Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 21 Maggio 2023
Categorie
  • Notizie
Tag

    Martin Amis, lo scrittore inglese le cui opere caustiche, erudite e oscuramente comiche hanno ridefinito la narrativa britannica negli anni Ottanta e Novanta, è deceduto nella sua residenza a Lake Worth, in Florida, a causa di un cancro all’esofago, la stessa malattia che nel 2011 ha portato alla morte del polemista Christopher Hitchens, suo amico fin dai tempi in cui entrambi lavoravano allo Statesman.

    La triste notizia è stata annunciata da sua moglie, Isabel Fonseca.

    Amis aveva 73 anni e ha lasciato dietro di sé un’eredità letteraria di 15 romanzi, inclusa la Trilogia di Londra composta da “Money” (1985), “Territori Londinesi” (1990) e “L’Informazione” (1995), un memoir intitolato Experience, saggi e raccolte di racconti.

    Negli ultimi anni, si era dedicato allo studio delle atrocità di Stalin, dell’Olocausto e della guerra al terrorismo. “Ho cercato di creare uno stile elevato per descrivere cose sordide: il mondo del cibo spazzatura, degli spettacoli erotici, delle riviste porno”, aveva dichiarato al New York Times nel 1985. “Spesso vengo accusato di concentrarmi sul lato repellente della vita, ma in realtà penso di essere un sentimentalista. Chiunque legga i tabloid si troverà di fronte a orrori ben più grandi di quelli che io descrivo.”

    I suoi eroi letterari, che lui chiamava i suoi “Twin Peaks”, erano Vladimir Nabokov e Saul Bellow, che lo hanno influenzato profondamente. Nabokov, per il suo amore per le parole, e Bellow, per la sua vivacità e il suo brio. Tuttavia, c’era un altro modello inevitabile per Martin, figlio di Kingsley Amis, uno dei “Giovani arrabbiati” degli anni Cinquanta, reso famoso dal successo del capolavoro comico “Lucky Jim” del 1954.

    Padre e figlio erano vicini, ma spesso si trovavano in disaccordo, soprattutto dopo che Kingsley si era spostato verso destra durante l’era Thatcher, mentre Martin rimase fedelmente Labour. La loro presunta rivalità era fonte di gioia per i media. Essere il figlio di uno scrittore famoso fu sia una fortuna che una maledizione per Martin Amis. Gli permise di farsi conoscere fin da giovane, ma lo mise anche al centro di gelosie e invidie: “Sarebbe stato diverso se mio padre fosse stato un insegnante”, disse al Sunday Times nel 2014. La fama di Martin crebbe a metà degli anni Novanta, scandalo dopo scandalo. Nel 1994 lasciò la sua storica agente, Pat Kavanagh, moglie dell’amico Julian Barnes, per passare al rivale Andrew Wylie, che la stampa britannica soprannominò “lo Sciacallo”. Quell’episodio segnò la fine dell’amicizia.

    Nel 2010 avvenne il cambio di continente: stanco di come i suoi connazionali avevano recepito i suoi ultimi romanzi, tra cui “The Pregnant Widow”, Martin lasciò Londra per New York, mettendo in vendita la sua casa a Regent’s Park per 4,5 milioni di sterline.

    Proprio in questi giorni, Martin Amis è protagonista a Cannes attraverso il film “The Zone of Interest” del regista britannico Jonathan Glazer, un adattamento del suo omonimo romanzo del 2019.

    I libri di Martin Amis su Babelezon:

    • La zona d’interesse (I)

      di Martin Amis

      13,50 € Il prezzo originale era: 13,50 €.10,80 €Il prezzo attuale è: 10,80 €.
    • La storia da dentro

      di Martin Amis

      25,00 € Il prezzo originale era: 25,00 €.23,75 €Il prezzo attuale è: 23,75 €.
    • La zona d’interesse

      di Martin Amis

      20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
    • Il treno della notte

      di Martin Amis

      9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
    • Futuro anteriore

      di Martin Amis

      19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
    • La freccia del tempo: o La natura dell’offesa

      di Martin Amis

      11,00 €
    • L’attrito del tempo. Bellow, Nabokov, Hitchens, Travolta, Trump. Saggi e reportage, 1986-2016

      di Martin Amis

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
    • London fields

      di Martin Amis

      32,00 €
    • La guerra contro i cliché: Saggi letterari

      di Martin Amis

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
    • L’invasione degli Space Invaders

      di Martin Amis

      10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
    • Il dossier Rachel

      di Martin Amis

      17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.
    • Il secondo aereo. 11 settembre: 2001-2007

      di Martin Amis

      95,00 €
    • Successo

      di Martin Amis

      17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.
    • Il treno della notte (I)

      di Martin Amis

      11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.8,80 €Il prezzo attuale è: 8,80 €.
    • Altra gente. Un racconto del mistero

      di Martin Amis

      17,50 € Il prezzo originale era: 17,50 €.16,62 €Il prezzo attuale è: 16,62 €.
    • Lionel Asbo. Lo stato dell’Inghilterra

      di Martin Amis

      20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
    • Cane giallo

      di Martin Amis

      16,50 €
    • L’informazione

      di Martin Amis

      25,00 €
    • Money (I)

      di Martin Amis

      15,00 €
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    7 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


    Leggi di più
    1 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


    Leggi di più
    7 Marzo 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 marzo: Matilde Serao


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      1