Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
35
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 3 Maggio 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • scrittrice
  • shoah

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

3 maggio: 🔎Edith Bruck📚

Edith Bruck, pseudonimo di Edith Steinschreiber, è nata il 3 maggio 1931 a Tiszakarád, in Ungheria. E’ una scrittrice, poetessa, traduttrice, regista e testimone della Shoah ungherese naturalizzata italiana.

La famiglia di Bruck era di fede ebraica e nel 1944, quando la scrittrice aveva solo 13 anni, è stata deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Successivamente, è stata trasferita in altri campi simili come Kaufering, Landsberg, Dachau e Bergen-Belsen.

Nell’aprile del 1945, insieme alla sorella, è stata liberata e ha fatto ritorno in Ungheria, prima di trasferirsi in Cecoslovacchia e infine in Israele. Dopo il matrimonio, ha cambiato il suo cognome da Steinschreiber a Bruck e si è trasferita a Roma nel 1954, dove ha deciso di dedicarsi alla scrittura, raccontando al mondo la sua testimonianza della Shoah.

Nel 1959, ha pubblicato “Chi ti ama così”. Il romanzo è stato scritto in italiano perché, come ha riferito l’autrice stessa, questa scelta le ha permesso di avere il giusto distacco per narrare le atroci esperienze vissute nei campi di concentramento.

La prolifica produzione letteraria di Edith Bruck include anche numerosi componimenti poetici e la sceneggiatura di alcuni film, tra cui Andremo in città, Per odio, per amore e Fotografando Patrizia. Ha anche lavorato come attrice nel film I soliti ignoti, regia di Mario Monicelli (1958).

Nel 2018, l’Università di Roma Tre ha conferito alla scrittrice la laurea ad honorem in Informazione, Editoria e Giornalismo. Nel 2019, anche l’Università di Macerata le ha conferito la laurea ad honorem in Filologia Moderna.

Con il libro autobiografico “Il pane perduto” ha vinto il Premio Strega Giovani nel 2021. Nello stesso anno, Papa Francesco ha voluto incontrare la scrittrice per ringraziarla del suo lavoro e della sua preziosa testimonianza volta a raccontare il dramma dell’Olocausto. Da questa esperienza e successivi incontri sarebbe nato, nel 2022, un nuovo libro autobiografico di Bruck, Sono Francesco, di cui il pontefice ha scritto la prefazione.

Il 5 maggio 2021 viene annunciato dal Comune di Acqui Terme che Edith Bruck è la Testimone del Tempo del Premio Acqui Storia 2021.

Il 28 agosto 2021 viene insignita del Premio Viareggio nella sezione Narrativa per il romanzo autobiografico Il pane perduto

Raccolta libri della scrittrice ungherese naturalizzata italiana Edith Bruck

  • La donna dal cappotto verde (I)

    di Edith Bruck

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Il pane perduto

    di Edith Bruck

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Il sogno rapito

    di Edith Bruck

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Lettera alla madre

    di Edith Bruck

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Sono Francesco

    di Edith Bruck

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Versi vissuti. Poesie (1975-1990)

    di Edith Bruck

  • Ti lascio dormire

    di Edith Bruck

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • La rondine sul termosifone

    di Edith Bruck

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Andremo in città

    di Edith Bruck

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Tempi

    di Edith Bruck

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • La donna dal cappotto verde

    di Edith Bruck

    39,00 €
  • Lettera Alla Madre

    di Edith Bruck

    33,00 € Il prezzo originale era: 33,00 €.20,13 €Il prezzo attuale è: 20,13 €.
  • Quanta stella c’è nel cielo. Nuova ediz.

    di Edith Bruck

    20,00 €
  • L’amore offeso

    di Edith Bruck

    12,00 €
  • Privato

    di Edith Bruck

    67,88 €
  • Nuda proprietà

    di Edith Bruck

    12,91 € Il prezzo originale era: 12,91 €.7,75 €Il prezzo attuale è: 7,75 €.
  • Chi ti ama così

    di Edith Bruck

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

14 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 agosto: Elias Canetti


Leggi di più
14 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 agosto: “Crolla il ponte Morandi a Genova”


Leggi di più
13 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 13 agosto: Sibilla Aleramo


Leggi di più

Articoli recenti

  • Migliaia di fan dei Pokemon in California per i Campionati Mondiali
  • L’estate in cui esplose la pasta alla Nerano
  • L’altra estate, cinque consigli per combattere la solitudine
  • Roma, a Ferragosto si rinnova l’appuntamento al “palo della morte” nei 45 anni di ‘Un sacco bello’
  • Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre

Ultimi articoli

  • Migliaia di fan dei Pokemon in California per i Campionati Mondiali
  • L’estate in cui esplose la pasta alla Nerano
  • L’altra estate, cinque consigli per combattere la solitudine
  • Roma, a Ferragosto si rinnova l’appuntamento al “palo della morte” nei 45 anni di ‘Un sacco bello’
  • Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    35