Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 28 Luglio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    È stata presentata la terza edizione del Festival della Biblioterapia. La manifestazione si annuncia quest’anno particolarmente ricca di eventi e porta ad approfondire questa pratica di benessere letterario, che nasce negli Stati Uniti all’inizio del ‘900 e si sta diffondendo in Italia grazie all’opera di biblioterapisti clinici e umanistici tra i quali Alessandra Manzoni, direttrice artistica del festival organizzato dal Comune di Laveno Mombello (Varese).
        “È importante, ora più che mai, parlare di cura dell’anima – ha detto l’assessore comunale alla Cultura Alice Gomiero – tornare a dedicarci alla lettura come processo di appartenenza, abitacolo e rifugio. Un paesaggio che nasce nel momento in cui il lettore posa lo sguardo sui testi creando nuovi sentieri da percorrere”.
        Per l’edizione 2023 sono previsti esponenti della letteratura nazionale, collaborazioni con la Svizzera e un nuovo logo del marchio ‘Festival della Biblioterapia’. Saranno quattro giorni, dal 28 settembre al primo ottobre, dedicati all’esplorazione delle ‘Voci del paesaggio’, sia esso interiore o esteriore, attraverso l’uso dei libri e della parola declinati in tanti format diversi con letture guidate, reading, laboratori, conferenze, storytelling, camminate letterarie, concerti e incontri con nomi di richiamo fra i quali Franco Arminio, Andrea Vitali, Tina Venturi, Marta Perego, Corrado Roi e tanti altri protagonisti della scena culturale italiana.
        Il Festival avrà anche numerosi eventi collaterali, alcuni dei quali porteranno in Svizzera grazie alla collaborazione con il Musec (Museo delle Culture di Lugano) e il Museo Hermann Hesse di Montagnola.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0