Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 17 Agosto 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Slash, all’anagrafe Saul Hudson, lo conosciamo tutti per i lunghi capelli ricci, il cappello a cilindro, la chitarra e assoli incredibili come quello in November Rain. Insomma, per la sua musica con i Guns ‘n’ Roses, che ha fatto la storia. Meno conosciuta, invece, è la sua carriera da produttore cinematografico, nonostante vada avanti da quasi 13 anni. Eppure, la passione per i film Slash ce l’ha “da sempre – racconta all’ANSA – probabilmente da quando ho cominciato ad ascoltare musica”.
        Tema della conversazione è la presentazione di Deathstalker, film di cui è produttore esecutivo, fuori concorso al Festival di Locarno. Per la regia di Steven Kostanski, si tratta di un reboot – non un remake – di una pellicola del 1983 del genere “sword and sorcery”, ovvero “spade e stregoneria”, di cui ha mantenuto pure gli effetti speciali “vecchio stile”: solo gomma e sangue finto. Una nuova storia che arricchisce la serie di film sulla mitica figura di Deathstalker (Daniel Bernhardt). In questo caso il Regno di Abraxeon è assediato dai Dreaditi, messaggeri del defunto mago Nekromemnon, e l’eroe – dopo aver trovato un amuleto maledetto – rimane vittima della magia nera e di mostruosi persecutori.
        “Quando lavoravo da Tower Records (una catena di negozi di dischi e videocassette statunitense, ndr) – ricorda Hudson – il film originale era molto richiesto. Spesso lo mettevo nei monitor nel negozio. Per me ha un valore sentimentale, nostalgico, quindi quando ho ricevuto il copione ero molto curioso. Mi sono reso conto subito che la sceneggiatura era dannatamente fantastica (a esser precisi, Slash dice “fucking great”, ndr) e ho pensato che sarebbe stato un film divertente”.
        Quanto alla musica, non tutto è finito. “Quando lavoro a una produzione – spiega – mi occupo dell’aspetto musicale, che sia in mano a me o a qualcun altro poco importa. Per me il massimo dell’intrattenimento è quando si uniscono le immagini giuste con il suono e la musica giusti. È una sorta di orgasmo”.
        Secondo Slash il segreto per un buon film e – soprattutto – un horror di successo “non è mettere a disagio il pubblico mostrando sangue, budella e tutto il resto – conclude -.  L’elemento horror è psicologico e ha a che fare con come sono scritti storia e personaggi. Ed è pure la parte più difficile”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    17 Agosto 2025

    Pippo Baudo e Sanremo, una lunga storia d’amore


    Leggi di più
    17 Agosto 2025

    A sorpresa poesie di Franco Arminio su muri nel Salernitano


    Leggi di più
    16 Agosto 2025

    Migliaia di fan dei Pokemon in California per i Campionati Mondiali


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Pippo Baudo e Sanremo, una lunga storia d’amore
    • Slash: ‘La mia seconda carriera, quella nel cinema’
    • A sorpresa poesie di Franco Arminio su muri nel Salernitano
    • Migliaia di fan dei Pokemon in California per i Campionati Mondiali
    • L’estate in cui esplose la pasta alla Nerano

    Ultimi articoli

    • Pippo Baudo e Sanremo, una lunga storia d’amore
    • Slash: ‘La mia seconda carriera, quella nel cinema’
    • A sorpresa poesie di Franco Arminio su muri nel Salernitano
    • Migliaia di fan dei Pokemon in California per i Campionati Mondiali
    • L’estate in cui esplose la pasta alla Nerano
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0