Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 21 Ottobre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • statunitense

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

21 ottobre: 🔎 Jack Kerouac 📚

Il 21 ottobre del 1969 a St Petersburg, Florida, moriva Jack Kerouac, leggenda della letteratura americana e figura dominante della beat generation.

Jack Kerouac, nasce il 12 marzo 1922 a Lowell, Massachusetts, da una famiglia franco canadese di origine bretone.
Si definiva “poeta“, tra le altre cose. Un idealista a cui anche il suo idealismo a un certo punto è diventato stretto. Un uomo coraggioso che credeva nella tenerezza e nella spiritualità.

Appena undicenne scrisse il primo romanzo (Mike Explores the Merrimack) e, nonostante sia poi andato perduto, l’energia positiva e creatrice di questa prima prova non si perse più. Per tutta la vita Kerouac rimarrà “uno scrittore affamato” di nuove esperienze.
Kerouac non era solo uno scrittore dedito alle letture e alla poesia, era anche un ragazzo vivace e pieno di risorse. Ai tempi del liceo si distingue per le sue grandi doti di sportivo che gli consentono di vincere una borsa di studio. Iscrittosi alla Columbia University di New York malgrado un’ottima partenza non riesce a concludere gli studi. Troppo anarchico, troppo scapestrato per stare dietro un tavolo. Jack ha voglia di assaporare il mondo e la vita, un desiderio incontenibile che lo porta a scontrarsi con le realtà più dure.

Si mantiene inizialmente lavorando come muratore e apprendista metallurgico fino a quando nel 1942 decide di arruolarsi in marina. Viene presto congedato per problemi psicologici ma il mare lo affascina e decide di trascorrere qualche anno da marinaio su un cargo mercantile: come i vecchi scrittori di una volta (come Conrad, per intenderci), verrebbe da dire.

Purtroppo nel 1944 finisce la sua avventura marina. Coinvolto in una vicenda a sfondo omosessuale terminata in omicidio, viene arrestato e rinchiuso in carcere per favoreggiamento. Mentre si trova in galera sposa Edie Parker che poco dopo pagherà la cauzione per lui. Non si sa con precisione se sia stato un matrimonio di convenienza ma sta di fatto che la coppia si scioglie pochi mesi dopo la libertà conquistata.

Kerouac, sempre vagabondo e randagio, tra un viaggio e l’altro frequenta William Burroughs, che gli presenta Allen Ginsberg, futuro “guru” per un’intera generazione di ribelli. Fra i due nasce una profonda amicizia, il caposaldo che terrà uniti i principali esponenti della cosiddetta “beat generation”.

Nel 1945 inizia a scrivere il suo primo romanzo “La città e la metropoli” (poi pubblicato nel 1950), mentre un anno dopo incontra Neal Cassady, che diventerà il suo più grande amico e il personaggio di molti suoi romanzi.

Il 1947 è l’anno in cui Jack affronta la prima traversata degli Stati Uniti, in autobus e autostop: inizia la sua vita “on the road”, alla ricerca di nuove sensazioni e di esperienze forti.

Durante un periodo sulla West Coast fa amicizia con Gary Snyder, e da lui viene guidato verso un duraturo interesse per il buddhismo. Ne “I barboni del Dharma” Kerouac pone proprio Snyder come figura centrale; di questo libro si è detto che aveva dato inizio alla “rivoluzione dello zaino”, espressione indicativa di giovani che vivono con poco, del tutto a proprio agio sia in città che nella natura, con una manifesta spiritualità e una maggiore familiarità col pensiero buddhista e taoista che con i sistemi filosofici occidentali.

Nel 1951 scrive su un rotolo di carta da telescrivente “Sulla strada” (“On the road” il titolo originale), il romanzo capolavoro che è la summa e il modello massimo di un certo stile di vita e di un certo modo di concepire l’esistenza. Il percorso di questo romanzo sarà però accidentato, un po’ come quello del suo autore, visti i rifiuti incontrati dagli editori, timorosi di pubblicare un libro troppo sperimentale.

  • Sulla strada

    di Jack Kerouac

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,77 €Il prezzo attuale è: 13,77 €.

A successo ancora lontano Kerouac continua comunque a scrivere ininterrottamente alternando la sua attività con lunghe pause a San Francisco, dove incontra i massimi esponenti della cosiddetta “San Francisco Renaissance”, tra cui Robert Duncan, Gary Snider e Philip Whalen; scrive la sua prima raccolta di poesie, struggente ed intensa come la sua personalità.

Nel 1956 (l’anno in cui esplode il fenomeno del rock di Elvis Presley), grazie ad articoli pubblicati sulle maggiori testate, l’America si accorge dell’esistenza della beat generation. Dall’anno successivo, quando finalmente “On the road” viene dato alle stampe, il romanzo diventerà quel besteller che conosciamo, un vero e proprio “livre de chevet” per ragazzi di tutto il mondo.

Kerouac muore il 21 ottobre 1969 per complicazioni dovute all’alcolismo. In tutto ha scritto una dozzina di romanzi. 

Raccolta libri dello scrittore statunitense Jack Kerouac

  • Sulla strada

    di Jack Kerouac

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,77 €Il prezzo attuale è: 13,77 €.
  • I vagabondi del Dharma

    di Jack Kerouac

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.11,05 €Il prezzo attuale è: 11,05 €.
  • I sotterranei

    di Jack Kerouac

    17,35 €
  • E gli ippopotami si sono lessati nelle loro vasche

    di Jack Kerouac, William Burroughs

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Mexico City blues

    di Jack Kerouac

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • I blues di Jack Kerouac

    di Jack Kerouac

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
  • Big Sur

    di Jack Kerouac

  • La città e la metropoli

    di Jack Kerouac

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Visioni di Cody

    di Jack Kerouac

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Lettere (VII)

    di Allen Ginsberg, Jack Kerouac

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza


Leggi di più
10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Benito Pérez Galdós


Leggi di più
9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie


Leggi di più

Articoli recenti

  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Benito Pérez Galdós

Ultimi articoli

  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Benito Pérez Galdós
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0