Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
2
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 5 Gennaio 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • animazione
  • film
  • fumetto giapponese
  • manga
  • sceneggiatore
  • scrittore

La ricerca del giorno su #babelezon

5 gennaio: 🔎 Hayao Miyazaki 📚

Hayao Miyazaki è nato il 5 gennaio 1941 a Tokyo (Giappone) è un attore giapponese, regista, produttore, produttore esecutivo, scrittore, sceneggiatore, co-sceneggiatore, montatore e considerato il maestro dell’animazione.

L’infanzia di Hayao trascorre tranquilla tranne per la malattia della madre, ricoverata per ben nove anni in ospedale a causa di una tubercolosi spinale. L’attività paterna fa nascere in lui la passione per il volo e gli aerei; tale passione avrà grande influenza nella sua attività di disegnatore.

Dopo la laurea in Scienze politiche ed Economia, milita per un certo periodo in un sindacato di sinistra. Ma la passione per il disegno ha poi la meglio; così nel 1963 entra a far parte del team di disegnatori della società Toei, che gli porta fortuna non solo da un punto di vista lavorativo. Presso gli uffici della Toei conosce infatti la sua futura moglie, Akemi Ota, anche lei disegnatrice.

La coppia sposa nel 1965: avranno due figli, divenuti poi entrambi disegnatori. Negli anni successivi Hayao Miyazaki partecipa, diretto dal suo maestro Yasuo Otsuka, alla realizzazione del film animato “La grande avventura del piccolo principe Valiant”. Durante la lavorazione conosce Isao Takahata, un collega con il quale comincerà a fare coppia fissa. Nel 1971 segue il suo maestro ed il collega alla “A Production”, società per la quale realizza alcuni episodi della serie “Lupin III”.

Hayao Miyazaki continua a lavorare, nel 1973, alla trasposizione di romanzi per ragazzi. Questa volta il committente è la casa di produzione Zuiyo Pictures, diventata poi Nippon Animation. Tra i lavori realizzati in questo periodo ci sono: “Heidi” (1974), “Dagli Appennini alle Ande” (1975) episodio tratto dal libro “Cuore” di Edmondo De Amicis, e “Anna dai capelli rossi” (1979).

Il grande successo di pubblico arriva nel 1978 con la serie animata “Conan, il ragazzo del futuro”, che raccoglie molti consensi anche in Italia. Miyazaki riesce così a dirigere il suo primo lungometraggio nel 1979, si tratta del film “Lupin III, il castello di Cagliostro”, seguito nel 1980 da sei episodi della serie “Il fiuto di Sherlock Holmes”, commissionatogli dalla Rai.

Il grande salto in carriera avviene dopo il successo del suo primo manga, “Nausicaa della Valle del Vento“, pubblicato prima sulla rivista “Animage” e poi trasformato in film nel 1984. Grazie al successo del film, Hayao Miyazaki riesce finalmente ad aprire una propria casa di produzione. L’azienda è denominata “Ghibli” e prende il nome da un aereo italiano della Seconda guerra mondiale.

  • In cucina con i film dello Studio Ghibli

    di Claire-France Thevenon

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • In cucina con i film dello Studio Ghibli

La casa di produzione è diretta da Miyazaki e dall’amico e collega di sempre Takahata, con il quale condivide l’aspirazione ad un lavoro libero senza alcun condizionamento da parte delle case produttrici. Inizia così un’avventura artistica ricca di successi tra cui “Laputa – Castello nel cielo” (1986) il cui spunto è ancora una volta un testo letterario: “I viaggi di Gulliver” di Jonathan Swift, e “Il mio vicino Totoro” (1988), premiato come miglior film dell’anno in Giappone. Il successo di Totoro è tale, che la sua sagoma diventa il logo ufficiale dello studio. Grazie a questa ed altre produzioni, i due soci-amici riescono ad ingrandire lo studio, a produrre altri film ed assumere personale, puntando anche sul marketing e la commercializzazione di gadget.

