Alla Kasa dei Libri, il 5 maggio alle 18, sarà inaugurata la mostra ‘Shakespeare illustrato’ con quattro secoli di immagini e oggetti curiosi per le opere del Bardo, un caleidoscopio con libri da 17 paesi del mondo.
“Una iconografia così ricca, variegata e soprattutto pop come quella creata per Shakespeare e il suo teatro non ha eguali in nessun altro autore” spiegano gli organizzatori. “Il Bardo e i suoi personaggi sono diventati infatti vere icone della cultura popolare e per il pubblico di ogni età”.
La mostra, oltre a volumi rari e di pregio, documenta il fenomeno con oggetti inaspettati e di uso comune, rigorosamente a tema, come teiere e tazze, carte da gioco, francobolli, stracci da cucina e perfino bustine di tè. Con un allestimento colorato e giocoso, saranno esposti volumi in 13 lingue e da 17 paesi nel mondo: dalle incisioni nei volumi del 700 e 800, passando per le allegre copertine della Penguin Books che circolavano in Inghilterra negli anni ’60, fino alle celebri reinterpretazioni di artisti come Salvador Dalí ed Henry Moore.
La mostra sarà aperta al pubblico, dal lunedì al sabato, fino al 13 giugno.