Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 1 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Torna Libro aperto, il festival della letteratura per ragazzi

    – NAPOLI, 31 MAG – Quasi 800 bambini e ragazzi protagonisti, 2.500 libri donati, 35 scuole coinvolte, oltre 30 scrittori ospiti provenienti da tutta Italia, 5 giurie in concorso. Sarà tutto questo la seconda edizione di Libro Aperto, Festival della Letteratura per Ragazzi in programma da venerdì 9 a domenica 11 giugno a Baronissi, in provincia di Salerno.
        Realizzata dall’associazione Libro Aperto e ideata da Angela Albarano, docente ed event manager, la rassegna a partecipazione totalmente gratuita e aperta al pubblico e alla cittadinanza, quest’anno triplica il numero delle giurie e dei ragazzi coinvolti. Saranno infatti ben cinque le giurie in concorso per un totale di oltre 750 ragazzi dai 7 ai 18 anni.
        Una giuria arriva da Barcellona ed altre da Torino, Roma e Benevento. Novità di questa seconda edizione la sezione speciale “sport e letteratura” ideata da Aurelio Viscusi di Wave Tribe e quella dedicata alla poesia ideata da Maria Concetta Dragonetto dell’associazione Impronte Poetiche.
        A Baronissi i giurati incontreranno nomi di spicco del mondo della scrittura: Manlio Castagna, Davide Morosinotto, Flavia Moretti, Susanna Mattiangeli, Sergio Olivotti, Fiore Manni, ma anche Giuliana Facchini, Pierdomenico Baccalario, Angelo Coscia, Marco Magnone, Flavia Moretti, Gianluca Caporaso, Michele Monteleone, Laura Bonalumi, Alessandro Silva Ferrari, Gennaro Guida, Sabina Guidotti, Paolo Romano, Susanna Mattiangeli, Christian Antonini, Salvatore Vitellino, Mattia Tarantino, Lorenzo Marone, Simonetta Bitasi Baronissi.
        Presenti all’edizione 2023 anche l’attrice Giovanna Sannino di Mare Fuori, e il campione del mondo di Karate Stefano Maniscalco.
        “Sono sempre più convinta che Libro Aperto possa diventare sempre di più un hub che unisce scuola e famiglie e che riporta noi adulti alla responsabilità sociale verso i giovani- sottolinea Albarano – Mi piacerebbe che si creasse sempre più forte il senso di comunità, una comunità che si riunisce intorno alle storie e ai racconti. Solo investendo sull’educazione e sulla cultura possiamo davvero sperare in un mondo migliore”.
        .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    12 Giugno 2025

    Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne


    Leggi di più
    12 Giugno 2025

    100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale


    Leggi di più
    12 Giugno 2025

    Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
    • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
    • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
    • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
    • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale

    Ultimi articoli

    • Le Intelligenze Femminili a l’Eredità delle donne
    • La ricerca letteraria del giorno 12 giugno: Anna Frank
    • 100 anni degli Ossi di Seppia, al Senato l’omaggio a Montale
    • Una trilogia ricorda il traffico di schiavi a Rio de Janeiro
    • Torna in Puglia Diff, il festival di libri, cinema e sociale
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0