Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
6
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 24 Luglio 2021
Categorie
  • Notizie
  • Ricerca del giorno
Tag
  • inca
  • machu picchu
  • perù
La ricerca del giorno su #babelezon
Oggi: 🔎 Machu Pichu  📚 ->  Clicca qui
 
Il 24 luglio 1911, accompagnato dalla guida locale Melchor Arteaga e da un sergente della Guardia Civil il cui cognome è Carrasco, l’esploratore nordamericano Hiram Bingham s’arrampica per un antico sentiero e arriva a Machu Picchu, l’antica città perduta degli Incas, a lungo ritenuta una leggenda.
Hiram Bingham, uno storico di Yale, stava esplorando le vecchie strade inca della zona alla ricerca dell’ultima capitale Inca: Vilcabamba.
Bingham compì parecchi altri viaggi ed eseguì scavi fino al 1915 e solo più tardi si rese conto dell’importanza della sua scoperta e si convinse che Machu Picchu era quella che lui chiamava Vilcabamba. Paradossalmente Vilcabamba non era Machu Picchu: l’ultima capitale era a Espíritu Pampa: nascosta nella giungla, a poche centinaia di metri da dove era arrivato lui durante le sue ricerche.
  • La città perduta degli inca. Machu Picchu: una delle più stupefacenti scoperte archeologiche della storia

    di Hiram Bingham

 

Questa è la prima foto mai scattata a Machu Picchu.

Una curiosità: Secondo molti la figura di Bingham è l’ispiratrice del personaggio immaginario di Indiana Jones.

Raccolta libri per conoscere e riscoprire Machu Picchu “la città perduta degli Inca”.

“Tre settimane, un mondo” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
  • Tre settimane, un mondo

    di Micah Sparks, Nicholas Sparks

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.9,40 €Il prezzo attuale è: 9,40 €.
  • La città perduta degli inca. Machu Picchu: una delle più stupefacenti scoperte archeologiche della storia

    di Hiram Bingham

  • Incas. La fiamma di Machu Picchu

    di Antoine B. Daniel

    13,43 € Il prezzo originale era: 13,43 €.4,35 €Il prezzo attuale è: 4,35 €.
  • Il cammino Inca. Cusco, Machu Picchu e Vilcabamba: trekking nel Perù pre-colombiano

    di Richard Danbury

    20,00 €
  • Segnaposto

    Cronache di architettura. Da Brunelleschi anticlassico alla carta del Machu Picchu (1181-1228) (Vol. 21)

    di Bruno Zevi

    9,90 €
Profilo della civiltà Inca
Lingua ufficiale
Quechua
Altre lingueAymara, puquina, dialetti locali
Epoca storicaPrecolombiana
CollocazioneAmerica Meridionale
Massima
espansione
(confini)
Nord: Fiume Ancasmayo (Colombia attuale)
Est: Foresta amazzonica
Sud: Rio Maule (Cile attuale)
Ovest: Oceano Pacifico
CapitaleCuzco
ReligionePoliteismo, animismo
Etnia dominanteInca
Altre etnieMasca, chillque, papre, tambo, mayo, sanco, limatambo, quilliscache, quechua, quegar, huaro, caviña e poque
Struttura politicaRegno fino al 1400 circa
Impero dal 1400 al 1533
Superficie2.000.000 Km²
EconomiaAgricolo-pastorale, metallurgica
Popolazione15 milioni di abitanti (circa)
Epoca inizialeXIII secolo (circa)
Termine1571 (conquista spagnola)
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: “Luciano Pavarotti”


Leggi di più
12 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 12 ottobre: Eugenio Montale


Leggi di più
11 Ottobre 2025

La ricerca letteraria del giorno 11 Ottobre: Elmore Leonard


Leggi di più

Articoli recenti

  • ‘Ragazzi di vita’ di Pasolini tradotto in arabo
  • Aie a Buchmesse, i 10 titoli più venduti nel 2025
  • Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
  • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google

Ultimi articoli

  • ‘Ragazzi di vita’ di Pasolini tradotto in arabo
  • Aie a Buchmesse, i 10 titoli più venduti nel 2025
  • Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
  • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    6