Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 8 Luglio 2022
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
  • Premio Strega (Italia)
Tag

    Giovedì 7 luglio si è svolta la serata finale del Premio Strega 2022, appuntamento al Museo Etrusco di Villa Giulia a Roma con la 75esima edizione, il più ambito e discusso. Ecco com’è andata…

    A vincere, tra i sette libri finalisti, è Mario Desiati con “Spatriati”, edito da Einaudi.

    Il vincitore del Premio Strega 2022:

    • Spatriati

      di Mario Desiati

      20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.

    Durante lo spoglio si è ricordato Raffaele La Capria, protagonista nel 1961 di una delle edizioni più rocambolesche dello Strega, che vide “Ferito a morte” strappare lo scettro a Fausta Cialente e Giovanni Arpino per un punto. A spulciare tra le teche dello Strega si imparano tante cose, ad esempio che le polemiche non sono nate oggi: Pasolini nel 1968 provò a sabotare il premio ma non ci riuscì e Moravia nel 1952 fu a un passo dall’essere espulso.

    Ecco la classifica finale:

    1) Mario Desiati – “Spatriati” –> 166

    2) Claudio Piersanti – “Quel maledetto Vronskij” –> 90

    3) Alessandra Carati – “E poi saremo salvi” –> 83

    4) Veronica Raimo – “Niente di vero” –> 62

    5) Marco Amerighi – “Randaggi” –> 61

    6) Fabio Bacà – “Nova” –>  51

    7) Veronica Galletta – “Nina sull’argine” –> 24

    I finalisti rimasti a un passo del premio:

    • Niente di vero

      di Veronica Raimo

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
    • Quel maledetto Vronskij

      di Claudio Piersanti

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
    • Randagi

      di Marco Amerighi

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
    • E poi saremo salvi

      di Alessandra Carati

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
    • Nova

      di Fabio Bacà

      19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.9,90 €Il prezzo attuale è: 9,90 €.
    • Nina sull’argine

      di Veronica Galletta

      16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    27 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 27 giugno: Giorgio Vasari


    Leggi di più
    23 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 23 giugno: David Leavitt


    Leggi di più
    21 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 21 giugno: Davide Lajolo


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0