Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
10
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 14 Giugno 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • biblioteca
  • Buenos Aires
  • Formentor

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

14 giugno: 🔎 Jorge Luis Borges 📚  

Borges morì il 14 giugno 1986, a 86 anni, nella città di Ginevra (Svizzera), dove periodicamente si recava per curarsi agli occhi, in seguito a un cancro al fegato.

Jorge Luis Borges nasce a Buenos Aires il 24 agosto 1899. E’ stato un grandissimo scrittore argentino, ma anche un grande poeta, un traduttore, un saggista, filosofo ed accademico. Le sue opere hanno reso la letteratura filosofica e fantastica qualcosa di accessibile e di nuovo.

Jorge Luis Borges è stato un autore argentino la cui opera ha avuto un notevole impatto sulla letteratura filosofica e sul genere fantastico. Il critico letterario Ángel Flores, che per primo utilizzò l’espressione “realismo magico” per descrivere questo genere che si discostava dal dominante realismo e naturalismo del XIX secolo, attribuisce l’inizio di tale movimento alla pubblicazione del libro di Borges intitolato “Storia universale dell’infamia”.

Borges, con la sua opera, ha apportato una significativa contribuzione alla letteratura filosofica e ha esplorato il genere fantastico in modo innovativo. Il suo stile unico e originale ha ridefinito la narrativa contemporanea.

  • Finzioni

    di Jorge Luis Borges

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.

“Non si è ciò che si è per quello che si scrive, ma per quello che si è letto.”

Studia a Ginevra e in Inghilterra. Ha vissuto in Spagna dal 1919 fino al suo ritorno in Argentina nel 1921. Ha collaborato a riviste letterarie francesi e spagnole, dove ha pubblicato saggi e manifesti.

Tornato in Argentina, partecipò con Macedonio Fernández alla fondazione delle riviste Prisma e Prosa e firmò il primo manifesto ultraista. Nel 1923 pubblicò il suo primo libro di poesie, Fervore di Buenos Aires, e nel 1935 Storia universale dell’infamia, composta da una serie di racconti (un formato che utilizzerà nelle pubblicazioni successive).

  • Fervore di Buenos Aires. Testo spagnolo a fronte

    di Jorge Luis Borges

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.12,75 €Il prezzo attuale è: 12,75 €.
  • Storia universale dell’infamia

    di Jorge Luis Borges

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.

Negli anni ’30 la sua fama crebbe in Argentina e pubblicò diverse opere in collaborazione con Bioy Casares, tra le quali si segnala Antologia di letteratura fantastica. In questi anni la sua attività letteraria si amplia con la critica letteraria e la traduzione di autori come Virginia Woolf, Henri Michaux o William Faulkner.

Il primo libro che riuscì a pubblicare fu un volume di poesie. La sua carriera da scrittore, che comprende la pubblicazione di numerosi volumi di saggi e poesie e la fondazione di tre riviste letterarie, si concluse con una biografia. Nel 1938, subì una grave ferita alla testa in seguito ad un grave incidente. Nonostante questo, negli otto anni successivi avrebbe scritto le sue migliori opere di fantasia.

Es bibliotecario en Buenos Aires de 1937 a 1945, conferenciante y profesor de literatura inglesa en la Universidad de Buenos Aires, presidente de la Sociedad Argentina de Escritores, miembro de la Academia Argentina de las Letras y director de la Biblioteca Nacional de Argentina desde 1955 hasta 1974. En 1961 comparte con Samuel Beckett el Premio Formentor, otorgado por el Congreso Internacional de Editores. Desde 1964 publica indistintamente en verso y en prosa.

La consacrazione internazionale

Con l’ottenimento del Premio Internazionale di Letteratura di  Formentor, da lui condiviso con Samuel Beckett nel 1961, la critica scoprì Borges a livello planetario, e ne seguirono inviti, lauree honoris causa, cicli di conferenze, i premi e le traduzioni nelle più diverse lingue sono avvenuti in una vertigine incessante, che lo ha reso uno degli scrittori viventi più prestigiosi e universalmente riconosciuti.

