Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 9 Luglio 2021
Categorie
  • ListMania
  • Notizie
  • Premi letterari
  • Premio Strega (Italia)
Tag
  • 2021
  • premio
  • strega

“Due vite” di Emanuele Trevi è il vincitore del Premio Strega 2021. Lo scrittore e critico letterario ha vinto con 187 voti totali, aggiudicandosi la 75esima edizione del principale premio letterario italiano, avendo la meglio sugli altri finalisti Edith Bruck, autrice de “Il pane perduto” (La Nave di Teseo), di Donatella Di Pietrantonio con “Borgo sud” (Einaudi), Giulia Caminito con “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani) e di Andrea Bajani con “Il libro delle case” (Feltrinelli). La proclamazione del vincitore è avvenuta durante la diretta che si è tenuta su Rai3, come di consueto al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma in una serata condotta da Geppi Cucciari. Viste le attuali prescrizioni governative in materia di distanziamento fisico la serata finale non ha potuto svolgersi alla presenza del pubblico consueto, composto dall’ampia giuria del premio e dagli altrettanto numerosi appassionati che ogni anno intervengono a Villa Giulia.

Emanuele Trevi è riuscito anche nell’impresa di portare alla vittoria un editore come Neri Pozza (di solito il premio viene assegnato alle case editrici più grandi), con una storia in cui Trevi ripercorre la storia di due scrittori scomparsi prematuramente e soprattutto la storia di un’amicizia, quella con Rocco Carbone e Pia Pera: “Non è importante creare l’eterno, l’importante è allungare la memoria”. Come ha spiegato Francesco Piccolo, che lo ha candidato, il libro “racconta delle sconfitte e delle euforie, dei litigi e dei gesti indimenticabili, delle notti romane; e parla del dolore di averli persi” ed è un modo di tenerli sempre vicini attraverso “Le storie, la memoria, la riflessione, le divagazioni e la distrazione”. Per capire l’importanza che Trevi dà alla scrittura come possibilità di ricordo, a un certo punto del libro, parlando della sua amicizia con Carbone e Pera scrive: “Ne deduco che la scrittura è un mezzo singolarmente buono per evocare i morti, e consiglio a chiunque abbia nostalgia di qualcuno di fare lo stesso: non pensarlo ma scriverne, accorgendosi ben presto che il morto è attirato dalla scrittura, trova sempre un suo modo inaspettato per affiorare nelle parole che scriviamo per lui”.

Il Vincitore:

  • Due vite

    di Emanuele Trevi

    4.5 su 5
    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.

I finalisti:

“Due vite” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
  • Il pane perduto

    di Edith Bruck

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Borgo Sud

    di Donatella Di Pietrantonio

    3 su 5
    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.9,58 €Il prezzo attuale è: 9,58 €.
  • L’acqua del lago non è mai dolce

    di Giulia Caminito

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.10,10 €Il prezzo attuale è: 10,10 €.

I 7 libri rimasti nella dozzina

  • Splendi come vita

    di Maria Grazia Calandrone

    15,50 € Il prezzo originale era: 15,50 €.14,72 €Il prezzo attuale è: 14,72 €.
  • Sembrava bellezza: Romanzo

    di Teresa Ciabatti

    5 su 5
    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.7,99 €Il prezzo attuale è: 7,99 €.
  • Adorazione

    di Alice Urciuolo

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Le ripetizioni

    di Giulio Mozzi

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.
  • Cara pace

    di Lisa Ginzburg

    1 su 5
    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • La casa delle madri

    di Daniele Petruccioli

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • L’anno che a Roma fu due volte Natale

    di Roberto Venturini

    1 su 5
    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.

Premio Strega 2021 finalisti.

Secondo voi chi vincerà il Premio Strega di quest’anno?

Partecipa nei commenti

Condividi

1 Commento

  1. Camelia ha detto:
    14 Giugno 2021 alle 11:01

    IL PANE PERDUTO, un libro per ricordare sempre, ma anche un libro per comprendere meglio. Bello, molto gradito

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

7 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


Leggi di più
1 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


Leggi di più
7 Marzo 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 marzo: Matilde Serao


Leggi di più

Articoli recenti

  • Finalisti Strega Saggistica a Trieste insieme per la prima volta
  • Premio La Cava, vince ‘I Giorni di Vetro’ di Nicoletta Verna
  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’

Ultimi articoli

  • Finalisti Strega Saggistica a Trieste insieme per la prima volta
  • Premio La Cava, vince ‘I Giorni di Vetro’ di Nicoletta Verna
  • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
  • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
  • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    1