Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 8 Agosto 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Roberta Bruzzone sarà ospite di “Florinas in giallo”, festival letterario internazionale organizzato dal Comune di Florinas (Sassari), dedicato alla crime fiction nazionale e internazionale e all’approfondimento di crimini irrisolti che hanno colpito l’opinione pubblica.
        La 16/a edizione è in programma dal 28 al 31 agosto. La criminologa e psicologa forense porterà il 30 agosto all’Anfiteatro comunale la conferenza-spettacolo “Amami da morire. Anatomia di una relazione tossica”. Ispirato a fatti reali racconta la dipendenza affettiva e la manipolazione psicologica.
        Curata dall’associazione Itinerandia, la rassegna è diretta da Emiliano Longobardi, Maria Luisa Perazzona e Elia Cossu. Tra i nomi spiccano importanti firme della narrativa, del giornalismo e protagonisti di rilevanti vicende politiche, giudiziarie e civili. La crime fiction del nord Europa è rappresentata dalla regina del crime svedese Lisa Marklund, dalla scrittrice inglese B.A. Parsis, dall’autore norvegese Aslak Nore.
        Quest’anno il festival omaggia Andrea Camilleri nel centenario della nascita, con la presentazione in prima nazionale della biografia scritta da Luca Crovi dove tra le pagine si legge anche un episodio legato a Emilio Lussu. A Florinas in giallo il cronista investigativo e antimafia Nello Trocchia con il monologo teatrale “Diffidato”, il generale dei Carabinieri Michele Riccio, la giornalista e podcaster Francesca Zanni, con “Irrisolti”, in cui dà voce alle vittime di omicidi senza giustizia. Sono sette le firme della crime fiction italiana. Il viaggio nell’Italia criminale parte dal nord, dai vicoli di Genova con Bruno Morchio (“La morte non paga doppio”, Rizzoli), poi Torino e la sua periferia con Davide Longo (“La donna nella mansarda”, Einaudi), le Langhe dello scrittore Premio Scerbanenco Orso Tosco (“La controra del Barolo”, Rizzoli), toccherà Bologna e la Bassa Emiliana di Andrea Cotti (“Febbre alta”, Piemme), le colline toscane di Stefano Tofani (“La bestia che cercate”), l’Appennino reatino di Emanuela Valentini (“Morte di un dio”, Piemme) per approdare a Roma con Luca Poldelmengo (“Indagine apparente”, Gallucci).
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    10 Agosto 2025

    Buco nero da record, la sua massa è 36 miliardi di volte quella del Sole


    Leggi di più
    10 Agosto 2025

    Il picco delle stelle cadenti fra il 12 e 13 agosto


    Leggi di più
    9 Agosto 2025

    Capitale italiana del Libro 2026, Giuli nomina la giuria


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Buco nero da record, la sua massa è 36 miliardi di volte quella del Sole
    • Il picco delle stelle cadenti fra il 12 e 13 agosto
    • Capitale italiana del Libro 2026, Giuli nomina la giuria
    • Tra futurismo e mitologia, perché spopola l’Italian brainrot
    • L’immagine più nitida dell’intruso nel Sistema solare

    Ultimi articoli

    • Buco nero da record, la sua massa è 36 miliardi di volte quella del Sole
    • Il picco delle stelle cadenti fra il 12 e 13 agosto
    • Capitale italiana del Libro 2026, Giuli nomina la giuria
    • Tra futurismo e mitologia, perché spopola l’Italian brainrot
    • L’immagine più nitida dell’intruso nel Sistema solare
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0