Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
3
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 13 Novembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • premio campiello
  • premio strega
  • scrittrice
  • scrittrice italiana

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

13 novembre: 🔎 Dacia Maraini📚 

Dacia Maraini è nata a Fiesole il 13 novembre 1936, dal ritmo di vita frenetico ha un’impressionante carriera letteraria, spaziando dalla poesia alla narrativa, dalla saggistica alla drammaturgia e alla sceneggiatura. Oltre a ciò, ha contribuito con la sua penna alla creazione di racconti per bambini e si è dedicata attivamente alla promozione di diverse iniziative culturali, comprese quelle sostenute dai piccoli editori che hanno fatto la loro comparsa negli ultimi decenni.

Dovuto al lavoro del padre, etnologo orientalista, l’intera famiglia si trasferisce in Giappone nel 1938, durante gli anni tumultuosi della Seconda Guerra Mondiale. Gli eventi bellici lasciano il segno anche sulla famiglia Maraini, che nel 1943 viene internata in un campo di concentramento, sperimentando una lunga e affamata agonia.

Il romanzo “Vita Mia”, pubblicato in ottobre del 2023, racconta l’esperienza della prigionia dell’intera famiglia nel campo di concentramento per aversi rifiutato di giurare fedeltà al governo nazifascista della Repubblica di Salò.
  • Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia

    di Dacia Maraini

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.

Dopo la liberazione, la famiglia ritorna esausta in Italia, stabilendosi in Sicilia seguendo i nonni materni di Dacia Maraini. Qui, l’autrice e le sue sorelle intraprendono il percorso degli studi. Tuttavia, dopo qualche tempo, diventa necessaria una separazione all’interno della famiglia: il padre si trasferisce a Roma, e per Dacia, la speranza di raggiungerlo nella Capitale diventa un persistente sogno di fuga che si avvererà solo al compimento dei diciotto anni.

A Roma, Dacia Maraini prosegue gli studi liceali e, per sostentarsi, si impegna in diversi ruoli, tra cui archivista, segretaria e giornalista. All’età di ventuno anni, insieme ad altri giovani scrittori e intellettuali impegnati, fonda la rivista letteraria “Tempo di letteratura” e inizia a collaborare con altre riviste già affermate, tra cui “Paragone”, “Nuovi Argomenti” e “Il Mondo”.

Nel 1962 che pubblica il suo primo romanzo, La vacanza, e soltanto l’anno successivo, raggiunge il successo affermandosi nel mondo culturale romano e italiano con il romanzo L’età del malessere. Sempre nel 1962 Moravia lascerà la moglie, la scrittrice Elsa Morante, per lei.

Nel 1970 dirige come regista il film “L’amore coniugale”, con Tomas Milian, tratto dall’omonimo romanzo di Moravia.

Tre anni più tardi nel 1973 Dacia Maraini fonda il Teatro della Maddalena, un teatro gestito da sole donne e dove cinque anni dopo metterà in scena “Dialogo di una prostituta con un suo cliente“, che avrà un grande successo anche fuori dall’Italia.

Premi letterari vinti

Nel 1990 ha vinto il Premio Campiello con La lunga vita di Marianna Ucrìa e nel 1999 il Premio Strega con Buio.

Raccolta libri della scrittrice italiana Dacia Maraini

  • La lunga vita di Marianna Ucrìa

    di Dacia Maraini

    12,50 € Il prezzo originale era: 12,50 €.11,87 €Il prezzo attuale è: 11,87 €.
  • La scuola ci salverà

    di Dacia Maraini

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • Chiara di Assisi. Elogio della disobbedienza

    di Dacia Maraini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia

    di Dacia Maraini

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • L’amore rubato

    di Dacia Maraini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.9,60 €Il prezzo attuale è: 9,60 €.
  • In nome di Ipazia

    di Dacia Maraini

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Bagheria

    di Dacia Maraini

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Il treno dell’ultima notte

    di Dacia Maraini

    10,50 €
  • Vita mia. Giappone, 1943. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia (I)

    di Dacia Maraini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Caro Pier Paolo

    di Dacia Maraini

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia

    di Dacia Maraini

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.4,19 €Il prezzo attuale è: 4,19 €.
  • Voci

    di Dacia Maraini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Buio

    di Dacia Maraini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Sguardo a Oriente. Reportage, ricordi, racconti di un continente affascinante

    di Dacia Maraini

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.
  • Il coraggio delle donne

    di Chiara Valentini, Dacia Maraini

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • E tu chi eri? Interviste sull’infanzia a donne e uomini che hanno fatto il Novecento

    di Dacia Maraini

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,34 €Il prezzo attuale è: 12,34 €.
  • Trio

    di Dacia Maraini

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Il gioco dell’universo. Un padre, una figlia e il sogno della scrittura

    di Dacia Maraini, Fosco Maraini

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Onda Marina e il drago Spento (Vol.)

    di Dacia Maraini, Eugenio Murrali

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.3,23 €Il prezzo attuale è: 3,23 €.
  • Il diritto di morire

    di Claudio Volpe, Dacia Maraini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Una rivoluzione gentile. Riflessioni su un Paese che cambia (I)

    di Dacia Maraini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.8,97 €Il prezzo attuale è: 8,97 €.
  • Voci

    di Dacia Maraini, John R. Thomson

    13,84 €
  • Sguardo al Nuovo Mondo. Reportage, ricordi, racconti del continente americano

    di Dacia Maraini

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.9,09 €Il prezzo attuale è: 9,09 €.
  • Per proteggerti meglio, figlia mia

    di Dacia Maraini

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza


Leggi di più
10 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Benito Pérez Galdós


Leggi di più
9 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie


Leggi di più

Articoli recenti

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza

Ultimi articoli

  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
  • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    3