Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 29 Luglio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Si è conclusa, dopo due mesi e trenta appuntamenti tra le provincie di Brescia e di Bergamo, la 18/a edizione del Festival Filosofi lungo l’Oglio. Un’edizione da record, con un totale di 45mila presenze e quasi 150mila visualizzazioni per il canale YouTube della kermesse.
        Nel corso della manifestazione sono stati assegnati due riconoscimenti che, da qualche anno, caratterizzano il festival.
        Il Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l’Oglio è stato conferito a Maria Rita Parsi per il libro ‘Manifesto contro il potere distruttivo’, scritto con Salvatore Giannella per Chiarelettere. Il premio legato al contest artistico, realizzato in collaborazione con l’Accademia SantaGiulia, è stato invece attribuito a Carlo Maria Ayrton Giordani con ‘Immagina’, con il Premio del pubblico andato a Fabio Ingrosso.
        Inaugurata quest’anno anche la sede operativa della Fondazione, a Villachiara, ricavata da un antico stallo dei cavalli. Il festival ha infine ricordato l’antropologo Marc Augé, assiduo frequentatore della kermesse recentemente scomparso, “la cui perdita – come sottolineato dalla direttrice scientifica, Francesca Nodari – segna una profonda lacerazione per il Festival”.
        Tanti i relatori che si sono alternati in sessanta giorni, tra cui Massimo Cacciari, Donatella Di Cesare, Massimo Recalcati, mons. Vincenzo Paglia, Gianfranco Pasquino, Maria Rita Parsi, Umberto Galimberti, Franco Arminio, Massimiliano Valerii e Marina Calloni. E oltre venti i Comuni che hanno ospitato gli eventi per questa edizione sul tema dell’osare: Barbariga, Brescia, Caravaggio, Castegnato, Chiari, Collebeato, Credaro, Darfo, Dello, Erbusco, Gardone, Iseo, Lograto, Lumezzane, Manerbio, Orzinuovi, Orzivecchi, Ospitaletto, Paratico, Parco Oglio, Roncadelle, Sarnico, Tavernole, Trenzano e Villachiara. L’edizione 2024 sarà incentrata sul tema del desiderare.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026


    Leggi di più
    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      1