Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 13 Maggio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Scoperti in una biblioteca privata di Marradi (Firenze) dei versi inediti fra gli appunti chiosati da Dino Campagna (1885-1932) su un libro con l’opera di Francois Villon, poeta francese del XV secolo.
        Secondo il ricercatore Leonardo Chiari, vicepresidente del Centro studi Campaniani: “si aprono nuove prospettive di studio”. “E’ una scoperta eccezionale, che rende ancora più forte il rapporto tra il nostro territorio e Dino Campana: si pensava che la bibliografia del poeta fosse completa invece ci riserva ancora sorprese e questo ritrovamento apre nuove prospettive, proprio nel 140/o anniversario della sua nascita”, commentano il sindaco Tommaso Triberti e l’assessore alla Cultura Maria Cristina Carratù. E’ stata trovata copia delle opere complete di François Villon, in una edizione del 1910 in francese, annotata e postillata dal poeta di Marradi, contenente suoi versi inediti. “Lo spoglio e l’analisi del materiale richiederà mesi di lavoro – afferma Walter Scarpi, presidente del Centro Studi – Ringraziamo il proprietario che gentilmente si è già reso disponibile a collaborare ad un momento a Marradi per valorizzare questa scoperta”.
        “Stavo facendo un’indagine su un passo dei Canti Orfici della Verna che parla di Campigno e per ricostruire la genesi di questo passo mi sono imbattuto in un appunto di Campana che riproponeva un verso in francese di Villon, poeta del 1400 considerato uno dei primi poeti maledetti -racconta Chiari – Mi sono messo a cercare da dove potesse aver preso questo testo e con un incrocio di notizie ho rintracciato una biblioteca privata, in cui effettivamente il proprietario, che ringrazio per la disponibilità, ha trovato l’edizione del testo di Villon che, come ipotizzato, è studiato e annotato da Campana. Il libro, che evidentemente Campana si portava per i boschi del Mugello, contiene bozze di versi campaniani già celebri, che ci permettono di capirne la genesi e veri inediti”.
        “Di Campana c’è una bibliografia vastissima ma nessuno ha mai messo a confronto Campana e Villon – aggiunge -, è una scoperta interessante perché si vede come lavorava, come si confrontava con i poeti e i grandi della tradizione, si entra nell’officina poetica di Campana. E ci sono già altri filoni da seguire, che potrebbero portare a nuove scoperte”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    13 Maggio 2025

    I’m Still Alive, Roberto Saviano regista di se stesso


    Leggi di più
    13 Maggio 2025

    Salone Libro, apre Giuli, lectio inaugurale di Reza


    Leggi di più
    12 Maggio 2025

    Fumetti, Hugo Pratt fa salpare Corto Maltese da Livorno


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • I’m Still Alive, Roberto Saviano regista di se stesso
    • Salone Libro, apre Giuli, lectio inaugurale di Reza
    • La ricerca letteraria del giorno 13 maggio: Bruce Chatwin
    • Scoperti versi inediti di Dino Campana in archivio a Marradi
    • Fumetti, Hugo Pratt fa salpare Corto Maltese da Livorno

    Ultimi articoli

    • I’m Still Alive, Roberto Saviano regista di se stesso
    • Salone Libro, apre Giuli, lectio inaugurale di Reza
    • La ricerca letteraria del giorno 13 maggio: Bruce Chatwin
    • Scoperti versi inediti di Dino Campana in archivio a Marradi
    • Fumetti, Hugo Pratt fa salpare Corto Maltese da Livorno
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0