Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
15
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 6 Dicembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • austria
  • premio nobel
  • scrittore

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

6 dicembre: 🔎 Peter Handke 📚 

Lo scrittore austriaco nasce a Griffen, Carinzia, un 6 dicembre di 1942. Considerato tra i più importanti autori contemporanei, è noto per vari e provocatori successi teatrali (Publikums-beschimpfung, 1966; Kaspar, 1968) e per alcuni romanzi (Der kurze Brief zum langen Abschied, 1972; Wunschloses Unglück, 1972; Die linkshändige Frau, 1976), opere che hanno caratterizzato sia il clima fenomenologico del nouveau roman della neoavanguardia europea, sia quella sorta di minimalistica estenuazione psicologica tipica della crisi dello sperimentalismo di fine Novecento.

Nel 2019 gli è stato conferito il premio Nobel per la letteratura “per un lavoro influente che con ingegnosità linguistica ha esplorato la periferia e la specificità dell’esperienza umana”.

È autore di testi teatrali di rottura, tra cui il provocatorio monologo Publikums-beschimpfung, che gli dette immediata notorietà (fu presto rappresentato in Italia, dove quasi tutte le opere di H. sono state tradotte). Kaspar, rielaborazione della misteriosa vicenda di Kaspar Hauser già ripresa da altri drammaturghi e romanzieri, muove dal proposito di dimostrare come una coscienza umana “vuota” possa essere riempita, e con ciò violentata, con l’esercizio di formule linguistiche convenzionali. Prossima a una tematica sociale, invece, l’altra commedia Die Unvernünftigen sterben aus (1973).

Anche come scrittore di romanzi, di solito brevi, H. appare particolarmente preoccupato dei problemi e delle possibilità del linguaggio: Die Hornissen (1966), Der Hausierer (1967) e il programmatico Die Innenwelt der Aussenwelt der Innenwelt (1969). In seguito ha mostrato però di voler accostarsi a moduli narrativi meno inconsueti: Die Angst des Tormanns beim Elfmeter, 1970; i già citatiDer kurze Brief zum langen Abschied e Wunschloses Unglück, Die Stunde der wahren Empfindung, 1975; Die linkshändige Frau (di cui H. stesso ha diretto una trasposizione cinematografica). H. ha poi rivelato aperture verso il mondo della religiosità e della soggettività nel diaristico Das Gewicht der Welt (1977), nel romanzo Langsame Heimkehr (1979), nel dramma poetico Über die Dorfer (1981), nell’interessante romanzo Der Chinese des Schmerzes (1983), e nel riflessivo Nachmittag eines Schriftstellers (1987) che conferma l’evoluzione dello scrittore.

Tra le opere più recenti si ricordano ancora: Versuch über den geglückten Tag (1991); Eine winterliche Reise zu den Flüssen Donau, Save, Morawa und Drina oder Gerechtigkeit für Serbien (1995), diario di viaggio nella ex Iugoslavia, con il quale ha preso posizione in difesa dei Serbi; Sommerlicher Nachtrag zu einer winterlichen Reise (1996); Am Felsfenster morgens (1998); Der Bildverlust oder Durch die Sierra de Gredos (2002). Nel 2006 ha rilasciato a P. Hamm una significativa intervista, Es leben die Illusionen. Tra le sue opere più recenti occorre citare: il romanzo Kali. Ein Vorwintergeschichte (2007; trad. it. La montagna di sale, 2011); Die morawische Nacht (2007; trad. it. 2012); la raccolta di saggi Meine Ortstafeln. Meine Zeittafeln 1967-2007 (2007), Die morawische Nacht. Erzählung (2008); Die Tablas von Daimiel (2005); Die Kuckucke von Velica Hoca (2009); Ein Jahr aus der Nacht gesprochen (2010; trad. it. 2013); Immer noch Sturm (2010); Der große Fall (2011); Die schönen Tage von Aranjuez. Ein Sommerdialog (2012); Versuch über den Stillen Ort (2012; trad. it. 2014); Versuch uber den Pilznarren (2013; trad. it. 2015).

Nel 2015 sono state pubblicate le raccolte di scritti e annotazioni Tage und Werke (trad. it. 2018) e  Notizbuch, mentre tra le opere successive si segnalno Baumschatten wand nachts (2016), raccolta degli appunti di H. dal 2007 al 2015 e i romanzi Die Obstdiebin (2017; trad. it. La ladra di frutta, 2019) e Das zweite Schwert (2020; trad. it. 2020).

Raccolta libri dello scrittore austriaco Peter Handke

  • Canto alla durata. Testo tedesco a fronte

    di Peter Handke

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • L’ora del vero sentire

    di Peter Handke

    8,30 €
  • La mia giornata nell’altra terra

    di Peter Handke

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,29 €Il prezzo attuale è: 13,29 €.
  • Infelicità senza desideri (I)

    di Peter Handke

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Il peso del mondo

    di Peter Handke

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Insulti al pubblico e altre pièces vocali

    di Peter Handke

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Di notte, davanti alla parete con l’ombra degli alberi. Ediz. illustrata

    di Peter Handke

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
  • Prima del calcio di rigore

    di Peter Handke

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.12,80 €Il prezzo attuale è: 12,80 €.
  • Saggio sul luogo tranquillo

    di Peter Handke

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • La donna mancina

    di Peter Handke

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • La ladra di frutta

    di Peter Handke

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Infelicità senza desideri

    di Peter Handke

    15,00 €
  • La storia della matita

    di Peter Handke

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,04 €Il prezzo attuale è: 18,04 €.
  • I calabroni

    di Peter Handke

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Saggio sul cercatore di funghi

    di Peter Handke

    16,50 €
  • La ripetizione

    di Peter Handke

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • I bei giorni di Aranjuez

    di Peter Handke

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,78 €Il prezzo attuale è: 13,78 €.
  • La donna mancina (I)

    di Peter Handke

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • La notte della Morava

    di Peter Handke

    21,25 €
  • Il grande evento

    di Peter Handke

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,00 €Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: “Luciano Pavarotti”


Leggi di più
12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: Eugenio Montale


Leggi di più
11 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 11 Ottobre: Elmore Leonard


Leggi di più

Articoli recenti

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti

Ultimi articoli

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    15