Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 20 Gennaio 2023
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
Tag

    Confindustria Veneto Est – Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso ha annunciato il vincitore del Premio Valori d’Impresa, il vincitore è il libro “Leonardo Del Vecchio” (Sperling & Kupfer) di Tommaso Ebhardt, il premio letterario è nato dalla volontà di valorizzare e promuovere la forte connessione esistente tra industria e cultura, esaltando le migliori narrazioni d’impresa e del lavoro. Il libro vincitore, annunciato il 19 gennaio 2023 dal Teatro Verdi di Padova, è stato votato dalla Giuria del Premio.

    Leopoldo Destro, Presidente di Confindustria Veneto Est e della Giuria del Premio ha dichiarato: “Congratulazioni a Tommaso Ebhardt per averci raccontato in maniera intelligente la storia di uno dei più grandi imprenditori del nostro tempo, al Lanificio Bottoli e agli altri finalisti che con il loro esempio testimoniano le migliori narrazioni d’impresa. E complimenti di cuore agli studenti dell’Università di Ferrara Francesco Pretini e Pietro Suppiej per la loro tesi di laurea sul settore serico. Anche quest’anno abbiamo raccolto tantissime opere, testimonianze e storie in cui il denominatore comune che abbiamo riscontrato, insieme a tutta la Giuria del Premio che ancora una volta ringrazio, è la conferma del valore e del patrimonio che rappresentano per il nostro territorio e tutto il Paese.”

    Sul palco, si sono alternati alcuni componenti della giuria, presieduta da Leopoldo Destro, Presidente di Confindustria Veneto Est e composta da: Denise Archiutti, Delegata alla Cultura d’Impresa di Confindustria Veneto Est, Mario Calabresi, Giornalista e scrittore, ora Direttore del progetto editoriale “Altre Storie” e co-fondatore della podcast company Chora, Tiziano Cenedese, Presidente CentroMarca Banca, Monica D’Ascenzo, Giornalista del Sole 24 Ore e Direttrice di Alley Oop, Alessandro Garofalo, Esperto di Innovazione, Giovanni Viafora, Giornalista, Caporedattore del Corriere della Sera.

    • Leonardo Del Vecchio

      di Tommaso Ebhardt

      18,90 € Il prezzo originale era: 18,90 €.16,06 €Il prezzo attuale è: 16,06 €.

    MOTIVAZIONI

    “Leonardo del Vecchio”, Tommaso Ebhardt – Sperling&Kupfer

    Dalla povertà delle case popolari all’orfanotrofio, da una bottega in periferia fino all’intuizione di dare vita a una fabbrica che è diventata un colosso dell’occhialeria nel cuore delle Dolomiti. È la parabola raccontata in “Leonardo Del Vecchio” di Tommaso Ebhardt, biografia non ufficiale del fondatore di Luxottica e Presidente di EssilorLuxottica, che racconta la storia del nostro Paese e quella di un bambino che ha conquistato tutto ciò che poteva sognare. In questo libro Ebhardt ha saputo ricostruire il percorso di Del Vecchio attraverso un intenso lavoro di ricerca tra documenti, fascicoli, testimonianza e (rare) interviste. “Leonardo del Vecchio”, edito da Sperling&Kupfer è un libro potente, ben scritto, definitivo, la storia dell’anno. Un viaggio intelligente, benedetto da una penna ispirata, alla scoperta delle radici di un uomo che ha fatto la storia. 

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    25 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 25 maggio: Raymond Carver


    Leggi di più
    7 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


    Leggi di più
    1 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

    Ultimi articoli

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0