “L’inconveniente di essere nati” (scritto nel 1973), fra i libri che ha sempre dichiarato di amare di più, la sua arte del frammento filosofico capace di squarciare il velo delle cose e delle emozioni raggiunge una delle sue vette più alte.

La sapienza esistenziale di Cioran si fa d’altronde sempre più scavo analitico e disperante sguardo sul mondo, approdando ad un nichilismo che non conosce confini e che oltrepassa lo stesso orizzonte filosofico per farsi rifiuto concreto della realtà e dell’esistenza. Lo comprova il successivo “Squartamento” (1979), in cui però si intravedono i suoi legami con il pensiero gnostico e orientale, visto come unico approccio davvero autentico alla realtà.

Del 1986 è “Esercizi di ammirazione“, raccolta di ritratti di personalità della cultura internazionale (da Ceronetti a Eliade a Borges) ma contenente soprattutto un ampio saggio su Joseph de Maistre.

Nel 1987 pubblica “Confessioni e anatemi“, “… libro-testamento, che testimonia a un tempo di una rottura totale e di una certa serenità fondata sul nulla.“

Emil Cioran, solitario rumeno, è morto a Parigi il 20 giugno 1995.

Raccolta libri dello scrittore romeno Emil Cioran su Babelezon:

  • L’inconveniente di essere nati

    di Emil M. Cioran

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • La tentazione di esistere

    di Emil M. Cioran

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Sommario di decomposizione

    di Emil M. Cioran

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.14,40 €Il prezzo attuale è: 14,40 €.
  • Al culmine della disperazione

    di Emil M. Cioran

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.
  • Sillogismi dell’amarezza

    di Emil M. Cioran

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • La caduta nel tempo

    di Emil M. Cioran

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Finestra sul nulla

    di Emil M. Cioran

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.11,90 €Il prezzo attuale è: 11,90 €.
  • Il crepuscolo dei pensieri

    di Emil M. Cioran

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Storia e utopia

    di Emil M. Cioran

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • L’insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

    di Emil M. Cioran

    6,00 € Il prezzo originale era: 6,00 €.5,70 €Il prezzo attuale è: 5,70 €.
  • Lacrime e santi

    di Emil M. Cioran

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Il funesto demiurgo

    di Emil M. Cioran

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il nulla per tutti. Lettere ai contemporanei

    di Emil M. Cioran

    24,00 € Il prezzo originale era: 24,00 €.22,80 €Il prezzo attuale è: 22,80 €.
  • Ultimatum all’esistenza. Conversazioni e interviste (1949-1994)

    di Emil M. Cioran

    30,00 € Il prezzo originale era: 30,00 €.28,50 €Il prezzo attuale è: 28,50 €.
  • Esercizi di ammirazione

    di Emil M. Cioran

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Breviario dei vinti II. 70 frammenti inediti

    di Emil M. Cioran

  • Confessioni e anatemi

    di Emil M. Cioran

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Antologia del ritratto da Saint-Simon a Tocqueville

    di Emil M. Cioran

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Breviario dei vinti

    di Emil M. Cioran

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • L’orgoglio del fallimento. Lettere ad Arsavir e Jeni Acterian

    di Emil M. Cioran

  • Il nulla. Lettere a Marin Mincu (1987-1989). Testo originale a fronte

    di Emil M. Cioran

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie


Leggi di più
9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett


Leggi di più
8 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 8 maggio: Gustave Flaubert


Leggi di più

Articoli recenti

  • Orbetello Book Prize, annunciati i tre finalisti
  • Orme dell’alpinismo sul Gran Sasso, storia del gigante del Sud
  • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett

Ultimi articoli

  • Orbetello Book Prize, annunciati i tre finalisti
  • Orme dell’alpinismo sul Gran Sasso, storia del gigante del Sud
  • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    1