Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 11 Maggio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    PEPPE MILLANTA, IL PESCATORE DI STELLE (RIZZOLI, PP. 176, 17 EURO) È un libro per ragazzi, soprattutto se “ragazzi” non si smette mai di esserlo veramente; il titolo è ‘Il pescatore di stelle’, edito da Rizzoli, e reca una firma tutta abruzzese: la penna, infatti, è di Peppe Millanta che torna dunque in libreria dal 13 maggio con un nuovo libro dal titolo evocativo.
        Si tratta di una favola onirica, che accende la speranza. Una storia che parla di desideri, perduti e ritrovati. A impreziosire, le illustrazioni di Lavinia Fagiuoli.
        “Un desiderio non è altro che la metà di un sogno più grande”: un invito, dunque, a proseguire nella vita, lungo il proprio cammino, per raggiungere la propria meta e realizzare i propri sogni.
        C’è una notte, c’è la luna, c’è un’aria che sa di estate. E poi c’è Manuel, che con quella notte, ancora non lo sa, ha un appuntamento. In riva al mare c’è anche un pescatore, e la sua barca è piena di stelle. Di desideri. Di sogni che aspettano solo di essere realizzati, e come anticipa lo scrittore: “per avverarsi, un sogno ha bisogno che i desideri di almeno due persone si incastrino, e sai perché? Perché l’unico modo che abbiamo per andare verso noi stessi è incontrare gli altri”.
        L’abruzzese Peppe Millanta è diplomato all’Accademia nazionale Silvio d’Amico; ha firmato la sceneggiatura della serie ‘Blackout – Vite sospese’ su Rai1, cura le rubriche Quota Mille, Macchemito, Scorci d’Abruzzo su Rai Abruzzo. È fondatore della Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, dedicata alle arti narrative, è direttore artistico del Festival SquiLibri di Francavilla al Mare (Chieti) e di Fiabosco, riserva naturale per creature fantastiche di Sant’Eufemia a Maiella (Pescara). Dirige la collana ‘Comete’ (Ianieri Edizioni), dedicata alla narrativa di viaggio, all’Abruzzo immateriale e all’Abruzzo letterario. Ha esordito con il romanzo ‘Vinpeel degli Orizzonti’ (Neo Edizioni, 2018), che è stato tradotto in più lingue, ma grande è stato anche il successo del suo “sprequel”, ‘Cronache da Dinterbild’ (Neo Edizioni, 2023).
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    22 Giugno 2025

    Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

    Ultimi articoli

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0