Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
9
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 12 Agosto 2025
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • esule
  • nazismo
  • nobel
  • premio nobel
  • tedesco

La ricerca letteraria del giorno su #babelezon

12 agosto: 🔎Thomas Mann 📚 

Il 12 agosto 1955 muore a Zurigo lo scrittore tedesco Thomas Mann aveva 80 anni.

Scrittore multiforme, sensibile antenna della decadenza, impolitico per eccellenza e, come qualche autorevole critico lo ha definito, ultimo dei classici; tutto questo, e molto altro ancora, è stato Thomas Mann, un colosso della letteratura di tutti i tempi. E non solo per lo stile penetrante ed insuperabile, né per l’eterogeneità della sua produzione, che spazia dal racconto breve alla romanzo-fiume fino al saggio politico, ma anche per il grande spessore di intellettuale a tutto tondo, di testimone civile del proprio tempo che ha saputo incarnare.

Thomas Mann nasce il 6 giugno 1875 a Lubecca come secondo di quattro figli di Thomas Johann Heinrich Mann, senatore e facoltoso commerciante, e di Júlia da Silva Bruhns, nata da padre tedesco e madre brasiliana. A Lubecca frequenta il ginnasio, dedicandosi però allo studio con scarso interesse e modesti risultati. Dopo la morte del padre nel 1892 la madre si trasferisce con i figli a Monaco di Baviera, mentre Thomas rimane ancora a Lubecca per completare gli studi. Nel 1894 si trasferisce anche lui a Monaco. Inizia a lavorare in una compagnia di assicurazioni, ma nel tempo libero comincia a scrivere. Infatti, dopo solo un anno decide di mollare il lavoro Thomas Mann si iscrive all’università con l’intenzione di fare il giornalista, scrive brevi racconti, scrive per una rivista culturale, legge molto e si dedica anche alla recitazione in piccoli teatri. Dal 1896 – 1898 soggiorna a Roma, insieme a suo fratello Heinrich, di quattro anni più grande e all’epoca già un noto giornalista e scrittore.

Nel 1897 Thomas inizia a scrivere I Buddenbrook, il suo primo grande romanzo uscito nel 1901 a cui fa seguito quello di “Tristan” (una raccolta di sei novelle fra cui anche la celeberrima “Tonio Kroger“), nonché, nel 1909, quell’altro grande capolavoro che è “Altezza reale“, incentrato sulla figura del principe Klaus Heinrich, regnante in un piccolo Stato immaginario, e sulla sua vita di corte fatta di regole e di fastose apparenze. Alla fine della storia il principe sposerà la figlia di un miliardario americano.

Nel 1912 esce “La morte a Venezia“, un romanzo breve destinato a suscitare grande scalpore a causa dell’adombrata pedofilia del protagonista. Una storia di amore e morte, con contorno di arte e letteratura, che è anche un’evidente metafora della decadenza estetica della vecchia Europa.

  • La morte a venezia

    45,00 € Il prezzo originale era: 45,00 €.8,00 €Il prezzo attuale è: 8,00 €.

Nel 1914 con il saggio “Pensieri di guerra“, Mann sostiene la causa tedesca in aperto contrasto con il fratello Heinrich, pacifista convinto. Alla fine della guerra escono le “Considerazioni di un apolitico”. Nel ’19 viene pubblicata la novella “Cane e padrone” mentre nel 1924 esce il capolavoro “La montagna incantata“.

  • Il richiamo della foresta-Cane e padrone

    di Jack London, Thomas Mann

    6,00 €
  • La montagna incantata. Volume I e II

    di Thomas Mann

    16,00 €

Premio Nobel per la letteratura nel 1929

Nel 1926 inizia la tetralogia biblica “Giuseppe e i suoi fratelli” a cui lavorerà per 15 anni, e che comprende: “Le storie di Giacobbe”, “Il giovane Giuseppe”, “Giuseppe in Egitto” e “Giuseppe il nutritore”. La storia biblica diventa una suggestiva narrazione che unisce mito e psicologia, ricerca ed epica. Nel 1929 riceve il Premio Nobel per il romanzo “I Buddenbrook“.

