Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 5 Maggio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Tommaso Giartosio, diario di un viaggio in Eritrea

    – ROMA, 05 MAG – TOMMASO GIARTOSIO, ‘TUTTO QUELLO CHE NON ABBIAMO VISTO’ (EINAUDI, PP. 184, EURO 18) Con la penna del poeta, Tommaso Giartosio racconta la sua esperienza in Eritrea. ‘Tutto quello che non abbiamo visto’ – edito da Einaudi – è letteratura di viaggio e diario sotto forma di epistole. Ogni capitolo è una lettera che Giartosio indirizza ad un amico di nome Antonio. Nelle missive, Giartosio racconta diversi episodi avventurosi. Riferisce di essere stato invitato ad almeno cinque feste di nozze persino da perfetti sconosciuti incontrati per strada. Allo stesso modo – scrive -, è stato coinvolto anche in un paio di veglie funebri.
        Delle feste nuziali dice che sono delle cerimonie sempre in grande: ‘per preparare la festa viene concesso un congedo matrimoniale di due o tre mesi’. Parla del menù:’ci offrono un piatto di ingera, il grande disco di pane spugnoso da mettere a centro tavola, poi versano al centro lo zighinì di carne, verdure e legumi. Il tutto è preparato praticamente per terra, a mani nude’.
        Ventritré capitoli che racchiudono un’esperienza intensa, appassionante, tanto che l’autore, alla fine, ha la sensazione di non aver raccontato abbastanza tutto ciò che gli ha riempito il cuore; sente di aver lasciato qualcosa indietro per esempio ‘gli alberi dei viali di Asmara’ o altri pezzi di vita vera; non tutto si può vedere, ed è il senso del titolo del libro, perché ‘per vedere devi guardare e, nel guardare, come in ogni abbandono, c’è una ricerca ma anche una rinuncia – una rinuncia al vedere’. Tommaso Giartosio ha pubblicato saggi, racconti e poesie. È redattore di ‘Nuovi Argomenti’ e conduttore del programma di Rai RadioTre ‘Fahrenheit’. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    11 Maggio 2025

    Premio La Cava, vince ‘I Giorni di Vetro’ di Nicoletta Verna


    Leggi di più
    11 Maggio 2025

    Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’


    Leggi di più
    11 Maggio 2025

    Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio La Cava, vince ‘I Giorni di Vetro’ di Nicoletta Verna
    • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
    • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
    • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
    • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024

    Ultimi articoli

    • Premio La Cava, vince ‘I Giorni di Vetro’ di Nicoletta Verna
    • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
    • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
    • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
    • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0