Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 6 Settembre 2023
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
  • Premio Acqui Storia
Tag

    La 56ª edizione del Premio Acqui Storia ha registrato un record assoluto di partecipazione da parte di Editori e Autori: 237 sono i volumi che hanno concorso al Premio, che anno dopo anno si conferma una meta ambita da Autori ed Editori, sempre attenti al consueto appuntamento annuale. L’alto numero di volumi partecipanti, che si mantiene costante nel tempo, è la dimostrazione della serietà, dell’autorevolezza e della popolarità non solo italiana, ma europea acquisita dal Premio Acqui Storia. 22 gli autori finalisti selezionati tra libri particolarmente validi, appartenenti alla produzione storiografica nazionale ed internazionale: cinque nella sezione storico scientifica, sei nella sezione storico divulgativa, sei nella sezione romanzo storico e cinque nella sezione ragazzi.

    Per la Sezione Scientifica hanno vinto:

    • Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò

      di Marco Cuzzi

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
    • Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola

      di Carmine Pinto

      19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,04 €Il prezzo attuale è: 18,04 €.

    La Giuria della Sezione scientifica ha scelto i seguenti finalisti:

    • Emanuele Cutinelli-Rendina – Benedetto Croce. Una vita per la nuova Italia, Aragno Editore
    • Marco Cuzzi – Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò, Neri Pozza Edizioni
    • Ilaria Pavan – Le conseguenze economiche delle leggi razziali, Il Mulino Società Editrice
    • Carmine Pinto – Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola, Laterza Editori
    • Raffaele Romanelli – Nelle mani del popolo. Le fragili fondamenta della politica moderna, Donzelli Editore
    “Il design e l’invenzione del Made in Italy” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
    • Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola

      di Carmine Pinto

      19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,04 €Il prezzo attuale è: 18,04 €.
    • Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò

      di Marco Cuzzi

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
    • Le conseguenze economiche delle leggi razziali

      di Ilaria Pavan

      25,00 € Il prezzo originale era: 25,00 €.20,52 €Il prezzo attuale è: 20,52 €.
    • Benedetto Croce. Una vita per la nuova Italia

      di Emanuele Cutinelli-Rèndina

      50,00 € Il prezzo originale era: 50,00 €.47,50 €Il prezzo attuale è: 47,50 €.
    • Nelle mani del popolo. Le fragili fondamenta della politica moderna

      di Raffaele Romanelli

      32,00 € Il prezzo originale era: 32,00 €.27,50 €Il prezzo attuale è: 27,50 €.

    Per la Sezione Divulgativa ha vinto:

    • L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura

      di Fabio Fabbri

      24,00 € Il prezzo originale era: 24,00 €.22,80 €Il prezzo attuale è: 22,80 €.

    La Giuria della Sezione divulgativa ha indicato come maggiormente significativi i seguenti volumi:

    • Julia Boyd – Turisti nel Terzo Reich. Viaggiare in Germania all’epoca del Nazismo, Luiss University Press
    • Elena Dellapiana – Il design e l’invenzione del Made in Italy, Giulio Einaudi Editore
    • Fabio Fabbri – L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura, Editori Laterza
    • Eleonora Mazzoni – Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni, Giulio Einaudi Editore
    • Marco Mondini – Roma 1922. Il fascismo e la guerra mai finita, Società Editrice Il Mulino
    • Silvia Salvatici (a cura di) – Storia delle donne nell’Italia contemporanea, Carocci Editore
    • Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni

      di Eleonora Mazzoni

      14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.11,20 €Il prezzo attuale è: 11,20 €.
    • Storia delle donne nell’Italia contemporanea

      28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.26,60 €Il prezzo attuale è: 26,60 €.
    • Il design e l’invenzione del Made in Italy

      di Elena Dellapiana

      25,00 € Il prezzo originale era: 25,00 €.22,90 €Il prezzo attuale è: 22,90 €.
    • Turisti nel Terzo Reich. Viaggiare in Germania all’epoca del nazismo

      di Julia Boyd

      26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
    • L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura

      di Fabio Fabbri

      24,00 € Il prezzo originale era: 24,00 €.22,80 €Il prezzo attuale è: 22,80 €.
    • ROMA 1922

      di Marco Mondini

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.

