PIER LUIGI PISA, ‘VALEVA LA PENA TENTARE. SAM ALTMAN, OPENAI E IL SOGNO DI UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER TUTTI’ (ED. APOGEO, 320 PP., 22 EURO) “In futuro potremo collegare i nostri cervelli a computer oppure diventare semplicemente tutti dei grandi amici di un chatbot, ma credo che una fusione con le macchine sia lo scenario migliore”: son le parole di Sam Altman riportate da Pier Luigi Pisa sulla copertina del suo saggio ‘Valeva la pena tentare. Sam Altman, OpenAI e il sogno di un’intelligenza artificiale per tutti’. Il volume racconta gli interessi, le fragilità, le lotte di potere e le ambizioni che hanno portato alla nascita di ChatGPT, l’intelligenza artificiale più famosa al mondo. “Giocare a Dio non è più una metafora” è la premessa del viaggio raccontato da Pisa, giornalista del gruppo Gedi per La Repubblica.
Un uomo sta riscrivendo le regole della nostra esistenza, stravolta da macchine che apprendono, comprendono, promettono di migliorare la nostra vita ma al tempo stesso minacciano di annientarla. L’artefice di questo thriller si chiama Sam Altman.
Ex guru delle startup e imprenditore con l’ossessione per l’apocalisse, Altman ha guidato un gruppo di visionari in una missione quasi impossibile: creare un’intelligenza artificiale per il bene dell’umanità.
Valeva la pena tentare narra l’ascesa fulminea e turbolenta di Altman e OpenAI, l’azienda che ha co-fondato nel 2015 insieme a Elon Musk e ad un nucleo ristretto di ricercatori. All’epoca l’idea di un’AI capace di imitare la mente umana sembrava fantascienza. Ma in pochi anni quel sogno ha preso forma. Si chiama ChatGPT. Parla e crea come una persona vera. È utilizzata da centinaia di milioni di utenti. Ha stupito il mondo e cambiato tutto. Persino chi l’ha creata. L’ambizione di Sam Altman ha incontrato un successo inaspettato, fiumi di denaro e il timore globale di una tecnologia fuori controllo. Mentre OpenAI insegnava alle macchine a ragionare, e si trasformava in un potente colosso tech, all’interno dell’azienda si sono consumati drammi profondamente umani: battaglie di potere, tradimenti, addii dolorosi.