Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 21 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    “Credo che si parli in modo improprio delle questioni di governance del Salone del Libro.
        Comprendo i meccanismi della comunicazione politico-istituzionale e la naturale ‘voglia’ di discutere di possibili ingerenze o contrapposizioni, ma non è questo il caso.
        Il Salone del Libro, pur rappresentando un’evidente missione pubblica, è al momento di proprietà privata”. Lo afferma Silvio Viale, presidente dell’Associazione Torino, la Città del Libro, a proposito di eventuali cambiamenti nella governance del Salone. A riproporre la questione è stato Giulio Biino che, confermato per un anno presidente della Fondazione Circolo dei Lettori, ha detto che lavorerà per portare il ministero della Cultura al Salone.
        “Io sono al mio posto, l’amministratore delegato Piero Crocenzi è al suo posto – spiega Viale – così come la direttrice Annalena Benini che ha un contratto 3+3 con l’associazione che rappresento. Questo contratto si rinnoverà automaticamente al termine di questa edizione e ne siamo molto felici. Le circostanze ci hanno portato ad acquistare il marchio del Salone e il suo compendio, a seguito della messa in liquidazione della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, decisa dagli enti pubblici. Ritengo che, dal febbraio 2019, nonostante le difficoltà legate al periodo pandemico, e anche grazie alla collaborazione con le istituzioni territoriali e le fondazioni bancarie, si sia riusciti a portare avanti un piano industriale che ha restituito al Salone il ruolo di uno dei più importanti eventi di promozione del libro e della lettura a livello europeo. Se si desidera modificare la logica di governance del Salone, lo si può fare solo a partire dalla manifestazione di una eventuale volontà di riacquisto che rappresenterebbe un importante riconoscimento del lavoro che abbiamo svolto. Ma non ci risulta che sia all’ordine del giorno. E, nel caso, qualunque proposta sarebbe sottoposta alle valutazioni dei nostri azionisti”. Viale aggiunge che incontrerà il notaio Biino appena possibile “per capire quali sono le intenzioni ed eventualmente riportarle agli azionisti”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    21 Ottobre 2025

    Pupi Avati, ‘con l’età sono più vulnerabile, dunque migliore’


    Leggi di più
    21 Ottobre 2025

    Parola di cane, in un libro i segreti del rapporto con gli umani


    Leggi di più
    20 Ottobre 2025

    Biino confermato alla guida della Fondazione Circolo dei lettori


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Viale, ‘Salone del libro è privato, governance non si cambia’
    • Pupi Avati, ‘con l’età sono più vulnerabile, dunque migliore’
    • Parola di cane, in un libro i segreti del rapporto con gli umani
    • Biino confermato alla guida della Fondazione Circolo dei lettori
    • Sport e sacrificio, in uscita ‘Abruzzo: i campioni siamo noi’

    Ultimi articoli

    • Viale, ‘Salone del libro è privato, governance non si cambia’
    • Pupi Avati, ‘con l’età sono più vulnerabile, dunque migliore’
    • Parola di cane, in un libro i segreti del rapporto con gli umani
    • Biino confermato alla guida della Fondazione Circolo dei lettori
    • Sport e sacrificio, in uscita ‘Abruzzo: i campioni siamo noi’
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0