Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
2
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 1 Novembre 2024
Categorie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • italiana
  • poetessa
  • primavera
  • scrittrice

La ricerca del giorno su #babelezon

1^ novembre: 🔎 Alda Merini 📚

Alda Merini si è spenta il 1° novembre 2009 all’Ospedale San Paolo di Milano, in seguito ad un tumore, fumando le sue amatissime ed inseparabili sigarette, una dietro l’altra fino all’ultimo, incurante dei divieti.

Era nata a Milano il 21 marzo 1931, primo giorno di primavera. Alda nasce da una famiglia di origini modeste: il padre, Nemo, se la tiene vicino quando riempie i registri da assicuratore, con la sua grafia perfetta. Alda lo guarda rapita e l’esercizio della scrittura le si imprime dentro in modo decisivo. Alle elementari è la prima della classe e a dieci anni vince il premio Giovani Poetesse Italiane e il primo premio le fu consegnato nientemeno che dalla regina d’Italia, Maria José. L’esperienza della gloria poetica fu quindi precoce. Quando a dodici anni viene sfollata insieme alla madre Emilia a Vercelli, qui la povertà, la miseria, la paura, interrompe gli studi e questo le peserà tantissimo. A quindici anni esordisce come autrice spinta da Giacinto Spagnoletti e intanto studia anche pianoforte.

Sono nata il ventuno a primavera

ma non sapevo che nascere folle,

aprire le zolle

potesse scatenar tempesta.

Così Proserpina lieve

vede piovere sulle erbe,

sui grossi frumenti gentili

e piange sempre la sera.

Forse è la sua preghiera.

(da “Vuoto d’amore”)

Nel 1947 ha una relazione molto passionale con lo scrittore Giorgio Manganelli, una storia tanto bella quanto impossibile (Manganelli era già sposato e con figlia). 

Nello stesso anno c’è il suo primo internamento psichiatrico: Alda le chiama «le prime ombre della mente». Una personalità così sopra le righe sembrava fatalmente destinata al disturbo bipolare. In questo, Alda sembra ripercorrere le orme di Torquato Tasso e Dino Campana. 

Comunque i suoi esordi poetici sono ben accolti da Romanò, Spagnoletti, Corti, Manganelli, Schweiller, Turoldo, Erba, Quasimodo, Pasolini e altri. 

Nel 1953 Alda Merini sposa Ettore Carniti, un ricco panettiere, un uomo diversissimo da lei e per nulla interessato alla poesia, cosa che creerà numerose incomprensioni e tensioni. La poesia è infatti l’amante di Alda Merini, che trascura tutte le altre incombenze quotidiane, comprese le figlie che nasceranno dal matrimonio: Emanuela, Flavia, Barbara e Simonetta. 

Pubblica La presenza di Orfeo, seguito pochi anni dopo da Nozze Romane e Tu sei Pietro, dedicata al medico curante di Emanuela, la prima delle sue tre figlie. 

  • Le poesie di Alda Merini

    di Alda Merini

    36,00 € Il prezzo originale era: 36,00 €.34,20 €Il prezzo attuale è: 34,20 €.

Dicevamo della biografia da poetessa maledetta. Alda Merini nel 1961, a seguito di violente crisi depressive, viene internata nel manicomio Paolo Pini fino al 1972. Sono anni in cui salute e malattia mentale si avvicendano vertiginosamente, ma sono anche gli anni in cui la sua vocazione poetica viene temprata nella carne dell’anima, per usare una metafora a lei cara. 

Nel 1979, quando riprende a comporre, qualcosa è profondamente mutato in lei e quei versi saranno raccolti in La Terra Santa (1984), una sorta di terra promessa ricercata attraverso la poesia e la scrittura. È la raccolta capolavoro di Alda Merini. 

Come ha ben detto lo scrittore Giorgio Manganelli nella prefazione a L’altra verità. Diario di una diversa, stupendo commento prosastico della Merini alla propria esperienza manicomiale, non si tratta di una testimonianza, ma di «una ricognizione, per epifanie, deliri, nenie, canzoni, disvelamenti e apparizioni, di uno spazio – non un luogo – in cui, venendo meno consuetudine e accortezza quotidiana, irrompe il naturale inferno e il naturale luminoso dell’essere umano». 

Il marito da lei tanto amato muore nel 1981 e così Alda Merini sposa Michele Pierri, anch’egli poeta, e si sposta a Taranto, dove scrive La gazza ladra e L’altra verità. Diario di una diversa, il suo primo libro in prosa. 

Fa ritorno a Milano nel 1986 e attraverso l’editore Vanni Scheiwiller pubblica Fogli bianchi e Testamento. 

