Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 31 Marzo 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    “Never stop learning” ripeteva Fulvio Camerini (1925-2019), fondatore della Cardiologia di Trieste che diresse dagli anni ’60 al 1996. E’ in ossequio a questo assunto, oltre a un valore didattico e all’importanza di non dimenticare, che la Edizioni Università Trieste (UET) ha pubblicato “Radiologia cardiovascolare: 70 anni di immagini, dall’Archivio Camerini ai giorni nostri”, praticamente la storia della diagnostica per immagini in Cardiologia dagli anni ’50 ad oggi.
        Il libro (open-access al link URI https:// www.openstarts.units.it/handle/10077/35733) è curato da Gianfranco Sinagra, Marco Masè e Maddalena Rossi del Dip.
        Cardiotoracovascolare, ASUGI e Università di Trieste.
        “Pur essendo entrate nell’uso comune numerose e più ‘raffinate’ metodiche di diagnostica per immagini, la radiografia del torace, grazie a facile accessibilità, immediatezza dei risultati e ridotta esposizione a radiazioni ionizzanti, rimane uno degli esami maggiormente eseguiti”, scrive nella Premessa Sinagra, Dir. Dip. Cardiotoracovascolare e docente di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare all’Università di Trieste.
        Sinagra ripercorre il periodo dalla scoperta della radiazione elettromagnetica da parte del premio Nobel per la fisica Wilhelm Röntgen, alla prima radiografia eseguita dal Maggiore John HallEdwards a Birmingham, alle unità mobili radiologiche sostenute da Marie Curie nel primo conflitto mondiale per assistere i soldati feriti, fino ad oggi. “La radiologia ha visto fiorire numerose tecniche divenendo un indispensabile ausilio diagnostico”. Nella seconda parte sono analizzati casi clinici attraverso la tecnica imaging multimodale avanzato. Le immagini furono raccolte e selezionate da Camerini, diventando materiale di studio per la gestione dei malati, in occasione di lezioni o di concorsi.
        Camerini dopo esperienze al National Heart Hospital e Hammersmith Hospital di Londra e al Karolinska Hospital di Stoccolma e Uppsala fondò nel 1964 a Trieste il servizio di Fisiopatologia Cardiovascolare dirigendolo con apertura al dialogo e al confronto multidisciplinare e internazionale e secondo i principi del merito e dell’attenzione ai giovani. Ebbe importanti ruoli nella Società Europea di Cardiologia. Con Arturo Falaschi estese la ricerca genetica e molecolare alle malattie cardiovascolari, studi sviluppati poi all’Università di Denver (Usa). Senatore, si ricorda il suo intervento a difesa della medicina basata sulle prove di efficacia in epoca di controversie sul “metodo Di Bella”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0