  • I Buddenbrook

    di Thomas Mann

Nel 1933 inizia il suo esilio

Dapprima in Svizzera, poi negli Stati Uniti dove accetterà l’incarico di docente nell’Università di Princeton. Nel 1936 prende ufficialmente posizione contro la dittatura nazista; in Germania intanto gli viene tolta la cittadinanza tedesca e i suoi beni sono confiscati. Nel 1939 viene pubblicato il romanzo “Lotte a Weimar” e il racconto indiano “Le teste scambiate”, poi nel 1947 esce quell’altro immane manifesto estetico in forma di romanzo che è “Doktor Faustus“.

Nel 1951 esce il romanzo “L’eletto” e Mann si stabilisce definitivamente a Kilchberg, sul lago di Zurigo, dove continua a lavorare fino alla morte. Nel 1953 esce il racconto “L’inganno”; nel 1954 “Le confessioni del cavaliere d’industria Felix Krull”, l’ultimo suo grande successo.

  • Confessioni del cavaliere d’industria Felix Krull

    di Thomas Mann

    16,00 €

Tutte le opere dello scrittore tedesco Thomas Mann su Babelezon:

  • La montagna incantata (I)

    di Thomas Mann

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia

    di Thomas Mann

    16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.15,68 €Il prezzo attuale è: 15,68 €.
  • La morte a Venezia

    di Thomas Mann

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
  • Tonio Kroger

    di Thomas Mann

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • La morte a Venezia (I)

    di Thomas Mann

    7,99 € Il prezzo originale era: 7,99 €.7,59 €Il prezzo attuale è: 7,59 €.
  • Doctor Faustus. Ediz. critica

    di Thomas Mann

    16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.15,67 €Il prezzo attuale è: 15,67 €.
  • Considerazioni di un impolitico

    di Thomas Mann

    35,00 € Il prezzo originale era: 35,00 €.33,25 €Il prezzo attuale è: 33,25 €.
  • Sedute spiritiche e un’altra prosa inedita: 68

    di Thomas Mann

    4,00 €
  • I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia. Ediz. integrale

    di Thomas Mann

    4,90 €
  • La montagna incantata

    di Thomas Mann

    25,90 €
  • La montagna incantata. Volume I e II

    di Thomas Mann

    16,00 €
  • Padrone e cane e altri racconti

    di Thomas Mann

    7,10 €
  • Tonio Kröger

    di Thomas Mann

    6,99 € Il prezzo originale era: 6,99 €.6,64 €Il prezzo attuale è: 6,64 €.
  • Tonio Kröger-La morte a Venezia-Cane e padrone

    di Thomas Mann

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Confessioni del cavaliere d’industria Felix Krull (I)

    di Thomas Mann

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,77 €Il prezzo attuale è: 13,77 €.
  • I Buddenbrook

    di Thomas Mann

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • I Buddenbrook

    di Thomas Mann

    16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.16,00 €Il prezzo attuale è: 16,00 €.
  • Moniti all’Europa

    di Thomas Mann

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • La morte a Venezia. Testo tedesco a fronte

    di Thomas Mann

    16,50 €
  • Giuseppe e i suoi fratelli

    di Thomas Mann

  • Altezza reale

    di Thomas Mann

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,77 €Il prezzo attuale è: 13,77 €.
  • Romanzi. Charlotte a Weimar-L’eletto-Confessioni dell’impostore Felix Krull (Vol. 2)

    di Thomas Mann

    80,00 € Il prezzo originale era: 80,00 €.69,99 €Il prezzo attuale è: 69,99 €.
  • Cane e padrone-Disordine e dolore precoce-Mario e il mago

    di Thomas Mann

    20,00 €
  • Romanzo di una vita

    di Thomas Mann

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • Romanzi. I Buddenbrook-Altezza reale (Vol. 1)

    di Thomas Mann

    145,00 €
  • Disordine e dolore precoce

    di Thomas Mann

    36,00 € Il prezzo originale era: 36,00 €.34,20 €Il prezzo attuale è: 34,20 €.
  • Resoconto parigino

    di Thomas Mann

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Nobiltà dello spirito e altri saggi

    di Thomas Mann

    65,00 €
  • Tristan-Tristano

    di Thomas Mann

    45,00 €
  • Romanzi brevi: La morte a Venezia-Cane e padrone-Tristano-Tonio Kröger

    di Thomas Mann

    80,00 €
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: “Luciano Pavarotti”


Leggi di più
12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: Eugenio Montale


Leggi di più
11 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 11 Ottobre: Elmore Leonard


Leggi di più

Articoli recenti

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti

Ultimi articoli

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    9