Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Giugno 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Un padre-padrone di fronte al quale sbattere la porta, il ruolo ‘rivoluzionario’ della letteratura verso la quale si professa un vero atto di fede, ancora la figura di un padre e dell’amico scrittore e dei loro destini, il dolore dei genitori per la morte dei due figli che cambia tutto e infine la follia nel ‘racconto’ di una famiglia. La forza attrattiva di temi attuali – spesso autobiografici – ha calamitato l’attenzione di studenti e adulti nella tappa a Pompei (Napoli) del tour della 79ma edizione del ‘Premio Strega’.
        Sul palco 4 dei 5 finalisti: Andrea Bajani (“L’anniversario”, Feltrinelli), Paolo Nori (“Chiudo la porta e urlo”, Mondadori), Elisabetta Rasy (“Perduto è questo mare”, Rizzoli), Nadia Terranova (“Quello che so di te”, Guanda) mentre Michele Ruol (“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia’, Terrarossa) è intervenuto con un video. Hanno interagito rispondendo alle domande delle giurie degli studenti del Liceo Caccioppoli (diretto da Domenico D’Alessandro) e dell’IIS A.
        Pacinotti (dirigente è Adriana Miro) di Scafati (Salerno) e del Liceo Pascal di Pompei (diretto da Filomena Zamboli) e a quelle del giornalista Angelo Cerulo.
        La serata all’insegna della grande letteratura, svoltasi davanti alla Casa Comunale-Palazzo De Fusco in Piazza Bartolo Longo dove è il Santuario della Madonna e presentata da Paolo Blasio, è stata aperta dal sindaco Carmine Lo Sapio. “Un evento di rilevanza nazionale – commentano dal Comune per il quale è intervenuta anche l’assessora alla Pubblica Istruzione, Pina Piedepalumbo – che ha trasformato Pompei in un palcoscenico culturale d’eccezione, permettendo a cittadini, studenti e appassionati di confrontarsi direttamente con gli autori con racconti, riflessioni e dialoghi intensi sul valore della parola e della narrazione”. Un momento, si afferma, “che conferma l’impegno dell’Amministrazione e del sindaco nel promuovere la lettura come strumento di crescita, con un’attenzione particolare verso i giovani, affinché la cultura continui ad essere un faro per le nuove generazioni”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    15 Luglio 2025

    Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0