Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 30 Aprile 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • argentino
  • scrittore

La ricerca del giorno su #babelezon

30 aprile: 🔎 Ernesto Sabato 📚

Ernesto Roque Sabato è deceduto il 30 aprile 2011 a Santos Lugares in provincia di Buenos Aires, all’età di novantanove anni a causa di una bronchite. E’ stato uno scrittore e saggista argentino. Si è distinto anche come fisico e pittore. La sua opera letteraria era incorniciata in temi sull’essere umano e sulla sua esistenza. D’altra parte, si è anche dedicato per un periodo a svolgere ricerche nel campo della scienza.

La sua decisione di abbandonare la fisica per dedicarsi alle lettere lo ha reso uno dei più importanti scrittori contemporanei. Sabato iniziò a guadagnare popolarità nel 1945 con il lavoro: “Uno e l’universo”, uno dei migliori libri del XX secolo, di contenuto filosofico, da quel momento in poi, il successo fu rapido.

Ernesto Sabato è nato a Rojas, Buenos Aires il 24 giugno 1911, proveniva da una famiglia di immigrati italiani di classe media. I suoi genitori erano: Francesco Sabato e Giovanna María Ferrari tutti e due di origini calabresi. Era il penultimo degli undici figli avuti dalla coppia Sabato Ferrari.

Ha avuto una formazione estremamente completa, conseguendo specializzazioni e riconoscimenti. Ha frequentato l’istruzione primaria nella sua città natale. Poi, nel 1924, all’età di tredici anni, iniziò il liceo al Colegio Nacional de La Plata. Cinque anni dopo, ha iniziato la sua carriera di fisico presso l’Università Nazionale di La Plata. A quel tempo si unì alle azioni della Riforma universitaria.

Ernesto Sabato incontrò l’amore della sua vita: Matilde Kuminsky Richter, nel 1933, quando era uno studente universitario e simpatizzava per il comunismo. Dopo aver vissuto insieme per tre anni, sposato civilmente nel 1936; la coppia ha avuto due figli: Jorge Federico e Mario.

La ricerca scientifica

Dopo aver conseguito il dottorato in fisica e matematica, nel 1937 Ernesto Sabato andò a Parigi per condurre ricerche atomiche presso l’Istituto Curie dopo aver vinto una borsa di studio. Il soggiorno in Francia ha aperto le porte al surrealismo; nacque anche il figlio maggiore Jorge Federico.

Alla fine degli anni ’30 andò negli Stati Uniti per lavorare al Massachusetts Institute of Technology. Dopo un anno è tornato nel suo paese. Una volta in Argentina Sabato ha deciso di mettere da parte la fisica per dedicarsi alla letteratura, ma prima ha insegnato all’Università di La Plata.

La sua letteratura

La passione di Sabato per la letteratura iniziò a concretizzarsi negli anni Quaranta, quando iniziò a scrivere articoli per riviste come: Sur  y Teseo. Nel 1945 la sua prima opera intitolata Uno e l’universo, dove scienza e tecnologia erano i temi centrali.

Dopo tre anni, nel 1948 il romanzo più emblematico della sua carriera, La galleria, è stato pubblicato sulle pagine di Sicuro. Il trattamento psicologico del romanzo ha fatto guadagnare allo scrittore argentino buone recensioni, è così che è riuscito a consolidarsi nel mondo delle lettere.

Sabato ha avuto una certa partecipazione alla politica del suo paese, tra cui la carica di capo delle relazioni culturali nel 1958. Ha anche dichiarato apertamente con la lettera L’altra faccia del peronismo, lettera aperta a Mario Amadeo il suo rifiuto dell’ex presidente Perón e la sua simpatia per sua moglie Eva.

La carriera letteraria di Ernesto era in costante crescita, nel 1961 pubblicò Sopra eroi e tombe icona romanzo trovata tra i migliori libri di letteratura latinoamericana. Ci furono molte prove che furono aggiunte anche al suo lavoro. È stato il vincitore di diversi premi, tra cui il Cervantes nel 1984.

  • Sopra eroi e tombe

    di Ernesto Sabato

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.

Gli ultimi anni della sua vita lo scrittore trascorse dedicandosi ai suoi scritti e ricevendo premi. Tra i suoi ultimi lavori c’erano: Prima della fine e La resistenza. Nel 1990, all’età di settant’anni, ha sposato in chiesa la sua compagna di vita, Matilde.

Svolse un ruolo importante nella storia argentina post-golpista, prevalentemente durante il governo di Raúl Alfonsín, in quanto fondatore e primo presidente della CONADEP, la Commissione che si occupò delle ricerche e delle denunce relative ai desaparecidos della dittatura militare del 1976-1983 e che produsse il corposo dossier Nunca más (Mai più).

Nel 1995 ha subito il duro colpo di aver perso il figlio maggiore Jorge in un incidente stradale.

Nel 1999 acquisì la cittadinanza italiana, oltre a quella argentina di nascita. 

La lettura è una delle principali attività che hanno segnato la vita di Ernesto Sabato. La lettura l’ha spinto a cambiare direzione nella vita e a dedicarsi completamente all’arte, alla filosofia, alla riflessione. Per questo lo scrittore argentino ha insistito tanto sull’importanza di leggere.

Leggere amplia la nostra visione del mondo, la nostra prospettiva della vita. Dopo aver letto, non siamo più gli stessi.

Ernesto Sabato

Raccolta libri dello scrittore argentino Ernesto Sabato su Babelezon:

  • Sopra eroi e tombe

    di Ernesto Sabato

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
  • Il tunnel

    di Ernesto Sabato

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • L’angelo dell’abisso

    di Ernesto Sabato

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.
  • Rapporto sui ciechi

    di Alberto Breccia, Ernesto Sabato

    14,00 €
  • L’altro volto del peronismo

    di Ernesto Sabato

    11,70 € Il prezzo originale era: 11,70 €.11,12 €Il prezzo attuale è: 11,12 €.
  • Sopra eroi e tombe (I)

    di Ernesto Sabato

    14,46 € Il prezzo originale era: 14,46 €.12,90 €Il prezzo attuale è: 12,90 €.
  • Prima della fine. Racconto di un secolo

    di Ernesto Sabato

    10,00 €
  • Lo scrittore e i suoi fantasmi

    di Ernesto Sabato

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

20 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran


Leggi di più
19 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 19 giugno: James Matthew Barrie


Leggi di più
19 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 19 giugno: Mario Soldati


Leggi di più

Articoli recenti

  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
  • Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica

Ultimi articoli

  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
  • Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0