Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
24
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 21 Settembre 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • giornalista
  • ravenna
  • rimini
  • scrittore

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

21 settembre: 🔎 Sergio Zavoli 📚

Sergio Zavoli nasce a Ravenna il 21 settembre 1923, ma cresce nella città di Rimini.

Giornalista e scrittore italiano è entrato in Rai nel 1947, Sergio Zavoli per quindici anni si dedica alle radiocronache e al documentario radiofonico, ispirato dalla lezione del neorealismo di Cesare Zavattini, sotto il patrocinio di Vittorio Veltroni, capo delle Radiocronache Raì. E’ Zavoli stesso a ricordare quegli inizi in un’intervista rilasciata nel 2015 a Rai Storia.

Dal 1962 collabora con i servizi giornalistici della TV: si apre per lui un decennio incredibile, denso di incontri. Firma una cinquantina di servizi per TV7, tra il 1963 e il ’70, toccando i tanti lati di una società italiana in tumultuosa trasformazione, e avvicina molti protagonisti della cronaca, e in molti casi, della storia. Realizza negli stessi anni documentari di soggetto storico, lunghe interviste e le 8 edizioni di “Processo alla tappa“, racconto epocale del Giro d’Italia e dei suoi protagonisti. Quel decennio televisivo di Zavoli si chiude idealmente nel 1972 con il ciclo “Nascita di una dittatura“, raccolta di 55 testimonianze sulle origini del fascismo, cinquant’anni dopo la marcia su Roma.

Direttore del GR1 dal ’76, il 12 giugno 1980 viene nominato Presidente della Rai, in una fase cruciale del Servizio Pubblico, che vede profilarsi il mercato della concorrenza e nuove scelte per il futuro. Torna all’inchiesta Tv dopo la fine del suo mandato nel 1986, firmando i cicli di “Viaggio intorno all’uomo“, “Viaggio nel sud“, “Nostra padrona televisione“, “Credere non credere“, “Viaggio nella giustizia“, “C’era una volta la prima Repubblica” e “Viaggio nel calcio” (1999), e soprattutto, nel 1989, le 18 puntate de “La notte della Repubblica“, inchiesta che cerca di esplorare i recessi della tragica stagione del terrorismo.

Nel 2001 inizia la sua carriera politica con l’elezione in Senato prima con i Democratici di Sinistra, poi con L’Ulivo e con il Partito Democratico. Nel 2009 poi viene nominato presidente della Commissione di vigilanza Rai.

Il giornalista d’inchiesta è morto il 4 agosto 2020 all’età di novantasei anni. Le sue spoglie sono state tumulate a Rimini, al fianco di quelle dell’amico d’infanzia, il regista Federico Fellini.

I suoi ultimi libri sono:

  • “Diario di un cronista. Lungo viaggio nella memoria” (2002);
  • “La questione. Eclisse di Dio o della storia?” (2007);
  • “Madre Maria Teresa dell’eucarestia. Dalla clausura a una nuova forma di vita contemplativa” (2009, con Eliana Pasini e Enrico Garlaschelli);
  • “La parte in ombra” (2009); “Rovesciare l’anima del mondo. Questione e profezie” (2010);
  • “Il ragazzo che io fui” (2011);
  • “L’infinito istante” (2012).

Raccolta libri del giornalista scrittore Sergio Zavoli

  • La notte della Repubblica

    di Sergio Zavoli

    16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.15,67 €Il prezzo attuale è: 15,67 €.
  • Dal Gran Consiglio al Gran Sasso. Una storia da rifare

    di Arrigo Petacco, Sergio Zavoli

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Madre Maria Teresa dell’eucarestia. Dalla clausura a una nuova forma di vita contemplativa

    di Eliana Pasini, Sergio Zavoli

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.9,75 €Il prezzo attuale è: 9,75 €.
  • Il dolore inutile. La pena in più del malato

    di Sergio Zavoli

    11,99 €
  • Il tempo di scordare

    di Sergio Zavoli

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.4,84 €Il prezzo attuale è: 4,84 €.
  • L’infinito istante

    di Sergio Zavoli

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Prima dei fatti. Un diario pubblico

    di Sergio Zavoli

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Socialista di Dio

    di Sergio Zavoli

    10,33 € Il prezzo originale era: 10,33 €.5,86 €Il prezzo attuale è: 5,86 €.
  • La strategia dell’ombra

    di Sergio Zavoli

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

9 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon


Leggi di più
9 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati


Leggi di più
8 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 8 ottobre: Frank Herbert


Leggi di più

Articoli recenti

  • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon
  • La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati
  • Nasce Premio Giovani Lettori Venice Gardens Foundation Natura
  • Tiziano Rossi vince il Premio Strega Poesia 2025
  • Le carte della nostra storia, gli archivi privati per tutti

Ultimi articoli

  • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon
  • La ricerca letteraria del giorno 9 Ottobre: Inès Cagnati
  • Nasce Premio Giovani Lettori Venice Gardens Foundation Natura
  • Tiziano Rossi vince il Premio Strega Poesia 2025
  • Le carte della nostra storia, gli archivi privati per tutti
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    24