Di seguito un elenco sempre aggiornati con tutti gli eventi dedicati alla lettura, i libri e la letteratura in Italia per il mese di Luglio 2023
Dal 3 luglio al 28 agosto si svolgerà il Festival Liberevento, giunto alla sua 12esima edizione e ospitato in oltre 10 comuni della Sardegna. Tra gli ospiti di quest’anno ci saranno Roberta Bruzzone, Pino Corrias, Maurizio De Giovanni, Enrico Galiano, Giordano Bruno Guerri, Tiziana Ferrario, Piera Maggio, Michele Mirabella, Piergiorgio Odifreddi, Cecilia Sala, Guido Saraceni, Vincenzo Schettini e Sigfrido Ranucci. Per maggiori informazioni sul programma e l’evento è possibile visitare il sito web liberevento.it.
Giovedì 6 luglio, la finalissima del Premio Strega 2023 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, a Roma. Leggi qui tutte le news del Premio Strega
La rassegna letteraria Libri d’aMare, nota per la sua ambientazione nella borgata di Punta Secca a Santa Croce Camerina (Ragusa) resa celebre dalla fiction televisiva Il Commissario Montalbano, torna con la sua nona edizione dal 15-16 luglio fino ad agosto. Gli aggiornamenti e il programma dell’evento saranno pubblicati sulla pagina Facebook della manifestazione.
Dal 13 al 16 luglio a Rimini, nel Parco Federico Fellini, torna Riminicomix, il festival all’insegna di fumetti, manga e cosplay. Programma e aggiornamenti in arrivo su Riminicomix.it
Domenica 16 luglio si terrà a Pontremoli la finale del Premio Bancarella, riconoscimento che ha festeggiato nel 2022 i 70 anni dalla nascita. Per informazioni e aggiornamenti si può visitare il sito premiobancarella.it.
Dal 24 al 30 luglio torna a Perdasdefogu (in provincia di Nuoro) SetteSere SettePiazze SetteLibri, festival giunto quest’anno alla 13esima edizione, dedicata allo scrittore Italo Calvino. Le info e il programma su setteseresettepiazzesettelibri.it
Dal 26 al 28 luglio torna, presso il Museo Archeologico “P. Griffo” in piena Valle dei Templi, AgrigentoNoir, il Festival del Giallo ad Agrigento. Gli ospiti e le informazioni sulla terza edizione in arrivo su AgrigentoNoir
In Puglia si avvicina la 22esima edizione del festival Il Libro Possibile, la rassegna che porta ogni anno a Polignano a Mare e Vieste numerosi ospiti, tra scrittrici, scrittori, alte cariche istituzionali, scienziati, imprenditori, giornalisti, protagonisti dello spettacolo, della musica e dei social. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si può consultare il sito web ufficiale Libropossibile.com.
Si sta preparando il ritorno di LETTERATURE – Festival Internazionale di Roma, una storica manifestazione della Capitale che si tiene nell’ambito dell’Estate Romana. Il festival è curato dall’Istituzione Biblioteche di Roma, promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e organizzato da Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo e la SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si consiglia di visitare il sito web di Zètema all’indirizzo zetema.it.
In attesa di comunicazioni ufficiali sull’edizione 2023, si attende il ritorno di Elba Book Festival, la rassegna dell’editoria indipendente che si tiene a Rio nell’Elba. Programma e aggiornamenti in arrivo su Elbabookfestival.com
In attesa di comunicazioni ufficiali sulle date dell’edizione 2023, segnaliamo per luglio il ritorno di Tolfa Gialli e Noir, il festival del comune romano che promuove la scrittura e la lettura di gialli, sia a livello italiano che internazionale. Il programma e le informazioni in arrivo su tolfagiallienoir.it