
Grande successo per UmbriaLibri 2025 a Perugia. Con la prima giornata che si è conclusa con il reading spettacolo a Palazzo dei Priori, “Paolo Nori racconta Delitto e Castigo di Dostoevskij”.
Il secondo giorno del Festival letterario è ripartito dagli eventi dedicati ai più piccoli. Alla Sala Partecipazione del Consiglio Regionale, è stato tra l’altro presentato il libro “Ciccicocco Coccinella… narrare Comunità” (Pulci Volanti) a cura del progetto BorgoZerosei e Nati per leggere Umbria, alla presenza di Tommaso Bori, vice presidente della Regione Umbria e assessore alla Cultura.
UmbriaLibri 2025 continua anche domenica. Per il terzo e ultimo giorno della 31/a edizione del festival letterario, promosso dalla Regione, ancora tanti appuntamenti e – sottolineano gli organizzatori – incontri con ospiti d’eccezione.
L’attesa è per l’assegnazione del premio letterario nazionale opera prima Severino Cesari sta per terminare.
Domenica alle 10 nella Sala delle Colonne Palazzo Graziani, la giuria, composta da Daria Bignardi, Giovanni Dozzini, Luca Gatti, Antonella Lattanzi, Gabriella Mecucci, Francesca Montesperelli, Giacomo Papi e Simona Vinci (presidente), svelerà il titolo vincitore tra i tre finalisti (in ordine alfabetico per cognome autore): La parte sbagliata, di Davide Coppo (edizioni e/o), Il più bel trucco del diavolo, di Gianluca Herold (Rizzoli) e Le favole del comunismo, di Anita Likmeta (Marsilio).
Domenica si parla anche di Francia. Alle 12 nella Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, verrà presentato il numero della rivista The Passenger (Iperborea) dedicata al ritratto attuale e sfaccettato del Paese.
L’ultimo giorno dell’edizione perugina di UmbriaLibri si chiuderà con il primo ricordo pubblico dell’Umbria a Goffredo Fofi, saggista, attivista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale eugubino. Alle 21, alla Sala dei Notari, si terrà l’evento “Dedicato a Goffredo Fofi”.
All’evento parteciperanno l’antropologo culturale e suo amico Piergiorgio Giacchè, Mirko Grasso, curatore dell’ultimo libro di Goffredo Fofi, “Arcipelago Sud. Voci e luoghi della cultura italiana”, il direttore artistico di UmbriLibri 2025 Nicola Lagioia, con i saluti del vice presidente e assessore alla Cultura della Regione Tommaso Bori.