Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 24 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Torna CartaCarbone Festival che sarà dedicato nella dodicesima edizione alla memoria di Stefano Brugnolo, critico letterario e membro del comitato scientifico della manifestazione. “Un omaggio doveroso a una presenza costante e preziosa fin dalla prima edizione che, dodici anni fa, tenne a battesimo il primo incontro della manifestazione” spiegano in una nota gli organizzatori. Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre, il Festival che si svolgerà nel complesso museale di Santa Caterina, a Treviso, sarà aperto da Paolo Borzacchiello, grande esperto di intelligenza linguistica, protagonista dell’incontro Le parole per parlarsi bene’.
        Tra gli ospiti nei tre giorni della manifestazione: Enzo Iacchetti con 25 minuti di felicità. Senza mai perdere la malinconia (Bompiani), Tiziana Ferrario, volto storico del Tg1, che dialogherà, insieme a Sara Salin, attorno al suo romanzo di prossima uscita, Anna K. Il romanzo della straordinaria vita di Anna Kuliscioff (Fuoriscena) . A Treviso anche la direttrice del QN, Agnese Pini con il memoir La Verità è un fuoco (Garzanti), Roberta Scorranese con Fluido. Corpi mutevoli e instabili nell’arte (Giunti). Voce agli autori veneti con l’esordiente padovano Michele Ruol con Inventario di ciò che resta dopo che la foresta brucia (TerraRossa), nella cinquina del Premio Strega 2025.
        Per celebrare i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, la trevigiana Giovanna Zucca converserà attorno al suo nuovo libro Il segreto di Miss Austen (Fazi). Il trevigiano Fulvio Luna Romero presenterà La ghenga degli storti (Marsilio) insieme a Claudio Panzavolta con il suo Lascia stare i morti. Un’indagine di Ciparisso Briganti (Ponte alle Grazie). Torna anche Fulvio Ervas, autore che ha con il festival un legame speciale, con il suo ultimo libro L’insalvabile (Marsilio).
        Attenzione anche all’editoria per ragazzi e bambini e focus sull’apprezzatissimo Contest letterario per gli studenti delle scuole superiori. Per la sezione poesia, curata Paola Bellin, tra gli ospiti Caterina Maria Borio con la sua ultima silloge Trasparenza (Interlinea).
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    25 Settembre 2025

    Skifidol™ Italian Brainrot, arriva la guida ufficiale comp


    Leggi di più
    25 Settembre 2025

    L’Isola di ieri, in libreria la nuova avventura di Corto Maltese


    Leggi di più
    24 Settembre 2025

    Torna a ottobre il Festival ‘Lecco Città dei Promessi Sposi’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Skifidol™ Italian Brainrot, arriva la guida ufficiale comp
    • L’Isola di ieri, in libreria la nuova avventura di Corto Maltese
    • Torna a ottobre il Festival ‘Lecco Città dei Promessi Sposi’
    • Torna CartaCarbone Festival, apre Borzacchiello
    • Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all’estero

    Ultimi articoli

    • Skifidol™ Italian Brainrot, arriva la guida ufficiale comp
    • L’Isola di ieri, in libreria la nuova avventura di Corto Maltese
    • Torna a ottobre il Festival ‘Lecco Città dei Promessi Sposi’
    • Torna CartaCarbone Festival, apre Borzacchiello
    • Osservatorio Giovani-Editori cambia nome e sbarca all’estero
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0