Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
5
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 27 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie
  • Storia della Letteratura
Tag

    A prima vista, quando pensiamo ai libri scandalosi, possiamo facilmente pensare alle storie raccontate in romanzi come “50 sfumature di grigio”. La storia di queste letture scandalose è, però,  tanto lunga quanto anonima e molti dei libri che oggi consideriamo dei classici, all’epoca erano visti come poco pudici. Alcuni contenuti sono stati vietati perché contenevano riferimenti sessuali eccessivi, molte parolacce o ritraggono donne in forti ruoli di leadership. Tuttavia, oltre allo stupore iniziale, molte di queste opere sono letture affrontate a scuola, e sono dei classici che piacciono anche a molti ragazzi. D’altra parte, molti bestseller iniziano con una cattiva reputazione.

    Ecco 6 di questi classici capolavori molto discusi: 

    “Il giovane Holden” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
    • Jane Eyre

      di Charlotte Brontë

      11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,44 €Il prezzo attuale è: 10,44 €.

    Jane Eyre di Charlotte Brontë

    Ha ottenuto un grande successo quando è stato pubblicato ma allo stesso tempo è stato anche ampiamente considerato come un “libro cattivo” perché scritto da una donna. Il libro, infatti, suscitò subito un certo scandalo tra i benpensanti che lo trovarono “volgare” e totalmente inadatto a un pubblico di signorine beneducate. Alcune riviste lo recensirono utilizzando definizioni come “oltraggio al decoro” e per questo il libro venne messo all’indice in parecchie famiglie per evitare che una lettura tanto “trasgressiva” cadesse nelle mani di innocenti ragazze.

    • Ulisse

      di James Joyce

      19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.9,90 €Il prezzo attuale è: 9,90 €.

    Ulisse di James Joyce

    Oggi “Ulisse” è considerata una lettura troppo “confusa” per poter essere considerata offensiva. Ma quando è uscito per la prima volta, il libro ha dovuto fronteggiare molte critiche. Leo Bloom ha sposato una donna, Molly, dal carattere impulsivo e a tratti insicuro che, per aver avuto una relazione extraconiugale, non incarna propriamente il non incarna il prototipo di donna fedele. Da notare come attraverso questa narrazione, Joyce abbia voluto mettere in evidenza il cambiamento del ruolo nella società stava avvenendo in quegli anni.

    • Il meraviglioso mago di Oz

      di L. Frank Baum

      8,50 € Il prezzo originale era: 8,50 €.7,22 €Il prezzo attuale è: 7,22 €.

    Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum

    E’ il libro che è stato vietato in tutte le biblioteche pubbliche per aver raffigurato le donne in forti ruoli di leadership. E ciò in quei tempi era considerata un’assurdità. Lo scandalo intorno al libro era più che altro relativo alla cattiva influenza e i forti personaggi femminili avrebbero potuto essere per i giovani. Alcuni erano preoccupati per il ritratto delle streghe e sul fatto che i libri “promuovevano l’autostima”. Sette famiglie nel Tennessee sono addirittura finite in tribunale per aver cercato di vietare assolutamente questo libro.

    • L’amante di lady Chatterley

      di David Herbert Lawrence

      10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.

    L’amante di Lady Chatterly di D. H. Lawrence

    Tornò sugli scaffali in Inghilterra nel 1960, in seguito al bando per oscenità. All’epoca il libro era considerato come il libro più sconveniente che fosse mai stato scritto. Questo perché era considerato indecente per una Lady avere rapporti sessuali con gente del popolo

    • Il giovane Holden

      di J. D. Salinger

      13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.

    Il giovane Holden di J.D. Salinger

    La lettura che oggi viene più consigliata soprattutto nelle scuole di lingua inglese, una volta era considerato un libro scandaloso che gli adulti volevano tenere fuori dalle mani dei giovani. Infatti, Holden a suo tempo fece scandalo per il punto di vista contestatario, per il linguaggio disinibito e per come affrontava temi quali la religione e il rapporto con i genitori. 

    • Candido

      di Guido Maria Brera

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.

    Candido di Voltaire

    Sì, “Candido” era diffusamente considerato un libro scandaloso per aver suggerito che la vita non è perfetta e che nonostante tutto bisogna comunque vivere. Ad essere onesti, però, Candido è un’enorme satira comica sia della chiesa che del governo e si sa, la chiesa e il governo non sono particolarmente contraddistinte da senso dell’umorismo.

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    7 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


    Leggi di più
    1 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


    Leggi di più
    7 Marzo 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 marzo: Matilde Serao


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      5