Lo scioccante e massiccio riconoscimento pubblico della figura e dell’opera di Borges deve essere collocato come un effetto derivato dal cosiddetto Boom della letteratura latinoamericana. La richiesta del pubblico di opere di autori latinoamericani non si è esaurita con coloro che originariamente appartenevano alla generazione Boom (Julio Cortázar, Gabriel García Márquez, Mario Vargas Llosa, Carlos Fuentes, Juan Carlos Onetti, Mario Benedetti), ma si è estesa a un gruppo di scrittori che, per età e preferenze estetiche, non facevano parte di quell’orbita, come Juan Rulfo, Miguel Ángel Asturias, Alejo Carpentier, José María Arguedas o lo stesso Borges.

“A un gatto” di Jorge Luis Borges

Non sono più silenziosi gli specchi
né più furtiva l’alba avventuriera;
sei, sotto la luna, quella pantera
che a noi ci è dato percepire da lontano.
Per opera indecifrabile di un decreto
divino ti cerchiamo invano;
più remoto del Gange e del Ponente
tua è la solitudine, tuo il segreto.
La tua schiena accondiscende la carezza
lenta della mia mano. Hai accolto,
da quella eternità che è già oblio,
l’amore di una mano timorosa.
Sei in un altro tempo. Sei il padrone
di un abito chiuso come un sogno.

Raccolta libri dello scrittore argentino Jorge Luis Borges

  • Finzioni

    di Jorge Luis Borges

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il libro di sabbia

    di Jorge Luis Borges

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • L’aleph

    di Jorge Luis Borges

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Nove saggi danteschi

    di Jorge Luis Borges

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Racconti brevi e straordinari

    di Adolfo Bioy Casares, Jorge Luis Borges

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Cos’è il buddismo

    di Jorge Luis Borges

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Libro di sogni

    di Jorge Luis Borges

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • L’altro, lo stesso. Testo originale a fronte

    di Jorge Luis Borges

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.18,99 €Il prezzo attuale è: 18,99 €.
  • L’aleph

    di Jorge Luis Borges

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Storia universale dell’infamia

    di Jorge Luis Borges

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Il tango

    di Jorge Luis Borges

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.11,90 €Il prezzo attuale è: 11,90 €.
  • Elogio dell’ombra

    di Jorge Luis Borges

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Il libro degli esseri immaginari

    di Jorge Luis Borges

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • Per le sei corde. Milonghe

    di Jorge Luis Borges

    5,00 € Il prezzo originale era: 5,00 €.4,75 €Il prezzo attuale è: 4,75 €.
  • Storia della notte. Testo spagnolo a fronte

    di Jorge Luis Borges

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Il libro del Cielo e dell’Inferno

    di Adolfo Bioy Casares, Jorge Luis Borges

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Poesie (1923-1976). Testo spagnolo a fronte

    di Jorge Luis Borges

    20,69 €
  • Fervore di Buenos Aires. Testo spagnolo a fronte

    di Jorge Luis Borges

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.12,75 €Il prezzo attuale è: 12,75 €.
  • Storia dell’eternità

    di Jorge Luis Borges

    17,00 €
  • Il manoscritto di Brodie

    di Jorge Luis Borges

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • Tutte le opere (Vol. 1)

    di Jorge Luis Borges

    80,00 € Il prezzo originale era: 80,00 €.61,61 €Il prezzo attuale è: 61,61 €.
  • Diffido dell’immortalità: Conversazione con Liliana Heker

    di Jorge Luis Borges

    12,00 €
  • Finzioni (I)

    di Jorge Luis Borges

    49,90 €
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie


Leggi di più
9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett


Leggi di più
8 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 8 maggio: Gustave Flaubert


Leggi di più

Articoli recenti

  • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
  • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
  • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

Ultimi articoli

  • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
  • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
  • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
  • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    10