Fu Giovanni Raboni a interrompere il silenzio sulla nuove poesie di Alda Merini, parlando delle poesie di Testamento come «crepe istantanee e terrificanti, bagliori di un altro mondo» (Crocetti 1988) e sul Corriere della sera, diceva «avvincente, perentoria, irrecusabile è la chiamata di questa voce che sembra rivoltare la pietra di un sepolcro» (21 gennaio 1990).

Da quel momento in poi, rotto il silenzio, Alda Merini diventa il personaggio ideale per un fenomeno mediatico a tratti incontrollabile tale da renderla famosissima. Naturalmente tutti cominciano a fiutare in lei occasioni di profitto economico: dagli editori che fanno a gara per scovare poesie da pubblicare a chi la invita ad eventi.

Nel 1993 le viene assegnato il Premio Librex-Guggenheim Eugenio Montale. Anche gli ultimi anni di Alda Merini sono prodighi di titoli e opere famose, da La pazza della porta accanto del 1995 a Ballate non pagate. 

Nonostante la notorietà e i premi e le frequentazioni televisive (Maurizio Costanzo Show), Alda Merini versa sempre in condizioni economiche difficili. Grazie a Paolo Volponi, fortunatamente, ottiene un vitalizio nel 1995 (legge Bacchelli). 

Prosegue anche il travolgente successo editoriale. Grande successo ha Reato di vita, autobiografia e poesia, mentre La vita facile del 1996 le vale prima il Premio Viareggio, poi il Premio Elsa Morante. Molti dei più celebri aforismi di Alda Merini sono invece contenuti in La Volpe e il sipario e in Aforismi e magie, non scritti ma dettati spontaneamente ad altri. 

“Io la vita l’ho goduta tutta, a dispetto di quello che vanno dicendo sul manicomio.
Io la vita l’ho goduta perché mi piace anche l’inferno della vita e la vita è spesso un inferno…. per me la vita è stata bella perché l’ho pagata cara”.

Alda Merini

Raccolta libri della poetessa italiana Alda Merini

  • L’altra verità. Diario di una diversa

    di Alda Merini

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Fiore di poesia (1951-1997)

    di Alda Merini

    13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.10,80 €Il prezzo attuale è: 10,80 €.
  • Folle, folle, folle di amore per te. Poesie per giovani innamorati

    di Alda Merini

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Sono nata il ventuno a primavera. Diario e nuove poesie

    di Alda Merini

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • Clinica dell’abbandono

    di Alda Merini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Vuoto d’amore

    di Alda Merini

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Superba è la notte

    di Alda Merini

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • La pazza della porta accanto

    di Alda Merini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Un’anima indocile. Parole e poesie

    di Alda Merini

    9,00 € Il prezzo originale era: 9,00 €.8,55 €Il prezzo attuale è: 8,55 €.
  • La volpe e il sipario. Poesie d’amore

    di Alda Merini

    11,50 € Il prezzo originale era: 11,50 €.10,92 €Il prezzo attuale è: 10,92 €.
  • Poesie e satire

    di Alda Merini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Le poesie di Alda Merini

    di Alda Merini

    36,00 € Il prezzo originale era: 36,00 €.34,20 €Il prezzo attuale è: 34,20 €.
  • Mistica d’amore

    di Alda Merini

    11,90 € Il prezzo originale era: 11,90 €.11,00 €Il prezzo attuale è: 11,00 €.
  • Confusione di stelle

    di Alda Merini

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Nuove magie. Aforismi 2007-2009

    di Alda Merini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.
  • Lettere a un racconto

    di Alda Merini

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Nel cerchio di un pensiero

    di Alda Merini

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.10,20 €Il prezzo attuale è: 10,20 €.
  • Il carnevale della croce: 380

    di Alda Merini

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

14 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 agosto: Elias Canetti


Leggi di più
14 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 14 agosto: “Crolla il ponte Morandi a Genova”


Leggi di più
13 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 13 agosto: Sibilla Aleramo


Leggi di più

Articoli recenti

  • L’estate in cui esplose la pasta alla Nerano
  • L’altra estate, cinque consigli per combattere la solitudine
  • Roma, a Ferragosto si rinnova l’appuntamento al “palo della morte” nei 45 anni di ‘Un sacco bello’
  • Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
  • E’ più antico della Terra il meteorite finito su una casa negli Usa VIDEO

Ultimi articoli

  • L’estate in cui esplose la pasta alla Nerano
  • L’altra estate, cinque consigli per combattere la solitudine
  • Roma, a Ferragosto si rinnova l’appuntamento al “palo della morte” nei 45 anni di ‘Un sacco bello’
  • Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
  • E’ più antico della Terra il meteorite finito su una casa negli Usa VIDEO
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    2