    Per la Sezione Romanzo Storico ha vinto:

    • Piero fa la Merica

      di Paolo Malaguti

      18,50 € Il prezzo originale era: 18,50 €.17,57 €Il prezzo attuale è: 17,57 €.
    • Le due mogli di Manzoni

      19,50 € Il prezzo originale era: 19,50 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.

    La Giuria della Sezione Romanzo Storico, istituita nel 2009, ha designato come finalisti:

    • Cosimo Buccarella – I fuoriposto, Casa Editrice Corbaccio
    • Iaia Caputo – La versione di Eva, Mondadori Libri
    • Roberto Genovesi – Il ragazzo che liberò Auschwitz, Newton Compton Editori
    • Paolo Malaguti – Piero fa la Merica, Giulio Einaudi Editore
    • Marina Marazza – Le due mogli di Manzoni, Solferino Editore
    • Fabiano Massimi – Se esiste un perdono, Longanesi Edizioni
    • Se esiste un perdono

      di Fabiano Massimi

      18,60 € Il prezzo originale era: 18,60 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €.
    • Le due mogli di Manzoni

      19,50 € Il prezzo originale era: 19,50 €.9,00 €Il prezzo attuale è: 9,00 €.
    • Il ragazzo che liberò Auschwitz

      di Roberto Genovesi

      12,90 € Il prezzo originale era: 12,90 €.7,36 €Il prezzo attuale è: 7,36 €.
    • Piero fa la Merica

      di Paolo Malaguti

      18,50 € Il prezzo originale era: 18,50 €.17,57 €Il prezzo attuale è: 17,57 €.
    • I fuoriposto

      di Cosimo Buccarella

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
    • La versione di Eva

      di Iaia Caputo

      19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,04 €Il prezzo attuale è: 18,04 €.

    Per la Sezione Ragazzi ha vinto:

    • L’estate dei ribelli

      di Enrico Racca

      14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.11,20 €Il prezzo attuale è: 11,20 €.

    La Giuria della Sezione Ragazzi, ha designato come finalisti:

    • Nicoletta Bortolotti – Exodus, Einaudi Ragazzi
    • Mario Calabresi – Sarò la tua memoria. Una nonna sopravvissuta ad Auschwitz. Suo nipote. Un viaggio nella nostra storia, Mondadori Libri S.p.A.
    • Costantino D’Orazio – L’avventura di Michelangelo, Piemme Edizioni
    • Christian Hill – Olga. Una storia di pace in tempo di guerra, Rizzoli Editore
    • Enrico Racca – L’estate dei ribelli. Una storia della Resistenza., Giangiacomo Feltrinelli Editore

    I finalisti delle quattro sezioni sono stati elencati in ordine alfabetico e non in virtù delle preferenze ottenute.

    Tra i finalisti sopraindicati le Giurie hanno individuato i vincitori della corrente edizione. Vincitori del concorso letterario sono Marco Cuzzi con il volume “Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò”, edito da Neri Pozza Edizioni, ex aequo con Carmine Pinto, con il volume Il brigante e il generale. La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola, edito da Laterza Editori, per la Sezione storico-scientifica; Fabio Fabbri con il volume ” L’alba del Novecento. Alle radici della nostra cultura”, edito da Editori Laterza, per la Sezione Storico-Divulgativa; Paolo Malaguti, con il volume “Piero fa la Merica”, edito da Giulio Einaudi Editore, ex aequo con Marina Marazza, con il volume “Le due mogli di Manzoni”, edito da Solferino Editore per la sezione del Romanzo Storico; Enrico Racca con il volume “L’estate dei ribelli. Una storia della Resistenza”, edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore per la nuova Sezione Ragazzi.

    La cerimonia di premiazione della 56ª edizione del Premio Acqui Storia si terrà sabato 21 Ottobre alle 17 al Teatro Ariston di Acqui Terme, Piazza Matteotti. Sarà condotta da Roberto Giacobbo, giornalista, docente universitario, conduttore ed autore televisivo di programmi di successo quale “Freedom – Oltre il confine”.

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    7 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


    Leggi di più
    1 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


    Leggi di più
    7 Marzo 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 marzo: Matilde Serao


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      1