Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Giugno 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    E’ stata inaugurata oggi, all’Archivio di Stato di Firenze, la mostra storico documentaria ‘Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero della cultura.
        L’uomo e l’eredità’, esposizione promossa in occasione del centenario della nascita del politico, scrittore e giornalista fiorentino, a cura di Paola d’Orsi, Antonella Ranaldi, Elisabetta Sciarra ed Eugenia Valacchi. Tra i presenti all’inaugurazione il ministro della Cultura Alessandro Giuli e la sindaca di Firenze Sara Funaro. L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 12 ottobre, è promossa dal Mic e organizzata dall’Archivio di Stato di Firenze in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia.
        “Oggi inauguriamo una mostra dedicata a due anniversari importantissimi, il cinquantesimo della Costituzione del ministero della Cultura e il centesimo della nascita di Giovanni Spadolini che del ministero è stato il primo titolare nonché l’ideatore – ha spiegato Paola D’Orsi, che ricopre il ruolo di direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze -. Si parlerà del dibattito di quegli anni, della fase emergenziale che ha preceduto la nascita del ministero”. Gran parte dei documenti, ha aggiunto, “provengono dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze che ha fatto anche una selezione di articoli di stampa dell’epoca, da cui emerge questo quadro molto attento alle politiche dei beni culturali. E provengono dalla Fondazione Spadolini: ci sono anche elementi della collezione privata”.
        “L’esempio di Spadolini ci richiama anche a un’etica della responsabilità pubblica, al valore delle competenze e ci invita a costruire istituzioni sempre più attente alla qualità della cultura”, ha detto la sindaca di Firenze Sara Funaro. “La mostra che oggi si apre al pubblico ci offre l’occasione di rileggere il percorso di Spadolini, non solo sul piano biografico ma anche attraverso la visione, politica, istituzionale che lo ha guidato nella sua azione – ha aggiunto la sindaca -. Il ministero per i Beni culturali rappresenta uno dei lasciti più significativi della sua attività pubblica, una scelta che testimonia la consapevolezza che la cultura non sia un bene accessorio ma una componente essenziale della vita democratica. Spadolini aveva compreso con lucidità che tutelare il patrimonio culturale significa preservare la memoria, identità e valori di una comunità”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    15 Luglio 2025

    Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0