Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
47
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 18 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Torna dal 3 al 5 ottobre Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato da Internazionale, il settimanale che da più di 30 anni porta in Italia il meglio della stampa straniera, e dal Comune di Ferrara. Da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina: sono oltre 180 gli ospiti provenienti da 25 Paesi che si incontreranno nella provincia emiliana per la XIX edizione del festival: giornalisti, reporter, scrittrici, fotografe e analiste si confronteranno sui grandi temi del presente.
        Si parlerà di Gaza con la giornalista israeliana di Haaretz Amira Hass, lo scrittore palestinese Atef Abu Saif ma anche con il giornalista di Tel Aviv Meron Rapoport e la Relatrice speciale Onu sul territorio palestinese occupato, Francesca Albanese. Spazio al conflitto russo-ucraino con la voce del filosofo Volodymyr Yermolenko e con un approfondimento sulla situazione politica russa insieme ai giornalisti Andrei Alekseyevich Soldatov e Irina Borogan, co-fondatori del sito Agentura.Ru, che monitora le attività dei servizi segreti russi.
        Poi Iran a Internazionale a Ferrara, con lo scrittore Mohammad Tolouei, in dialogo con Cecilia Sala, e dei conflitti dimenticati in Africa, con Francesca Mannocchi, nell’incontro organizzato da Medici senza Frontiere sulla guerra e la crisi umanitaria in Sudan.
        Non mancheranno incontri dedicati ai femminismi con, tra le altre, Porpora Marcasciano, scrittrice, da 40 anni attivista Lgbtq+ e Lucy Sante, autrice di “Io sono lei”, il racconto della sua vita e della sua transizione da Luc a Lucy, in libreria per NNE. Di comicità discuteranno Edoardo Ferrario e Serena Dandini.
        Spazio anche alle presentazioni dei libri: al festival Caroline Darian, figlia di Gisèle Pelicot, che presenterà il suo memoir “E ho smesso di chiamarti papà” (Utet 2025).
        Novità di questa edizione il programma “Fuoriclasse”, che si rivolge a un target nuovo. Per la prima volta ci saranno eventi dedicati a lettori e lettrici non più bambini e non ancora adulti, ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni. Si parlerà di relazioni, intelligenze artificiali, ambiente e attualità.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    10 Ottobre 2025

    Pordenonelegge, oltre 160mila presenze al festival


    Leggi di più
    10 Ottobre 2025

    Anna Banti e i giovani scrittori, reading nell’oasi di Ninfa


    Leggi di più
    10 Ottobre 2025

    Addio a Donatella Ziliotto, storica fondatrice degl’Istrici


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Pordenonelegge, oltre 160mila presenze al festival
    • Anna Banti e i giovani scrittori, reading nell’oasi di Ninfa
    • Addio a Donatella Ziliotto, storica fondatrice degl’Istrici
    • Aprono archivi e biblioteche, sabato 11 torna Carte in dimora
    • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon

    Ultimi articoli

    • Pordenonelegge, oltre 160mila presenze al festival
    • Anna Banti e i giovani scrittori, reading nell’oasi di Ninfa
    • Addio a Donatella Ziliotto, storica fondatrice degl’Istrici
    • Aprono archivi e biblioteche, sabato 11 torna Carte in dimora
    • La ricerca letteraria del giorno 9 ottobre: John Lennon
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      47