Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
8
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 3 Marzo 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • scrittore francese

La ricerca del giorno su #babelezon

3 marzo: 🔎 Georges Perec 📚

Georges Perec, scrittore francese e membro dell’OuLiPo, nacque il 7 marzo 1936 a Parigi e morì il 3 marzo 1982 ad Ivry-sur-Seine. Le sue opere sono caratterizzate dall’uso di limitazioni formali, letterarie o matematiche.

I suoi genitori, entrambi di origini polacche e di fede ebraica, si sposarono nel 1934: suo padre, Icek Perec, morì in guerra, mentre sua madre, Cyrla Szulewicz, fu deportata ad Auschwitz e non fece più ritorno. Georges Perec trascorse la sua infanzia in rue Vilin, nel quartiere di Ménilmontant, a Parigi.

Nel 1941, Perec fu trasportato via treno dalla Croce Rossa a Villard-de-Lans, dove trascorse il resto della guerra con parte della sua famiglia paterna. Nel 1945, tornò a Parigi e fu adottato dalla sorella di suo padre, Esther Bienenfeld, e dal marito di quest’ultima.

Dall’anno 1946 al 1954, Georges Perec completò i suoi studi presso il Liceo Claude Bernard e successivamente il collegio Etampes. Nel 1949, iniziò una terapia psicologica con Françoise Dolto. Nel 1954, dopo aver completato un corso preparatorio presso il Liceo Enrico IV, iniziò a studiare storia ma abbandonò presto questo percorso accademico. Nel 1956 iniziò la sua formazione in psicanalisi con Michel de M’Uzan.

Dal 1958 al 1959, svolse il servizio militare come paracadutista a Pau, nei Pirenei francesi. Nel 1960 si sposò con Paulette Pétras e partì per Sfax, in Tunisia, da dove tornò l’anno successivo. Nel 1962, cominciò a lavorare come documentarista (nella definizione francese del termine: fr:documentaliste) in neurofisiologia presso il CNRS (Centre national de la recherche scientifique). Nel 1965, vinse il “Premio Renaudot” per il suo libro “Le cose” e nel 1967, entrò a far parte dell’Oulipo diventando ben presto una figura di spicco del gruppo. Come ha scritto Italo Calvino nel suo “Ricordo di Georges Perec” in “Perec, gnomo e cabalista” del 1982, “Georges Perec era diventato il maggiore esponente dell’OuLiPo e si può dire che almeno due terzi della produzione del gruppo erano opera sua”.

  • Le cose. Una storia degli anni Sessanta

    di Georges Perec

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.

Georges Perec intraprese una psicanalisi con Jean-Baptiste Pontalis dal 1971 al 1975. Nel 1976, pubblicò una serie di parole crociate ogni settimana sul giornale “Le Point“. Nel 1978, scrisse “La vita, istruzioni per l’uso“, che ottenne grande successo, portandolo a lasciare il lavoro al CNRS per dedicarsi completamente alla scrittura.

Negli anni successivi, Georges Perec trascorse sei anni della sua vita con la cineasta Catherine Binet. Morì il 3 marzo 1982 a causa di un tumore ai polmoni e venne sepolto nel cimitero parigino di Père Lachaise. Dopo la sua morte, sono state pubblicate numerose raccolte postume di romanzi e scritti.

Raccolta libri dello scrittore francese Georges Perec

  • La vita istruzioni per l’uso

    di Georges Perec

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Specie di spazi

    di Georges Perec

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Un uomo che dorme

    di Georges Perec

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Le cose. Una storia degli anni Sessanta

    di Georges Perec

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • L’infra-ordinario

    di Georges Perec

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Tentativo di esaurimento di un luogo parigino. TELP. 1

    di Georges Perec

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • La scomparsa

    di Georges Perec

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • W o il ricordo d’infanzia

    di Georges Perec

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • La bottega oscura. 124 sogni

    di Georges Perec

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Cantatrix Sopranica L. e altri scritti scientifici

    di Georges Perec

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,29 €Il prezzo attuale è: 13,29 €.
  • Breve trattato sulla sottile arte del go

    di Georges Perec, Pierre Lusson

  • Brevi note sull’arte e il modo di riordinare i propri libri

    di Georges Perec

    25,00 € Il prezzo originale era: 25,00 €.23,75 €Il prezzo attuale è: 23,75 €.
  • Il condottiero (I)

    di Georges Perec

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Mi ricordo

    di Georges Perec

  • Il condottiero

    di Georges Perec

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €.
  • 81 ricette di cucina per principianti

    di Georges Perec

    25,00 € Il prezzo originale era: 25,00 €.23,60 €Il prezzo attuale è: 23,60 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza


Leggi di più
10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Benito Pérez Galdós


Leggi di più
9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie


Leggi di più

Articoli recenti

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza

Ultimi articoli

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    8