È stata annunciata la longlist per la sezione narrativa della XVI edizione del Premio Gregor von Rezzori.
Il premio, indetto nel 2007, è un riconoscimento letterario assegnato annualmente al miglior romanzo straniero tradotto in italiano e alla migliore traduzione.
La Fondazione Santa Maddalena, storica organizzatrice del festival letterario, fu istituita da Beatrice Monti due anni dopo la morte del marito Gregor von Rezzori e ospita periodicamente scrittori da tutte le parti del mondo come residenza letteraria.
Tra i vincitori delle scorse edizioni del premio figurano George Saunders, Annie Ernaux, Jhumpa Lahiri e Richard Powers.
Scopriamo chi sono i 10 autori finalisti per la sezione narrativa straniera della XVI Edizione:
- 10. Sally Rooney – Dove sei, mondo bello (Einaudi, traduzione di Maurizia Balmelli)
- 9. Robin Robertson – Un nodo alla gola (Guanda, traduzione di Matteo Campagnoli)
- 8. Yasmina Reza – Serge (Adelphi, traduzione di Daniela Salomoni)
- 7. Ben Okri – Preghiera per i vivi (La Nave di Teseo, traduzione di Elena Malanga)
- 6. Javier Marías – Tomás Nevinson (Einaudi, traduzione di Maria Nicola)
- 5. Deborah Levy – L’uomo che aveva visto tutto (NNE, traduzione di Gioia Guerzoni)
- 4. Benjamín Labatut – Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Adelphi, traduzione di Lisa Topi)
- 3. Georgi Gospodinov – Cronorifugio (Voland, traduzione di Giuseppe Dell’Agata)
- 2. Louise Erdrich – Il guardiano notturno (Feltrinelli, traduzione di Andrea Buzzi)
- 1. Jazimina Barrera – Quaderno dei fari (La Nuova Frontiera, traduzione di Federica Niola)