Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 18 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    “Senza Rossini e il Rossini Opera Festival, Pesaro non sarebbe stata in grado di emergere come città della musica, poi Città Creativa Unesco della Musica e infine Capitale Italiana della Cultura nel 2024”. Ne è convinto il sindaco Matteo Ricci, che parla con l’ANSA di una città che “prova a vivere di musica”, mentre la 44/a edizione del Rof è in pieno svolgimento.
        Il sindaco ammette che “non sarebbe stato possibile senza l’intuizione dei fondatori del Rof, anche dal punto di vista economico e lavorativo. Intorno al festival lavorano circa 600 persone”. Senza contare l’indotto per l’economia locale: alberghi, ristoranti, negozi. “Abbiamo sviluppato una music economy, con una vera e propria impresa culturale – sottolinea Ricci – di cui siamo orgogliosi”. Il Comune di Pesaro intende condividere la vittoria nella selezione come Capitale Italiana delle Cultura (ottenuta con il progetto ‘La natura della cultura’) con il territorio, coinvolgendo i Comuni della provincia di Pesaro Urbino, ma anche con la città di ucraina di Kharkiv, anch’essa Città Unesco per la Musica.
        Ma, ribadisce, “intendiamo continuare a investire nel Rof che porta avanti anche una formidabile opera di internazionalizzazione per Pesaro. Ci stiamo presentando all’estero, in Giappone, Corea, Germania, Dubai, Shangai, luoghi dove c’è già un nucleo di persone che conosce il Rof. Alla musica abbiniamo così anche impresa, cibo, economia”. E sullo sfondo c’è il progetto di concorrere come Città Europea della Musica nel 2033, insieme a Urbino, l’ultima città marchigiana finalista.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026


    Leggi di più
    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0