Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 13 Maggio 2022
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
  • Premio Pulitzer (USA)
Tag
  • premio Pulitzer

Lunedì 9 maggio è stato assegnato il Premio Pulitzer, il più ambito premio editoriale statunitense.

Il premio fu creato da Joseph Pulitzer, giornalista ungherese-americano e magnate della stampa statunitense. Oggi è gestito dalla Columbia University di New York.

Fu assegnato per la prima nel 1917 a un numero limitato di categorie: Reporting, Editoriale, Storico e Biografico. In seguito il numero di categorie premiate si è ampliato dal giornalismo alla letteratura, dalla vignetta alla fotografia, dalla musica allo spettacolo.

Dal 1948 il “Pulitzer for Fiction” viene assegnato annualmente al romanzo di un autore americano.

In passato hanno vinto il Premio Pulitzer scrittori del calibro di Ernest Hemingway, Harper Lee, Annie Proux, Philip Roth ed Elizabeth Strout.

I vincitori del Pulitzer 2022

Riportiamo di seguito i vincitori per le categorie Arte, Letteratura, Musica e Spettacolo.
Il premio Pulitzer per la narrativa 2022 è stato vinto dallo scrittore Joshua Cohen

Fiction – Narrativa

The Netanyahus, romanzo di Joshua Cohen (edito dalla New York Review Books), già vincitore del National Jewish Book Award for Fiction 2021 e menzionato da New York Times tra i “migliori libri del 2021”.
Il romanzo di Cohen, che ha per sottotitolo Racconto di un episodio minore e in definitiva anche trascurabile nella storia di una famiglia molto famosa, narra la vicenda di Benzion Netanyahu, il padre del politico israeliano, Benjamin Netanyahu.
Le recensioni definiscono The Netanyahus una commedia che mescola identità e politica a un’inventiva selvaggia che vede Joshua Cohen all’apice della sua abilità narrativa.
Cohen ha rivelato che la storia vera, che ha ispirato la scrittura del romanzo, gli fu narrata dal compianto critico letterario Harold Bloom.

Il romanzo di Joshua Cohen sarà pubblicato a settembre 2022 dalla casa editrice Codice che ha già pubblicato altri titoli dell’autore.


General Non-Fiction – Saggistica

Invisible Child di Andrea Elliott, giornalista del New York Times: parla della vita di una ragazza adolescente afroamericana che vive da senzatetto a New York.

History – Storia

Cuba: An American History della storica Ada Ferrer.

Biography or Autobiography – Biografie e autobiografie

Chasing Me to My Grave, un’autobiografia dell’artista Winfred Rembert scritta dalla filosofa Erin I. Kelly.

Poetry – Poesia

Franks: sonnets, raccolta della poetessa statunitense Diane Seuss. La poetessa usa la forma del sonetto per raccontare gli Stati Uniti e le loro contraddizioni: i malumori della classe operaia nella cosiddetta Rust Belt, la cintura della ruggine, a Nord-ovest dello Stato di New York.

Music – Musica

La composizione Voiceless Mass del musicista da camera Raven Chacon.

Drama – Teatro

Fat Ham, opera teatrale di James Ijames che traspone con intelligenza e ironia la vicenda di Amleto nel contesto di un barbecue familiare.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

28 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 28 settembre: Herman Melville


Leggi di più
21 Settembre 2025

Chi vincerà il Nobel per la letteratura 2025? Scommesse aperte!


Leggi di più
3 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 3 agosto: Antonio Pennacchi


Leggi di più

Articoli recenti

  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
  • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg

Ultimi articoli

  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
  • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
  • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0