Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
5
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 2 Maggio 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • poesia
  • romanticismo
  • scrittore
  • scrittore tedesco

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

2 maggio: 🔎 Novalis 📚 

Friedrich von Hardenberg, conosciuto con lo pseudonimo di Novalis, dal latino “terra nuova” nacque il 2 maggio 1772 nel castello di Oberwiederstedt in Sassonia-Anhalt, dove oggi ha sede un museo a lui dedicato. È uno dei più importanti rappresentanti del romanticismo tedesco alla fine del Settecento.

La sua istruzione primaria fu affidata a precettori, dopodiché frequentò il ginnasio luterano di Eisleben. Successivamente, si consolidò accademicamente presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Jena, città che vide la nascita e la diffusione del movimento noto in Europa come “Romanticismo“. Fu proprio a Jena che Novalis stringeva amicizia con alcune delle personalità più influenti dell’epoca, tra cui Schiller, Fichte e i fratelli Schlegel.

Dopo la sua esperienza a Jena, Novalis si trasferì a Lipsia per studiare filosofia e matematica, ma senza ottenere successo. Successivamente, si spostò a Wittenberg dove finalmente riuscì a laurearsi. Tuttavia, il punto di svolta nella vita di Novalis fu l’amore per Sophie von Kühn, che morì per una grave malattia a soli 15 anni. Questo evento tragico lo avvicinò definitivamente alla vita mistica, poiché in questa giovane ragazza Novalis vide l’essenza del mondo, della vita, dell’amore e della morte. Nel 1794, Novalis iniziò a scrivere la sua opera poetica più famosa: gli Inni alla notte. In questo periodo, iniziò anche una fase fondamentale di riflessione sulla poesia in chiave filosofica, che fornisce un valido supporto all’interpretazione della sua opera.

Uno dei concetti fondamentali della vita di Novalis è racchiuso nel romanzo di formazione Heinrich von Ofterdingen. La storia segue l’apprendistato alla vita del giovane Heinrich, che lo porta alla scoperta di una caverna e di un fiore azzurro che rappresenta la Sehnsucht, ovvero quel desiderio di tendere all’infinito che non può essere mai soddisfatto, tipico del romanticismo. Heinrich, che riflette l’immagine di Novalis stesso, comprende di essere nato per la poesia e per l’amore e, attraverso un viaggio nel tempo e nella sua anima, giunge finalmente al cospetto dell’amore. Novalis sentiva particolarmente vicino questo romanzo al suo percorso interiore e attraverso di esso trasmette al lettore la forza vitale dell’amore e della vita.

Per comprendere le idee di Novalis sulla religione e la politica, è di fondamentale importanza il suo saggio intitolato “Il cristianesimo, ovvero l’Europa”, che rappresenta un vero e proprio programma ideale per il futuro della Germania e dell’Europa. Il saggio inizia con una riflessione sul medioevo, un’epoca felice in cui l’unità spirituale e politica si esprimeva attraverso la mistica dei sacramenti, la venerazione dei santi, il culto delle reliquie e la relazione tra il Papato e il Sacro Romano Impero. Questo stato quasi idilliaco venne poi distrutto dalla riforma protestante e dall’irreligiosità dell’illuminismo. Tuttavia, Novalis crede che nella sua epoca ci siano le premesse per una riconciliazione dell’Europa attraverso un rinnovato senso del miracolo, un “cristianesimo dell’avvenire”.

Novalis si ammalò di tubercolosi nell’agosto del 1800 e morì nella sua casa di Weißenfels il 25 marzo 1801, all’età di ventinove anni. Fu sepolto nel cimitero della stessa città, dove oggi riposa nella sua tomba.

Raccolta libri dello scrittore e filosofo tedesco Novalis

  • Inni alla notte

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.

  • I «Misteri» di Novalis

    di Maryla Falk

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.

  • Novalis. Pensiero, poesia, romanzo

    di Giampiero Moretti

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.

  • Inni alla notte-Canti spirituali. Testo tedesco a fronte

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.

  • La cristianità ossia l’Europa

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,00 €Il prezzo attuale è: 11,00 €.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza


Leggi di più
10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Benito Pérez Galdós


Leggi di più
9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie


Leggi di più

Articoli recenti

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza

Ultimi articoli

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    5