Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
10
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 19 Ottobre 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • scrittore
  • scrittore inglese

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

19 ottobre: 🔎 John Le Carré 📚 

John Le Carré è nato nel 1931 in Inghilterra, si consegue la laurea in letteratura tedesca e inizia la sua carriera come insegnante. Successivamente, intraprende un percorso che lo conduce al Ministero degli Esteri del Regno Unito, dove assume ruoli di funzionario e consigliere politico. Qui, ha l’opportunità di collaborare con il Secret Intelligence Service di Sua Maestà. Quest’esperienza, in particolare, lo ispira a immergersi nella scrittura di storie legate a spionaggio, intrighi, agenti segreti e controspionaggio.

Nel 1947, decide di iscriversi all’Università di Berna, in Svizzera, ma presto abbandona per fare ritorno a Oxford, dove si specializza in letteratura tedesca. È dalle sue esperienze professionali al servizio di Sua Maestà che trova l’ispirazione per i suoi primi libri.

“Chiamata per il morto” (1961) segna la nascita di un personaggio amato dai lettori di tutto il mondo: George Smiley. Tuttavia, è con il terzo libro, “La spia che venne dal freddo” che Le Carré raggiunge il successo. Questo titolo è diventato simbolo dell’intero genere di spionaggio e ha ispirato un celebre film con Richard Burton come protagonista. Inizialmente, il pubblico lo accolse con entusiasmo, ma la critica, nel giro di pochi anni, avrebbe dovuto rivedere il suo giudizio e riconoscerlo come uno dei più grandi scrittori inglesi del secolo scorso.

Con la conclusione della guerra fredda, il genere delle storie di spionaggio subisce un notevole contraccolpo in quanto la base narrativa principale scompare. Questa crisi colpisce anche Le Carré, e sembra che stia lottando per trovare nuova ispirazione. Ma questa è soltanto un’apparenza.

Con “Il sarto di Panama,” ritrova la brillante narrativa dei suoi giorni migliori, reinterpretando il genere delle spy stories in chiave comica. In “Il giardiniere costante,” ci offre un potente messaggio accusatorio contro le multinazionali farmaceutiche e le loro discutibili sperimentazioni su cittadini africani ignari. Quest’opera rappresenta un appassionato ma spesso inascoltato grido d’allarme in merito alla tragica situazione del continente nero.

Oltre ai titoli precedentemente menzionati, tra i celebri lavori di Le Carré si annoverano anche opere quali “La casa Russia,” “La tamburina,” “Tutti gli uomini di Smiley,” “L’onorevole scolaro,” e “La passione del suo tempo.”

Scrittore pluri-premiato, è considerato un maestro assoluto dei romanzi thriller e di spionaggio. La sua bibliografia comprende oltre trenta opere, tra cui La spia che venne dal freddo (1963), considerato il suo capolavoro assoluto. Lo scrittore britannico John le Carré è deceduto il 12 dicembre 2020 all’età di 89 anni.

Raccolta libri dello scrittore inglese John Le Carré

  • Il direttore di notte

    di John Le Carré

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,77 €Il prezzo attuale è: 13,77 €.
  • La talpa

    di John Le Carré

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,77 €Il prezzo attuale è: 13,77 €.
  • L’ultimo segreto

    di John Le Carré

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Lo specchio delle spie

    di John Le Carré

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • La tamburina

    di John Le Carré

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,78 €Il prezzo attuale è: 13,78 €.
  • La spia che venne dal freddo

    di John Le Carré

    24,00 €
  • Tutti gli uomini di Smiley

    di John Le Carré

    26,36 €
  • La spia perfetta

    di John Le Carré

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • L’onorevole scolaro

    di John Le Carré

  • Un passato da spia

    di John Le Carré

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Il nostro traditore tipo

    di John Le Carré

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Chiamata per il morto

    di John Le Carré

    12,50 € Il prezzo originale era: 12,50 €.11,87 €Il prezzo attuale è: 11,87 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

19 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 19 ottobre: Vasco Pratolini


Leggi di più
18 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 18 ottobre: Norberto Bobbio


Leggi di più
17 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 17 ottobre: Arthur Miller


Leggi di più

Articoli recenti

  • Nasce Cluster-A, riscoprire testi fondanti e opere dimenticate
  • La ricerca letteraria del giorno 19 ottobre: Vasco Pratolini
  • La ricerca letteraria del giorno 19 ottobre: John Le Carré
  • A Umbrialibri gli ‘Stati di natura’ firmati Nicola Lagioia
  • Pallone, passione e calciomercato, ‘ci chiamavano sciacalli’

Ultimi articoli

  • Nasce Cluster-A, riscoprire testi fondanti e opere dimenticate
  • La ricerca letteraria del giorno 19 ottobre: Vasco Pratolini
  • La ricerca letteraria del giorno 19 ottobre: John Le Carré
  • A Umbrialibri gli ‘Stati di natura’ firmati Nicola Lagioia
  • Pallone, passione e calciomercato, ‘ci chiamavano sciacalli’
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    10