Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 26 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    E’ la vera casa della Pimpa il cuore pulsante della mostra inaugurata a Udine in occasione del 50/o compleanno del leggendario cane a pois rossi, nato dal genio di Francesco Tullio Altan. Un’abitazione completa, composta da cucina, bagno, salotto e la magica “stanza dei sogni”, dove uno schermo proietta in loop gli episodi animati della serie. A seguire una serie di pannelli illustrati raccontano la nascita e l’evoluzione del personaggio, mentre cartonati a grandezza naturale permettono a tutti di scattare fotografie insieme alla Pimpa e ai suoi amici.
        Il percorso di “Buon compleanno, Pimpa!” continua poi con un’area morbida, un tatami colorato con cuscini, dove i bambini possono giocare, leggere e partecipare ai laboratori creativi e incontri inseriti nel programma di attività collaterali promosse dal Comune di Udine. Tra i presenti, all’inaugurazione, lo stesso Altan.
        L’allestimento, prodotto e curato dal Comune di Udine e Franco Cosimo Panini Editore in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, Anna Ferri, Kika Tullio-Altan e Quipos, resterà aperto all’ex chiesa di San Francesco fino all’8 dicembre.
        “Udine – ha affermato il sindaco, Alberto Felice De Toni – celebra la grandezza di un artista come Francesco Tullio Altan, che nella sua carriera è riuscito a unire l’Italia anche nelle divisioni più aspre. È riuscito a farlo grazie alla sua grande intelligenza nel capire la realtà che ci circondava, ma anche grazie a un brillante umorismo che dava risonanza ai valori di condivisione e curiosità promossi dalla Pimpa”. La casa della Pimpa, ha aggiunto il primo cittadino, “è un bello spazio di festa e di crescita che testimonia allo stesso tempo un impegno che la nostra amministrazione si è assunta nei confronti delle famiglie e dei bambini udinesi e friulani. Un percorso costruito da servizi educativi sempre più vicini alle famiglie, eventi dedicati ai più piccoli e strategie concrete per il presente e per il futuro”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    26 Ottobre 2025

    Mario Caligiuri, l’intelligence ha davanti nuovo mondo di sfide


    Leggi di più
    26 Ottobre 2025

    Successo di pubblico per Umbrialibri a Perugia


    Leggi di più
    25 Ottobre 2025

    A ‘Bambino’ di Marco Balzano il Premio Brianza 2025


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Han Kang, esce in Italia Il Libro Bianco dell’autrice Nobel 2024
    • Mario Caligiuri, l’intelligence ha davanti nuovo mondo di sfide
    • Successo di pubblico per Umbrialibri a Perugia
    • La ricerca letteraria del giorno 26 ottobre: Carlo Collodi
    • Udine ricrea la Casa della Pimpa nella mostra per i 50 anni

    Ultimi articoli

    • Han Kang, esce in Italia Il Libro Bianco dell’autrice Nobel 2024
    • Mario Caligiuri, l’intelligence ha davanti nuovo mondo di sfide
    • Successo di pubblico per Umbrialibri a Perugia
    • La ricerca letteraria del giorno 26 ottobre: Carlo Collodi
    • Udine ricrea la Casa della Pimpa nella mostra per i 50 anni
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0