Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 29 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Personaggi particolari e alle volte eccentrici sono i protagonisti del libro Insoliti ignoti (Battello Editore) di Roberto Curci, presentato oggi al Museo Lets di Trieste con Walter Chiereghin, direttore della rivista Il Ponte Rosso.
        “Da sette anni collaboro con Il Ponte Rosso, rivista culturale web nata a Trieste, e molte volte ho dedicato articoli a personaggi strani, curiosi, sconosciuti sostanzialmente al grande pubblico – ha raccontato Curci – personaggi interessanti, spesso ignoti, ma comunque importanti in alcuni ambiti come l’arte, la letteratura, la storia o la scienza. A un certo punto ho pensato: perché non raccoglierli insieme? E così è nata l’idea di questo libro”.
        All’attenzione dei lettori vengono portati venti personaggi, in una sequenza di ritratti-flash. Venti eccellenze del territorio che in comune hanno Trieste o la Venezia Giulia nel Dna e un indiscutibile, eppur quasi del tutto ignoto, talento.
        Curci, giornalista, scrittore, storico dell’arte, ha diretto per diversi anni le pagine culturali de Il Piccolo di Trieste.
        A spingere l’autore a cercare storie particolari “è stata la curiosità – ha detto – tipica del lavoro del giornalista che è stato anche il mio”. Vari i personaggi narrati da Curci, “alcuni anche molto stravaganti – ha sottolineato – ed è difficile individuare chi mi ha colpito in particolare. Dovendone citare uno, ricorderei Basilio Calafati, nato a Trieste, un tizio veramente bizzarro, che cominciò la sua attività verso il 1820-25, a Vienna, nello spazio del Prater, con una rivendita di salumi e formaggi. Poi è diventato la grande attrazione della zona, come giostraio e come mago, con giochi di illusionismo.
        Era popolarissimo, gli hanno dedicato anche canzoni e una statua. Figure come queste ho cercato di approfondire, indagare e raccontare”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    29 Ottobre 2025

    Un francobollo italiano per i 50 anni di Goldrake


    Leggi di più
    29 Ottobre 2025

    L’arcipelago Sud di Goffredo Fofi esce postumo


    Leggi di più
    26 Ottobre 2025

    Mario Caligiuri, l’intelligence ha davanti nuovo mondo di sfide


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Un francobollo italiano per i 50 anni di Goldrake
    • Storie di personaggi curiosi prendono vita in Insoliti Ignoti
    • L’arcipelago Sud di Goffredo Fofi esce postumo
    • Han Kang, esce in Italia Il Libro Bianco dell’autrice Nobel 2024
    • La ricerca letteraria del giorno 28 ottobre: “Jigoro Kano”

    Ultimi articoli

    • Un francobollo italiano per i 50 anni di Goldrake
    • Storie di personaggi curiosi prendono vita in Insoliti Ignoti
    • L’arcipelago Sud di Goffredo Fofi esce postumo
    • Han Kang, esce in Italia Il Libro Bianco dell’autrice Nobel 2024
    • La ricerca letteraria del giorno 28 ottobre: “Jigoro Kano”
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0