Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
9433
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 6 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Tra gli omaggi degli ottant’anni dalla nascita di Ivan Graziani, c’è ‘Ivan Graziani’ (Ianieri Edizioni), il nuovo saggio biografico di Federico Falcone, dedicato al cantautore.
        Il volume ripercorre in modo approfondito la vita e la carriera di un artista che ha unito talento, ironia e poesia in una delle produzioni più originali della musica d’autore.
        Falcone racconta il percorso di Graziani dalle origini teramane all’affermazione nazionale, passando per gli anni della formazione tra disegno e musica e i primi passi con i Nino Dale and His Modernists, gruppo con cui si aprirono le porte della scena italiana. Ne emerge un ritratto vivido, in cui le canzoni diventano il filo conduttore di un racconto che attraversa trent’anni di storia culturale.
        Tra i capitoli centrali, un’analisi dei dischi che hanno segnato la sua carriera: ‘I Lupi’, ‘Pigro’, ‘Agnese dolce Agnese’, e brani entrati nella memoria collettiva come ‘Lugano Addio’, ‘Il chitarrista’ e ‘Fuoco sulla collina’. Non solo musica: nel libro trovano spazio anche i riferimenti alla Milano degli anni Settanta, alla scena artistica di Urbino, alle collaborazioni e ai contrasti che hanno definito la personalità complessa e geniale di Graziani. Falcone non si limita alla cronaca, ma intreccia la parabola dell’artista con la storia del Paese, dal dopoguerra alla rinascita culturale italiana.
        Graziani diventa così il simbolo di un’Italia che cercava una voce autentica, tra rock, disincanto e provincia.
        Attraverso testimonianze, aneddoti e riflessioni, il libro restituisce l’immagine di un musicista visionario, capace di restare attuale anche oggi, a decenni di distanza. Federico Falcone (classe 1986), giornalista pubblicista originario di Avezzano (L’Aquila), nel 2019 ha fondato The Walk of Fame magazine, quotidiano di approfondimento culturale con cui ha pubblicato il libro corale ‘Blackout, dietro le quinte del lockdown’.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    7 Ottobre 2025

    ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    Dopo due anni di guerra si delinea il nuovo Medioriente


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
    • Dopo due anni di guerra si delinea il nuovo Medioriente

    Ultimi articoli

    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
    • Dopo due anni di guerra si delinea il nuovo Medioriente
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      9433