  • Il mio vicino Miyazaki

    10,30 €

Nel 1992 è la volta del successo del film di animazione “Porco Rosso“, che mantiene il titolo in italiano anche in Giappone e negli altri paesi in cui viene distribuito. Il film racconta le avventure di un pilota italiano di caccia che, a seguito di un incidente, assume il volto di maiale. Questo film sottolinea l’importante rapporto che Miyazaki ha con l’Italia: il nome del protagonista, infatti, Marco Pagot, è un esplicito omaggio ai due disegnatori italiani Nino e Toni Pagot, i creatori di Calimero.

Intanto l’attività del regista giapponese si diversifica e, oltre che come disegnatore, lavora come sceneggiatore e produttore di lavori di altri. Il primo grande successo mondiale è rappresentato dal film “La città incantata” (2001) con il quale vince una serie di premi tra cui l’Orso d’oro al Festival di Berlino e l’Oscar nel 2003 come migliore lungometraggio di animazione. L’anno successivo partecipa al Festival del cinema di Venezia con “Il castello errante di Howl”. Nel 2008 con “Ponyo sulla scogliera” rinuncia all’uso della computer graphic (grafica computerizzata) e coinvolgendo le matite di settanta artisti che a mano disegnano 170.000 disegni.

Tra i suoi lavori più recenti ricordiamo il film d’animazione “The borrowers” (2011) per il quale ha scritto la sceneggiatura, tratta dall’omonimo romanzo fantasy di Mary Norton, e “Arrietty” (2011). Il maestro giapponese all’inizio del mese di settembre 2013, contemporaneamente all’uscita del suo ultimo film “Si alza il vento” (Kaze Tachinu), presentato a Venezia annuncia il suo ritiro dall’attività cinematografica.

Ma il riposo di Miyazaki non è durato molto: nel 2017 si è rimesso al lavoro su un nuovo film. Al momento si sa ancora poco della nuova produzione: è ispirata al romanzo per ragazzi del 1937 “E voi, come vivrete?“ di Yoshino Genzaburo – il libro d’infanzia preferito del regista – e segue le vicende di un ragazzino quindicenne che, in seguito alla morte del padre, deve trasferirsi dallo zio che ogni sera gli racconta una storia formativa di cui poi discutono insieme.

  • E voi come vivrete?

    di Genzaburo Yoshino

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Produzioni del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki su Babelezon:

  • Il viaggio di Shuna

    di Hayao Miyazaki

    23,00 € Il prezzo originale era: 23,00 €.21,85 €Il prezzo attuale è: 21,85 €.
  • Il viaggio di Shuna (I)

    di Hayao Miyazaki

    14,90 € Il prezzo originale era: 14,90 €.14,16 €Il prezzo attuale è: 14,16 €.
  • Dove è nato Totoro

    di Hayao Miyazaki

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Nausicaä della Valle del vento (Vol. 2)

    di Hayao Miyazaki

    12,90 €
  • Nausicaä della Valle del vento (Vol. 7)

    di Hayao Miyazaki

    12,90 € Il prezzo originale era: 12,90 €.12,25 €Il prezzo attuale è: 12,25 €.
  • Nausicaä della Valle del vento (Vol. 6)

    di Hayao Miyazaki

    12,90 € Il prezzo originale era: 12,90 €.12,25 €Il prezzo attuale è: 12,25 €.
  • Nausicaä della Valle del vento (Vol. 5)

    di Hayao Miyazaki

    13,34 €
  • Dove Torna Il Vento #01

    di Hayao Miyazaki

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • Dove torna il vento. Scritti, interviste (Vol. 2)

    di Hayao Miyazaki

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • Nausicaä della Valle del vento (Vol. 4)

    di Hayao Miyazaki

  • Nausicaä della Valle del vento. Nuova ediz. (Vol. 3)

    di Hayao Miyazaki

    16,90 €
  • Nausicaä della Valle del vento. Nuova ediz. (Vol. 6)

    di Hayao Miyazaki

  • Nausicaä della Valle del vento. Nuova ediz. (Vol. 7)

    di Hayao Miyazaki

  • Nausicaä della Valle del vento. Nuova ediz. (Vol. 4)

    di Hayao Miyazaki

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: “Luciano Pavarotti”


Leggi di più
12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: Eugenio Montale


Leggi di più
11 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 11 Ottobre: Elmore Leonard


Leggi di più

Articoli recenti

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti

Ultimi articoli

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    2