Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Scrittori e scrittrici da tutta Europa scendono in campo a sostegno del progetto di Nawal Soufi, l’attivista italo marocchina che ha dedicato il suo impegno a rifugiati, profughi e richiedenti asilo.
        Italia, Germania, Svezia e Inghilterra: quattro Nazionali Scrittori si sfideranno al centro sportivo Tre Fontane per l’evento charity Writing Solidarity, a Roma il 2 e 3 settembre 2023, organizzato dalla scuola di scrittura e sceneggiatura di Francesco Trento, Come si scrive una grande storia. Il 2 settembre si giocherà un girone all’italiana con sei partite di 30 minuti ciascuna, mentre domenica 3 saranno disputate le due finali. Nel rettangolo verde, per la Nazionale Italiana fondata da Alessandro Baricco e capitanata oggi da Giampaolo Simi, ci saranno penne come Fabio Geda, Boris Sollazzo, Raffaele Riba, Carlo D’Amicis. Tra i giocatori svedesi Måns Gahrton, Fredrik Ekelund, Jonas Michanek e Magnus Johansson; per la rosa tedesca Lucas Vogelsang, Jochen Schmidt, Moritz Rinke, Falko Hennig; mentre scenderanno in campo per la nazionale dei tre leoni, tra gli altri, Daniel Tatarsky, Polly Courtney e Tobias Jones.
        Fuori dal campo scrittori e scrittrici, registi e registe, sceneggiatori e sceneggiatrici, ma anche attori e attrici, si alterneranno sul palco del Teatro Garbatella per due giornate di talk e lezioni di scrittura, a cui si potrà partecipare in cambio di una donazione. Il ricavato sarà interamente devoluto per sostenere 100 famiglie di profughi.
        Tra i partecipanti Zerocalcare, Antonella Lattanzi, Daniel Tatarsky, Nadia Terranova, Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Carlo D’Amicis, François Morlupi, Giampaolo Simi, Martina Donati e Daniel Tatarsky. Con le scrittrici e scrittori che hanno abbracciato il progetto anche personalità dal mondo del cinema come Lino Guanciale, Stefano Lodovichi, Paola Minaccioni ed Emanuela Fanelli, la regista e sceneggiatrice palestinese Maha Haj e lo sceneggiatore e regista argentino vincitore del Premio Goya Sebastián Borensztein.
        Prevista anche una round table sulla scrittura seriale in Italia che avrà come protagonisti Viola Rispoli, Stefano Sardo, Filippo Gravina e Davide Serino.
        “Questa vuole essere una call per appassionati e aspiranti scrittori e scrittrici che, con la loro partecipazione alle masterclass, contribuiranno ad aiutare oltre 100 famiglie di profughi e rifugiati” ha detto Francesco Trento.
        La raccolta fondi avverrà tramite la piattaforma https://www.retedeldono.it/it/writing-solidarity.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    22 Giugno 2025

    Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

    Ultimi articoli

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0